Blocca fame naturale: qual è il più potente?

Blocca fame naturale: qual è il più potente?

Ti capita mai di precipitarti davanti al frigorifero o alla dispensa in preda ad un attacco di fame? Molto spesso a dare origine a questi fenomeni non è l’appetito vero e proprio, ma la cosiddetta fame emotiva, o fame nervosa, un fenomeno causato da stati mentali quali l’ansia e la noia.

Bloccare la fame originata da uno stato emotivo non è mai facile. Un’irresistibile voglia di mangiare, simile all’irrefrenabile desiderio di riempire un vuoto, ci spinge verso il luogo dove si trova il cibo. Mentre mangiamo ci sentiamo meglio, ma la sensazione dura poco: dopo qualche istante, ecco subentrare il senso di colpa per aver compromesso la dieta, la sensazione che non riusciremo mai a dimagrire.

Quando la forza di volontà non basta (e purtroppo non basta quasi mai!) c’è bisogno di un piccolo aiuto. In questo articolo parleremo di rimedi e sostanze naturali capaci di agire come blocca fame.

Fame nervosa: come funzionano i rimedi per bloccarla?

Chi soffre di fame nervosa tende a mangiare molto più di quanto avrebbe bisogno. La spinta verso il cibo non scaturisce dalla necessità fisiologica di nutrirsi, ma da stati emotivi quali ansia, noia e stress. Il rapporto con il cibo segue meccanismi di compensazione.

Dato che la fame emotiva spinge ad assumere più calorie rispetto a quelle necessarie al fabbisogno giornaliero, il risultato è, di solito, quello di ingrassare. Più si ingrassa, più l’ansia aumenta, e più la fame nervosa prende il sopravvento, in un circolo vizioso che può farci entrare in un vortice di frustrazione e scontentezza di sé. Come affrontare questa situazione? Esistono rimedi per bloccare la fame nervosa davvero efficaci?

La risposta è sì. La sensazione di fame che scaturisce dalle emozioni negative può essere contrastata attraverso l’assunzione di blocca fame naturali, ovvero principi attivi in grado di provocare un immediato e duraturo senso di sazietà. Il meccanismo è semplice: facendoci sentire sazi, queste sostanze frenano l’impulso a mangiare e ad abbuffarci.

5 blocca fame naturali efficaci

5 blocca fame naturali efficaci

Zenzero

Quando l’impulso di divorare tutto quello che abbiamo in casa si fa strada, possiamo ricorrere ad un trucchetto: lo zenzero. Ricco di gingerolo, questo rizoma è un alleato perfetto. Può essere consumato in molti modi, ma l’ideale è utilizzare lo zenzero per preparare una tisana blocca fame. Ecco un’ottima ricetta: fai bollire circa 300 ml d’acqua in un pentolino insieme alla scorza di un’arancia e ad una stecca di cannella. Lascia in infusione per 10 minuti, filtra e dolcifica con un cucchiaino di miele. Non appena sentirai l’impulso di mangiare, mettiti all’opera e prepara questa tisana: la fame sarà immediatamente dimenticata!

Barbabietola

Uno dei rimedi più utilizzati contro la fame nervosa è la barbabietola rossa. La sua efficacia è dovuta alla presenza di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, il neurotrasmettitore che regola la fame. Per lo stesso motivo aiuta a regolare l’umore, contrastando ansia e depressione, e favorendo uno stato di serenità. La barbabietola rossa è spesso uno degli ingredienti chiave negli integratori blocca fame, ma può essere gustata anche fresca per contrastare gli attacchi di fame nervosa. Puoi trovarla nei banchi del mercato ortofrutticolo durante la stagione autunnale; in alternativa, puoi acquistare le barbabietole confezionate già cotte al supermercato.

Alga Wakame

Fin dal 700 a.C., l’alga Wakame ha rappresentato un’essenziale fonte di nutrimento in Giappone. Si tratta di un’alga marina che cresce a circa 7 metri di profondità. Ricchissima di proteine (circa 16 g per etto), contiene tutti gli amminoacidi essenziali. Oggi quest’alga è molto utilizzata per le sue proprietà dimagranti. Contiene fucoxantina, un carotenoide che favorisce la combustione dei grassi, impedendogli di depositarsi come riserva adiposa. Inoltre è ricca di alginati (fibre solubili che si gonfiano nello stomaco) che garantiscono un efficace potere saziante. L’alga Wakame non si trova in tutti i supermercati; generalmente è possibile acquistarla nei negozi etnici ed orientali, nei negozi bio ed online (la trovi anche su Amazon!).

Semi di chia

I semi di chia hanno la capacità di assorbire tantissima acqua (nove volte il loro peso). Quando vengono immersi in un liquido, si gonfiano, formando una specie di gel. La stessa cosa succede nello stomaco: qui i semi di chia gonfi d’acqua occupano molto spazio, provocando un’istantanea sensazione di sazietà. Per preparare un ottimo budino saziante mescola 30 g di semi di chia con 200 ml di latte vegetale, aggiungi un cucchiaino di sciroppo d’acero (in alternativa puoi usare vaniglia o cannella) e lascia riposare in frigo per un paio d’ore. Al momento di servirlo, aggiungi al budino della frutta fresca a tuo piacimento.

Konjac

Il konjac è una pianta perenne coltivata principalmente in Cina, Vietnam, Giappone e Corea. Le sue virtù di soppressore dell’appetito naturale sono dovute alla presenza di glucomannano, un polisaccaride in grado di assorbire acqua fino a cento volte il suo peso. Una volta ingerito, il Konjac si gonfia nello stomaco riducendo la sensazione di appetito. La forte presenza di fibre aiuta inoltre a migliorare il transito intestinale e a depurare il corpo. Come si consuma il Konjac? Puoi scegliere di utilizzare degli appositi integratori in capsule o in polvere, oppure puoi consumare la pasta di Konjac, un piatto saziante e molto poco calorico!

Qual è il blocca fame più potente?

Tutti i blocca fame naturali di cui abbiamo parlato risultano efficaci per frenare l’irresistibile voglia di mangiare legata ad emozioni negative. Difficile stabilire quale sia il migliore, si tratta di una scelta soggettiva. Io, per esempio, prediligo la barbabietola rossa: oltre ad avere un potere saziante, ha anche effetti calmanti e aiuta a regolare l’umore. La si può consumare fresca o conservata; in alternativa la si può assumere come integratore (clicca qui per scoprire i migliori integratori blocca fame a base di barbabietola su Amazon!).

La barbabietola può anche essere assunta all’interno di integratori dimagranti, insieme ad altre sostanze che incentivano la perdita di peso. Molto efficace è l’integratore Forma Plus: oltre a contenere barbabietola, è a base di Alga Wakame (anch’essa, come abbiamo visto, ha un forte potere saziante), caffè verde e moringa (questi ultimi due ingredienti stimolano il metabolismo e aiutano a bruciare i grassi). Insomma, sta a te scegliere il blocca fame che più ti piace e che meglio si addice alle tue esigenze. Se conosci altri trucchi per combattere la fame nervosa faccelo sapere con un commento!

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *