Aloe Vera da bere per dimagrire: benefici e come assumerla
L’Aloe Vera è una pianta grassa originaria della penisola arabica, in particolare dell’area corrispondente all’antica Mesopotamia. Oggi è coltivata in tutto il mondo, ed è impiegata prevalentemente a scopo terapeutico.
Il succo di Aloe Vera aiuta a dimagrire e a depurare il corpo: può essere utile includerlo in una dieta dimagrante per stimolare il metabolismo e bruciare più calorie.
Per consumarlo fresco, è necessario coltivare una pianta di Aloe a casa, sul balcone o in giardino, e procedere manualmente all’estrazione del gel dalla foglia.
Guarda come fare e scopri la ricetta:
Tutti i benefici dell’Aloe Vera da bere
Il succo di Aloe Vera regala preziosi benefici all’organismo:
- depura il corpo dalle tossine in eccesso
- rafforza il sistema immunitario, grazie alla sua concentrazione di vitamine, minerali e polisaccaridi
- lenisce e protegge le pareti dello stomaco
- aiuta a contrastare le infezioni uro-genitali, come l’Escheria Coli e la Candida
- stimola il metabolismo
- aiuta a sgonfiare la pancia
- migliora il transito intestinale, favorendo anche la proliferazione dei batteri “buoni”
Insomma, bere Aloe Vera tutti i giorni per almeno un mese aiuta a migliorare in toto il benessere dell’organismo.
Come assumere il succo di Aloe Vera?

Il momento migliore per bere l’Aloe Vera è il mattino, a stomaco vuoto, prima di fare colazione. Generalmente, i prodotti in commercio sono dotati di un misurino che consente di dosare la quantità ideale di sciroppo.
Per quanto riguarda il dosaggio, è importante attenersi alle indicazioni del produttore. Di solito, queste sono riportate sull’etichetta della bottiglia.
La dose giornaliera consigliata per dimagrire si aggira intorno ai 50-60 ml. Questa può essere presa in un’unica soluzione, oppure suddivisa in 3 piccole dosi da assumere una mezz’ora prima dei pasti principali.
Il succo può essere bevuto in diversi modi, a seconda dei gusti:
- puro
- diluito in acqua
- diluito in una bevanda salutare, come una spremuta d’arancia o un succo di frutta senza zuccheri aggiunti
- utilizzato per preparare un frullato depurativo (aggiungendo, ad esempio, mirtilli, menta fresca e curcuma, oltre all’acqua)
In qualsiasi modo la si assuma, l‘Aloe Vera dovrebbe essere presa per circa un mese. Il trattamento può essere ripetuto diverse volte l’anno, con una pausa di almeno un mese tra un ciclo e l’altro.
Cosa contiene?
Il succo è composto dal gel di Aloe Vera liquido, ma è possibile trovarvi dei carnosi filamenti di polpa.
Contiene numerose sostanze benefiche, come vitamine (B1, B2, B12, C, E), minerali (come magnesio, potassio, calcio e ferro), polisaccaridi e monosaccaridi.
Nella preparazione, il gel viene accuratamente separato dalla foglia e privato di ogni impurità. Vengono eliminate le sostanze irritanti e dannose, come gli idrossiantraceni e l’aloina.
Sebbene la preparazione possa differire, i migliori succhi in commercio sono molto concentrati, e non contengono acqua.
Oltre al gel di Aloe Vera, sono generalmente presenti acidificanti e conservanti indispensabili per la corretta conservazione del prodotto.
Possibili controindicazioni ed effetti collaterali
Con l’entrata in vigore del Nuovo Regolamento Europeo del 18 marzo 2021, la vendita di prodotti contenenti derivati dell’idrossiantracene è severamente vietata.
Grazie a questo provvedimento, gli integratori in commercio non possono contenere aloina, la sostanza responsabile dell’azione lassativa del succo. Gli effetti collaterali dell’aloina sono: crampi addominali, bruciori di stomaco e diarrea.
Si sconsiglia l’uso di Aloe Vera in gravidanza e durante l’allattamento. In caso di patologie o terapie farmacologiche, è opportuno chiedere consiglio al medico prima di iniziare il trattamento.
Potrebbe interessarti anche: