airpods con custodia di ricarica wireless

Apple AirPods con custodia di ricarica wireless (ultimo modello): caratteristiche e differenze

Le Apple AirPods con custodia di ricarica wireless sono sicuramente uno degli accessori fondamentali per tutti coloro che possiedono un iPhone, e non solo.

La line up Apple si è completata nel 2019 con la presentazione delle Apple AirPods Pro con custodia di ricarica wireless, prodotto differente che utilizza la tecnologia in-ear. In questa recensione analizzeremo le caratteristiche e le differenze tra i modelli per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.

Apple AirPods 2 con custodia di ricarica wireless

apple airpods 2 con custodia di ricarica wireless

Negli ultimi anni, le AirPods hanno letteralmente dominato il mercato degli auricolari wireless, grazie alla qualità costruttiva senza compromessi, al design iconico e alla perfetta integrazione con iOS, il sistema operativo che fa girare gli iPhone. Nel 2019, Apple le ha aggiornate presentando l’ultimo modello di AirPods con custodia di ricarica wireless.

Ultimo modello vs modelli precedenti: differenze

Il nuovo modello si differenzia dai precedenti per la presenza nella custodia della tecnologia di ricarica Qi, grazie alla quale sarà sufficiente appoggiare le tue Apple AirPods 2 su una base di ricarica compatibile per ricaricare il dispositivo.

Un altro elemento nuovo nelle AirPods ultimo modello consiste nell’aggiornamento del chip proprietario, arrivato ora alla versione H1. Questa differenza garantisce una connessione allo smartphone più veloce di 1,5 volte rispetto alla generazione precedente, ed una stabilità superiore grazie alla compatibilità con il Bluetooth 5.

Esteticamente le differenze sono davvero poche: il LED di ricarica si trova sulla parte esterna della custodia, ed il peso di quest’ultima è di 2 grammi superiore alla precedente. Gli auricolari mantengono dimensioni e design della precedente generazione.

Qualità del suono e compatibilità

La qualità del suono è spettacolare: benché non sia implementata la tecnologia in-ear o alcuna cancellazione del rumore, il suono risulta sempre pulito, con bassi sorprendenti per una semplice cuffia wireless.

Se sei possessore di iPhone, l’integrazione con tutto il sistema operativo è impressionante. Dalla prima connessione, le AirPods 2 con custodia di ricarica wireless ti sembreranno un’estensione naturale dello smartphone. Merito della connessione automatica, del processo di pairing one-tap e della perfetta integrazione con Siri. L’assistente vocale Apple, adesso, si può attivare semplicemente pronunciando “Hey Siri”, e permette di accendere la musica, metterla in pausa, alzare o diminuire il volume e telefonare, il tutto senza l’uso delle mani.

Rimangono le gesture presenti nel modello precedente, personalizzabili attraverso le impostazioni di iPhone, attraverso le quali si possono impartire comandi con un tap sulle AirPods.

Se nel tuo ecosistema Apple sono presenti altri dispositivi della mela morsicata, come iPad o Mac, puoi stare tranquillo: le AirPods sono compatibili con tutti i dispositivi e si connettono da un dispositivo all’altro velocemente e mantenendo la medesima qualità. Le Apple AirPods con custodia di ricarica wirless sono inoltre compatibili con qualsiasi modello Android; unica pecca, non potrai usufruire dell’assistente vocale Siri, ma potrai comunque goderti l’ottima qualità audio, il suo design e la sua qualità costruttiva senza necessariamente passare ad un dispositivo Apple.

Apple AirPods 2 (ultimo modello) con custodia di ricarica wireless white: caratteristiche tecniche e prezzo

  • ogni auricolare pesa 4 grammi
  • le dimensioni di ogni auricolare sono 16,5 x 18 x 40,5 mm
  • la custodia di ricarica wireless pesa 40 grammi
  • le dimensioni della custodia sono 44,3 x 21,3 x 53,5 mm
  • chip proprietario H1 con connessione 1,5 volte più veloce rispetto al precedente e compatibilità con Bluetooth 5
  • ricarica wireless, compatibilità con tecnologia di ricarica Qi
  • l’autonomia è di 3 ore di utilizzo in conversazione, 5 ore di utilizzo ascoltando contenuti multimediali, che diventano 24 ore grazie ai cicli di ricarica garantiti dalla custodia
  • colore: come tradizione Apple, il prodotto è venduto unicamente nel colore bianco.
  • Apple AirPods 2 con custodia di ricarica wireless prezzo: il sito di Apple le vende al prezzo di € 229 ma su Amazon sono in offerta a € 198,99 spedite e vendute da Amazon.

Le trovi in offerta su Amazon!

Scopri tutti i modelli di auricolari wireless con custodia di ricarica su Amazon!

Apple AirPods Pro

apple airpods ultimo modello

Nel 2019 Apple, un po’ a sorpresa, ha presentato un ulteriore modello di AirPods: si tratta delle Apple AirPods Pro con custodia di ricarica wireless. Questo dispositivo si discosta decisamente dal passato, introducendo una serie di novità mai viste prima su un dispositivo della mela.

Caratteristiche e funzionamento

L’elemento più evidente è il form factor degli auricolari, che ora sono più grossi e meno lunghi, mentre il condotto auditivo è chiuso da un gommino con tecnologia proprietaria, che permette di isolare chi le usa dall’ambiente circostante. Questo design ha reso possibile agli ingegneri apple introdurre la cancellazione attiva del rumore. Attraverso i comandi da iPhone, o con una semplice pressione sulla stanghetta delle AirPods, sarà possibile decidere tra 3 modalità di ascolto:

  • cancellazione del rumore: ti isola dal mondo esterno; adatta soprattutto se si è in treno, in metropolitana o in autobus
  • ambiente: attraverso l’uso di un microfono interno l’auricolare amplifica i rumori circostanti; una funziona utile, per esempio, se si attraversa la strada o, più in generale, se si usano gli auricolari in luoghi in cui non si vuole essere troppo isolati
  • standard: non viene attivata nessuna delle due funzioni e le AirPods funzionano come delle classiche cuffie in-ear con cancellazione del rumore passiva

Il taglio con il passato è visibile già dalla custodia. Le Apple AirPods pro si presentano con un design differente fin dalla confezione. La custodia di ricarica wireless è ora più larga e meno alta, comunque sempre comoda da tenere in tasca o in borsa. Naturalmente è presente sia la ricarica con cavo, che quella senza fili compatibile con tecnologia Qi (in sostanza quella usata da tutte le basi di ricarica presenti in commercio).

In confezione oltre alla custodia, agli auricolare e al cavo Lightning, sono presenti tre tipi di gommini, small, medium e large. Dopo aver trovato il più comodo potrai fare un test di aderenza attraverso le impostazioni degli auricolari su iPhone, così da trovare il più adatto al tuo padiglione auricolare.

Il chip è il medesimo delle Apple AirPods 2: facendo un confronto tra i modelli, la qualità del suono è paragonabile. Apple AirPods Pro ha dei bassi leggermente più profondi, ma in entrambi i casi siamo a livelli qualitativi altissimi.

Apple AirPods Pro con custodia di ricarica wireless: caratteristiche tecniche e prezzo

  • ogni auricolare pesa 5,4 grammi
  • le dimensioni di ogni auricolare sono 30,9 x 21,8 x 24 mm
  • la custodia di ricarica wireless pesa 45, 6 grammi
  • le dimensioni della custodia sono 45,2 x 60,6 x 21,7 mm
  • chip proprietario H1 con connessione 1,5 volte più veloce rispetto al precedente e compatibilità con Bluetooth 5
  • ricarica wireless, compatibilità con tecnologia di ricarica Qi
  • cancellazione attiva del rumore
  • autonomia: in modalità standard le AirPods pro hanno la stessa autonomia delle AirPods 2, con cancellazione del rumore attiva garantiscono 4 ore e 1/2 di ascolto di contenuti multimediali e 3 ore e 1/2 in conversazione
  • colore: come da tradizione Apple, il prodotto è venduto unicamente in colore bianco
  • Apple AirPods pro prezzo : il sito di Apple le vende al prezzo di € 299 ma su Amazon sono in offerta a € 230,77 spedite e vendute da Amazon.

Le trovi in offerta su Amazon!

Apple AirPods con custodia di ricarica wireless: differenze AirPods 2 e Pro

airpods 2 e pro differenze

Ora hai sicuramente una visione di insieme più completa della nuova line up Apple. Ma quali sono gli auricolari più adatti alle tue esigenze? Partendo dal presupposto che entrambi i dispositivi sono di ottima qualità, che l’integrazione con iOS è perfetta e che la riproduzione del suono è paragonabile, anche se le AirPods pro risultano con bassi leggermente più profondi, quali sono le differenze più marcate? Vediamole insieme:

  • tecnologia in-ear: il corpo delle AirPods pro è diviso in due parti, la stanghetta e i gommini; questi ultimi isolano il condotto auditivo creando una cancellazione del rumore passiva anche se usate in modalità standard. AirPods 2, invece, hanno un corpo unico e non isolano l’orecchio. Queste ultime sono anche più comode da inserire e da togliere velocemente dal padiglione auricolare
  • cancellazione del rumore: AirPods pro introducono la cancellazione del rumore, una funzione che permette di eliminare i suoni esterni o di amplificarli grazie all’opzione ambiente
  • interazione: per attivare i comandi di AirPods 2 è sufficiente un tap sull’auricolare, mentre per AirPods pro è necessario premere un tasto meccanico alla base della stanghetta

Quale scegliere? La risposta è nell’utilizzo che si fa del dispositivo. Se sei una persona che usa gli auricolari per brevi chiamate, magari in auto, che nell’arco della giornata inserisce e toglie le cuffie spesso, il consiglio è di optare per le Apple AirPods 2, che rimangono il top per versatilità e comodità d’uso. Se invece sei un utente che usa molto i trasporti pubblici, e che, quindi, può sfruttare spesso la cancellazione del rumore, se preferisci le cuffie in-ear agli auricolari standard, la tua scelta non potrà che ricadere sulle AirPods pro.

Scopri le offerte su Amazon!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *