7 oli che fanno crescere i capelli
Sapevate che esistono oli che fanno crescere i capelli? Ebbene sì. Alcuni compiono veri e propri miracoli. Gli oli essenziali sono un potente alleato contro l’opera di parrucchieri maldestri, ma anche contro la caduta e il diradamento dei capelli.
Le sostanze di cui questi oli sono ricchi agiscono su due fronti: stimolano la circolazione del cuoio capelluto, velocizzando la crescita del capello, e rendono il bulbo forte e robusto. Il risultato sono capelli sani, forti, luminosi e lunghissimi.
7 oli che fanno crescere i capelli velocemente
Se siete alla ricerca di miracoli per far crescere i capelli, dovete sapere che esistono 7 oli straordinari che fanno al caso vostro. Certo, non fanno crescere la chioma dall’oggi al domani, ma se usati regolarmente sono in grado di velocizzare la crescita e rafforzare il capello.
1. Olio di ricino, il migliore per far crescere i capelli
Che l’olio di ricino fa crescere i capelli lo sapevano già le nostre nonne, che lo utilizzavano per ottenere chiome lunghissime in poco tempo. La sua composizione presenta notevoli affinità con la cheratina, una proteina di cui è ricco il capello. Per questa ragione, penetrando in profondità, l’olio di ricino stimola il bulbo pilifero e ripara il capello, che in breve tempo acquista robustezza e luminosità.
Queste proprietà sono contenute solo nell’olio di ricino 100% puro pressato a freddo. Dopo averlo acquistato (potete trovarlo facilmente in erboristeria o su Amazon), vi basterà preparare un impacco e stenderlo sui capelli. Il tempo di posa varia da un minimo di mezz’ora ad un massimo di tre ore. Il trattamento va ripetuto almeno una volta alla settimana.

Scopri come applicare l’olio di ricino sui capelli asciutti!
2. Crescita dei capelli veloce con l’olio di rosmarino
L’olio di rosmarino svolge un’azione stimolante sulla circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Non a caso, è uno degli ingredienti chiave dei prodotti per far crescere i capelli. Può essere utilizzato puro negli impacchi, oppure può essere aggiunto allo shampoo o alla crema.
Non solo il suo olio, ma anche la pianta può essere utilizzata come elisir per i capelli. Potete preparare una lozione fatta in casa mettendo a bollire tre manciate di aghi di rosmarino nell’acqua. Non appena l’acqua giunge ad ebollizione, spegnete il fuoco e attendete circa un quarto d’ora. Quando l’infuso si sarà raffreddato, versatelo sui capelli ed eseguite un leggero massaggio. L’impacco va applicato dopo lo shampoo e non va risciacquato.
Chi preferisce godere dei benefici dell’olio di rosmarino, non dovrà far altro che applicarlo sui capelli dalle radici alle punte, avvolgere la testa in una cuffia e attendere trenta minuti prima di risciacquare i capelli.

3. Olio di cocco per capelli secchi e sfibrati
L’olio di cocco è la soluzione ideale per allungare i capelli spezzati. La sua composizione, ricca di trigliceridi a catena media, riesce ad attraversare la membrana cellulare del capello, nutrendolo in profondità.
Anche in questo caso, è essenziale optare per un olio 100% puro: un prodotto eccessivamente raffinato, infatti, può risultare inutile in quanto avrà perso la maggior parte delle sue proprietà durante il processo di lavorazione. L’olio di cocco per capelli va applicato dopo lo shampoo, ricordando di tamponare prima con un asciugamano per eliminare l’eccesso di umidità, e va tenuto in posa circa mezz’ora. Si risciacqua con abbondante acqua tiepida.

4. Anche l’olio d’oliva fa crescere i capelli?
Conosciuto soprattutto per le sue proprietà nutritive, l’olio d’oliva è un toccasana anche per la nostra chioma. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a contrastare la caduta dei capelli nelle donne e la calvizie maschile.
L’uso dell’olio d’oliva come rigenerante per la chioma ha origini molto antiche. Veniva già usato dagli antichi egizi, dai greci e dai romani, come testimoniano i reperti.
I suoi benefici sono dovuti alla presenza di preziose vitamine che partecipano all’attività follicolare, come la vitamina A e la vitamina E, oltre alla ricchezza di acidi grassi che favoriscono l’ìdratazione del capello.
L’impacco è semplicissimo da preparare: si applica l’olio d’oliva direttamente sui capelli e si aspetta mezzora prima di risciacquare. Il trattamento va ripetuto una volta a settimana. L’aggiunta di 2 cucchiai di miele aiuterà ad ottenere capelli lucidi e morbidissimi.
5. Capelli lunghi e forti con l’olio di avocado
Ricchissimo di antiossidanti, l’olio di avocado aiuta a rigenerare la chioma, regalandoci capelli lunghi e robusti. La vitamina A, la vitamina E e la vitamina B6 riparano e nutrono il capello; la lecitina e il potassio contribuiscono a rigenerarlo.
Potete preparare a casa una maschera per far crescere i capelli unendo la polpa di un avocado, ricca di oli preziosi, un tuorlo d’uovo e un cucchiaio di olio d’oliva. Dopo aver mescolato gli ingredienti e ottenuto una crema densa, si applica la maschera sui capelli umidi e si lascia in posa per circa mezzora.

6. Olio essenziale di lavanda per infoltire la chioma
Tra gli oli essenziali che aiutano ad infoltire i capelli, c’è l’olio di lavanda. Applicarlo con costanza aiuta a fermare la caduta dei capelli e ne stimola la ricrescita.
Per ottenere ottimi risultati, basterà applicare qualche goccia sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente. L’olio di lavanda può essere applicato puro o mescolato ad un olio vettore.
L’olio di lavanda non si limita a favorire la crescita dei capelli, ma li rende anche più belli, luminosi e profumati. Per godere dei suoi benefici, basterà preparare una maschera fatta in casa unendo 10 gocce di olio essenziale a 5 cucchiai di olio di ricino. La maschera va applicata preferibilmente sui capelli umidi e tenuta un posa un’ora.
7: Tea Tree Oil per capelli folti e morbidi
Oltre ad essere un ottimo anti-forfora, il Tea Tree Oil favorisce la crescita dei capelli. La sua azione stimolante sul flusso sanguigno, infatti, incentiva il lavoro dei bulbi piliferi ed è molto utile in caso di diradamento o alopecia.
Il Tea Tree Oil ha anche un’azione disinfettante. Contrastando i batteri, sblocca i pori del cuoio capelluto e permette la crescita di capelli sani e forti.
L’applicazione è molto semplice: basterà mescolare 10 gocce di Tea Tree Oil ad un cucchiaio di olio cocco, che fungerà da vettore. Si applica la miscela su tutto il cuoio capelluto, massaggiando delicatamente per alcuni minuti. Il tempo di posa è di 20 minuti, trascorsi i quali si potrà procedere al risciacquo.

Olio 31 per la crescita dei capelli: fa davvero miracoli?

Chi è alla ricerca di miracoli per far crescere i capelli, prima o poi si imbatte nell’olio 31. Si tratta di una miscela di oli essenziali preparata secondo una ricetta svizzera. La composizione dei prodotti in commercio può variare, ma generalmente vi troviamo sempre essenze come l’olio di rosmarino, il tea tree oil, l’olio di limone e l’olio di anice (scopri la ricetta per prepararlo a casa!).
Gli impieghi dell’olio 31 sono numerosi. La miscela ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, espettoranti, miorilassanti e toniche. Anche il cuoio capelluto può beneficiare di questo composto miracoloso. Ricco di oli che fanno crescere i capelli, aiuta a contrastare la calvizie e regala nuova vitalità alla chioma.
Per godere dei benefici dell’olio 31, basterà frizionarlo sul cuoio capelluto con un lieve massaggio. In questo modo, stimolerete la circolazione sanguigna, fondamentale per la ricrescita dei capelli. Potrete trovare la miscela in erboristeria o su Amazon.

Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.