5 tisane per depurare lo stomaco

5 tisane per depurare lo stomaco

La natura ci offre importanti risorse per il benessere del nostro apparato digerente. Utilizzando alcune erbe, infatti, possiamo preparare ottime tisane per depurare lo stomaco da sorseggiare il mattino, la sera, dopo i pasti o occasionalmente, in presenza di dolori gastrici. Vediamo nel dettaglio quali sono le piante più indicate e le ricette per prepare gli infusi.

Tisane per depurare lo stomaco: 5 ricette naturali

Grazie al potere delle erbe è possibile depurare lo stomaco in modo naturale, alleviando dolore, bruciore e pesantezza. Ecco le 5 tisane più efficaci:

Tisana alla camomilla

camomilla

E’ piuttosto diffusa l’abitudine di assumere una camomilla alla sera per rilassarsi e conciliare il sonno. Non tutti sanno, però, che questa pianta è anche un ottimo rimedio per attenuare il mal di stomaco. Svolge un’azione leggermente sedativa che placa il dolore. E’ depurativa e digestiva. Inoltre, le sue proprietà rilassanti la rendono ideale contro il mal di stomaco da stress.

Ricetta depurativa

  • 10 g di fiori di camomilla
  • 20 g di tè verde in foglie
  • 10 g di betulla
  • 10 g di fiori e foglie di malva
  • miele millefiori

Fai bollire 250 ml di acqua in un pentolino, spegni il fuoco e versa un cucchiaio di erbe depurative. Lascia in infusione per 4-5 minuti e filtra. Per depurare lo stomaco, bevi 2-3 tazze di questa tisana durante tutto l’arco della giornata. Puoi dolcificare con un cucchiaino di miele millefiori.

Tisana alla liquirizia

tisana per depurare lo stomaco alla liquirizia

Dopo un pasto abbondante, la tisana di liquirizia favorisce il transito degli alimenti all’interno di stomaco e intestino, riducendo il senso di pesantezza. Svolge anche un’azione antispastica grazie alla ricchezza di flavonoidi, che rilassano la muscolatura dello stomaco e dell’intestino. I principi attivi contenuti nella liquirizia leniscono le infiammazioni provocate da ulcera, e favoriscono la cicatrizzazione delle lesioni gastriche. Infine, questa pianta aiuta a disintossicare l’organismo, eliminando le scorie accumulate nell’apparato digerente.

Ricetta

  • 60 g di radice secca di liquirizia

Metti la radice secca di liquirizia in un pentolino riempito con 1 litro di acqua. Porta ad ebollizione, spegni e lascia la radice in infusione per almeno 1 ora. Puoi scaldare l’infuso prima di berlo, oppure metterlo in frigo e sorseggiarlo freddo.

Tisana alla salvia

salvia

La salvia è indicata soprattutto per curare il mal di stomaco provocato da reflusso gastrico, nel quale la risalita del contenuto dello stomaco verso l’esofago causa irritazione e infiammazione delle mucose gastriche. Ha proprietà digestive, toniche e spasmolitiche. Gli antiossidanti e le altre sostanze di cui è ricca agiscono sull’infiammazione alleviando sia il dolore che il gonfiore. Può essere abbinata alla camomilla per preparare una tisana depurativa per lo stomaco.

Ricetta

  • 2-3 g di salvia essiccata
  • 1 cucchiaino di miele

Fai bollire 250 ml di acqua in un pentolino, spegni e aggiungi la salvia essiccata. Copri il pentolino con un coperchio e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra la tisana, versala in una tazza e dolcificala con un po’ di miele.

Tisana alla calendula

calendula

La tisana alla calendula è un rimedio naturale che aiuta a placare il mal di stomaco legato alla presenza di ulcere gastriche, ulcere duodenali e colite. Le mucillagini e le altre sostanze contenute nella calendula hanno infatti la capacità di riparare i tessuti danneggiati e favorire la digestione. Grazie alla tisana alla calendula potrai combattere le infiammazioni, alleviando le irritazioni delle mucose e tutti i sintomi della gastrite.

Ricetta

  • 40 g di fiori di calendula essiccati
  • 25 g di fiori di sambuco
  • 20 g di foglie di malva

Porta l’acqua a bollore all’interno di un pentolino, spegni il fuoco e versa all’interno le erbe. Mescola con un cucchiaio, posiziona un coperchio sul pentolino e lascia in infusione 10 minuti. Filtra e bevi.

Tisana alla malva

tisana alla malva

La malva è ricca di mucillagini e flavonoidi che aiutano a lenire le pareti dello stomaco e a contrastarne l’infiammazione. Le mucillagini, in particolare, creano una pellicola protettiva sulle pareti gastriche proteggendole dall’azione corrosiva degli acidi e attenuando i bruciori. La malva ha anche un’azione emoliente che favorisce la digestione e il transito intestinale.

Ricetta

  • 30 g di foglie e fiori di malva
  • 20 g di foglie di tiglio
  • 15 g di semi di finocchio

Versa il mix di erbe essiccate nell’acqua bollente e lascia in infusione per 10 minuti.

Tisane per lo stomaco già pronte

In commercio puoi trovare tisane per depurare lo stomaco già preparate. Qui il mix di erbe sapientemente selezionate è inserito in apposite bustine. Per preparare la tisana, ti basterà mettere la bustina in una tazza, versarci sopra l’acqua bollente e lasciare in infusione per qualche minuto.

L’Angelica Sollievo Stomaco – tisana contro i bruciori gastrici

L’Angelica Sollievo Stomaco contiene un mix di erbe officinali (camomilla e liquirizia) che dona immediato sollievo allo stomaco infiammato, E’ ideale contro i bruciori di stomaco e il reflusso gastro-esofageo.

L’Angelica Stop Reflux – tisana contro il reflusso

Se il reflusso non ti dà pace, questa tisana fa al caso tuo. Si chiama Stop Reflux ed è composta da un mix di 7 erbe:

  • Liquirizia
  • Camomilla
  • Anice Verde
  • Altea
  • Malva
  • Carvi
  • Zenzero

Lenisce le pareti dello stomaco e aiuta a bloccare il reflusso gastro-esofageo.

Cupper Infuso Biologico Finocchio e Anice – tisana per lo stomaco gonfio

Ottima tisana per favorire la digestione e combattere il gonfiore allo stomaco. E’ composta da una miscela di erbe officinali biologiche:

  • Finocchio: ha un incredibile effetto sgonfiante. Oltre ad eliminare l’aria presente nello stomaco, contrasta i gas intestinali.
  • Anice: svolge un’azione carminativa riducendo il gonfiore allo stomaco. Utile in caso di gas intestinali, aerofagia e meteorismo. Inoltre, allevia la nausea e il bruciore di stomaco.

Stomach Elisir Tea – infuso per il dolore allo stomaco

Questo mix di erbe svolge un’azione tonica e digestiva che aiuta a contrastare i problemi di stomaco, come dolore, bruciore, reflusso acido e gas. Contiene:

  • melissa
  • camomilla
  • finocchio
  • liquirizia
  • anice
  • cumino
  • carote
  • menta piperita
  • fiori di luppolo
  • verbena
  • calendula

La confezione contiene 70 g di prodotto sfuso, ideale per 23 giorni di utilizzo.

Bonomelli Tisana con Probiotico – Tisana per depurare e sgonfiare lo stomaco

Questo prodotto unisce il potere delle erbe officinali a quello dei probiotici per depurare lo stomaco e contrastare la presenza di gas. Oltre ad un potente mix di piante benefiche per lo stomaco, come finocchio, anice e Carvi, contiene un miliardo di cellule vive di probiotico Bacillus Coagulans BC30, che favorisce l’equilibrio della flora gastrointestinale.

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *