Bikram Yoga
 | 

Bikram yoga: uno studio rivela i benefici sulla depressione

Il Bikram Yoga, noto anche come Hot Yoga, è una pratica che apporta numerosi benefici per la salute. Recentemente, uno studio ha evidenziato gli effetti positivi sulla depressione, aprendo scenari interessanti per ricerche future.

Cos’è il Bikram Yoga

Il Bikram Yoga è una tipologia di yoga che si pratica in ambienti riscaldati a 35-40°, con un’umidità del 40%. Il calore permette ai muscoli di allungarsi durante gli Asana, senza il rischio di strappi, e favorisce la depurazione del corpo dalle tossine.

Il fondatore di questa disciplina è Bikram Choudhury, un guru dello yoga che ha creato un vero e proprio impero economico negli Stati Uniti, ma la cui integrità è stata messa in forte dubbio da accuse di molestie e abusi sessuali. Sulla sua vicenda è stato realizzato un documentario dal titolo “Bikram: guru dello yoga, predatore sessuale”.

Come si svolge una lezione di Bikram Yoga

Benefica e rilassante, una sessione di Hot Yoga dura 90 minuti ed è scandita da una sequenza di 26 Asana, ripetuta per due volte, e di 2 pranayama (esercizi di respirazione).

Le posizioni in piedi vengono alternate a quelle sedute per attivare tutto il corpo e migliorare la flessibilità muscolare. La lezione è tenuta da un insegnante di yoga che fornisce le indicazioni sulle diverse posizioni e sui passaggi da un Asana all’altro.

Benefici

Bikram Yoga benefici

I benefici dello yoga si uniscono a quelli del calore per regalare una sensazione di benessere travolgente. Le alte temperature consentono una maggiore flessibilità e uno stretching più profondo, riducendo il rischio di traumi.

Inoltre, gli Asana e la respirazione riequilibrano i canali energetici, agendo non solo sul corpo, ma anche sulle emozioni.

In particolare, praticando il Bikram Yoga, è possibile:

  • tonificare il corpo
  • migliorare la flessibilità di articolazioni e muscoli
  • ottimizzare la postura
  • perdere peso
  • alleviare lo stress e l’ansia
  • incrementare i livelli di energia
  • fornire sollievo dal mal di schiena

Uno studio recente ha rivelato un ulteriore effetto benefico del Bikram Yoga: quello sugli stati depressivi.

Il Bikram Yoga contrasta la depressione: i risultati dello studio

Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH), pubblicato sul Journal of Clinical Psychiatry, evidenzia come il Bikram Yoga possa rappresentare una valida opzione di trattamento per i pazienti affetti da depressione.

In particolare, i ricercatori americani hanno valutato gli effetti di questa disciplina su un gruppo di adulti con depressione da moderata a grave. Coloro che hanno partecipato a sessioni di Hot Yoga per 8 settimane hanno sperimentato una riduzione dei sintomi depressivi più marcata rispetto al gruppo di controllo. Durante l’esperimento non sono stati evidenziati effetti collaterali.

“Lo yoga e gli interventi basati sul calore potrebbero potenzialmente cambiare il corso del trattamento dei pazienti affetti da depressione fornendo un approccio non basato sui farmaci con ulteriori benefici fisici come bonus”, afferma l’autrice principale della ricerca, Maren Nyer, direttrice degli studi sullo yoga presso l’Università di Los Angeles e inserita nel programma di ricerca sulla depressione presso il Massachusetts General Hospital.

I ricercatori stanno sviluppando nuovi studi con l’obiettivo di determinare il contributo specifico di ciascun fattore – calore e yoga – nel trattamento della depressione.

Controindicazioni

Per quanto positiva, questa disciplina non è adatta a tutti. Dovrebbero evitarla le persone affette da problemi articolari, artrite reumatoide, ipertensione e malattie cardiovascolari.

Consigliamo una chiacchierata con il proprio medico prima di intraprendere il Bikram Yoga, così da dissipare ogni dubbio su eventuali controindicazioni ed effetti avversi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *