migliori burrocacao
 | 

I migliori burrocacao per labbra idratate e rimpolpate

Le vostre labbra sono molto secche e tendono a screpolare? Allora quello che vi serve è un burrocacao,,un prodotto che aiuta proteggere le labbra dai fattori esterni, come il freddo, il vento e il sole, che possono provocare irritazioni e screpolature. E’ un must have per chi vuole labbra morbide e idratate in tutte le stagioni.

Alcune formule di burrocacao sono particolarmente idratanti e nutrienti, altre contengono ingredienti anti-age che aiutano a rimpolpare le labbra.

I migliori burrocacao possono essere acquistati in farmacia, ma si trovano buoni prodotti anche nelle saponerie e nei supermercati. La differenza di prezzo può essere notevole: i prezzi di alcune marche arrivano addirittura a 70 €! Abbiamo scelto di non inserire nella nostra classifica prodotti eccessivamente costosi, ma solo burrocacao alla portata di tutti.

I migliori burrocacao idratanti e rimpolpanti

1) Elizabeth Arden Eight Hour Cream

Burrocacao rimpolpante e anti-age

burrocacao rimpolpante

Il miglior burrocacao è quello creato da Elizabeth Arden, Eight Hour Cream, uno stick protettivo per le labbra arricchito con emollienti, filtri solari e vitamina E.

Perché è il migliore? Oltre ad idratare in profondità, fornisce una protezione completa dai raggi solari e contrasta l’invecchiamento. Ha un’azione rimpolpante che tonifica e riempie le labbra. Il taglio diagonale lo rende facilissimo da applicare.

E’ ideale sia da solo che come base per il rossetto. Unico neo: il prezzo, molto più alto del prezzo medio dei burrocacao in commercio. Vista la qualità e i benefici, però, lo vale tutto!

2) Helan Apelab Linea Dolcezza

Burrocacao idratante naturale

burrocacao efficace

Ottimo anche Apelab, uno stick naturale a base di propoli, che lenisce i bruciori e ripara le screpolature.

La formula è arricchita con cera d’api e burro di karité bio dal forte potere idratante ed emolliente. Ideale per proteggere le labbra dal freddo e dal vento, sia al mare che in montagna.

Lascia le labbra particolarmente morbide e vellutate. Ottimo anche il prezzo.

3) BioNike Proxera

Balsamo per labbra molto secche

bionike stick labbra

Al terzo posto della classifica troviamo lo stick labbra BioNike Proxera, un trattamento specifico per labbra secche, molto secche e screpolate.

Una miscela di lipidi vegetali, quali burro di karité, burro di cacao, olio di jojoba e olio di avocado, lenisce le irritazioni e ripara le fissurazioni, regalando un’idratazione intensa e duratura.

4) Avene Cold Cream

Burrocacao cremoso per labbra sensibili

burrocacao avene

Avene propone un ottimo trattamento per labbra sensibili a base di burro di karité. cera d’api e acqua termale Avene.

Ha una consistenza cremosa e avvolgente che crea sulle labbra un effetto balsamo trasparente, esaltando la naturale luminosità delle labbra.

Deliziosa la fragranza dalle note di caramello. rosa e vaniglia.

5) Eucerin Lip Acrive

Il più consigliato dai dermatologi

burrocacao eucerin

Eucerin è un burrocacao consigliato dagli specialisti per proteggere le labbra dal freddo, dal vento e dai raggi UV, ma anche per ripristinare l’integrità della pelle.

Questo stick, indicato per labbra secche, ruvide e sensibili, contiene dexpantenolo e vitamina E, che idratano e proteggono le labbra, contrastando i sanguinamenti. E’ arricchito con ingredienti naturali come burro di karité e olio di jojoba, e ha un buon fattore di protezione solare (SPF 20).

6) Rilastil Xerolact

Burrocacao idratante anti-screpolature

stick labbra idratante rilastil

Lo stick labbra di Rilastil è pensato per labbra normali o secche. Contiene sodio lattato, ad azione idratante e cheratoregolarice, burro di Karité al 5% ed estratto di Schisandra Chinensis, per labbra morbide e rimpolpate, senza pellicine.

7) Burt’s Bees

Balsamo labbra 100% naturale

balsamo labbra

Consigliamo anche il burrocacao Burt’s Bees, un concentrato di ingredienti naturali senza aggiunta di aromi o fragranze. Idrata e nutre la pelle grazie al potere del miele, della cera d’api e di un mix di oli e burri vegetali. Ideale per chi vuole un prodotto 100% naturale.

Come scegliere un buon burrocacao: guida all’acquisto

Vista la quantità di burrocacao e lipbalm in commercio, scegliere un prodotto di buona qualità non è facile. Vediamo quali sono i fattori da tenere in considerazione:

Ingredienti

Gli ingredienti principali dei burrocacao sono burri e oli vegetali, legati a paste addensanti. L’ingrediente classico è, appunto, il burro di cacao, una miscela di sostanze grasse ricavate dalle fave dell’albero del cacao. La sua capacità di rimanere solido a temperatura ambiente, e di fondere a contatto con il calore corporeo, lo rende ideale allo scopo.

Un altro ingrediente molto usato nei burrocacao è la cera d’api, una cera naturale secreta dalle api. Il suo potere idratante è rafforzato dalla capacità di formare una pellicola protettiva che trattiene l’umidità all’interno delle labbra.

Altri ingredienti che possono essere utili nei burrocacao sono:

  • Burro di karité: ricco di proprietà nutritive, è un ottimo idratante e protettivo per le labbra.
  • Olio di oliva: contiene acidi grassi essenziali che umidificano e proteggono la bocca dagli agenti esterni.
  • Olio di mandorle dolci: ricco di vitamine e minerali, aiuta ad eliminare le pellicine.
  • Olio di jojoba: simile al sebo prodotto dalla pelle, è ottimo per prevenire le screpolature.
  • Vitamina E: è un antiossidante che aiuta a rimpolpare le labbra e a rallentarne l’invecchiamento,
  • Miele: è un emolliente naturale che aiuta ad idratare e ammorbidire le labbra.
  • Aloe vera: ottima per labbra screpolate dal sole, ha proprietà lenitive e riparatrici.
  • Estratto di rosmarino: utilizzato nei lipbalm per le sue proprietà antibatteriche e antifungine.

Tipologie di burrocacao

Burrocacao industriali

Il burro di cacao e la cera d’api sono gli ingredienti classici dei burrocacao industriali., caratterizzati da ingredienti poco nobili e arricchiti con petrolati, siliconi e sostanze filmanti. In commercio è presente una grande varietà di gusti sintetici e pigmentazioni. Altri due elementi che contraddistinguono i burrocacao industriali sono la lunga scadenza (fino a 36 mesi) e il prezzo ridotto.

Burrocacao naturali

Esistono anche burrocacao naturali, dove il burro di cacao viene sostituito o miscelato con sostanze più nobili, come il burro di karité e l’olio di Argan. Spesso sono arricchiti con vitamine e con oli essenziali. In questo caso la scadenza è ridotta (3-6 mesi) e il prezzo è leggermente più alto rispetto ai burrocacao industriali.

Qual è meglio?

Sono meglio i burrocacao indutriali o quelli naturali? La scelta, in questo caso, è soggettiva. Come abbiamo visto, quelli industriali contengono sostanze sintetiche che potrebbero far storcere il naso. A nostro parere non devono spaventare: si tratta di ingredienti utilizzati da decenni e considerati sicuri dai dermatologi. L’importante è che il prodotto presenti un buon equilibrio tra principi attivi naturali emollienti ed idratanti, e sostanze sintetiche che offrono solo un beneficio immediato per le labbra. D’altra parte, preferendo un prodotto naturale bisognerà fare i conti con il deterioramento più rapido degli ingredienti, e quindi con una scadenza più breve.

Burrocacao in stick o in vasetto?

Esistono diversi formati di burrocacao. I più diffusi sono lo stick e il vasetto:

Burrocacao in stick

burrocacao in stick

Il burrocacao in stick ha un formato simile a quello del rossetto. E’ composto da un tubetto retrattile che contiene 4 o 6 ml di prodotto. Girando un elemento rotante posto sul fondo dello stick, il prodotto viene spinto all’esterno della confezione e può essere applicato direttamente sulle labbra. Si tratta del formato più diffuso.

Pro
  • Pratico da usare
  • E’ la soluzione più igienica
Contro
  • la maggior parte degli stick non presenta la punta tagliata diagonalmente come i rossetti; questo può rendere difficile applicare il prodotto dentro il contorno delle labbra

Burrocacao in vasetto

Questo formato è composto da un piccolo vasetto in plastica o vetro contenente più o meno la stessa quantità di burrocacao presente nello stick. Per usarlo, basta aprire il vasetto, prelevare un po’ di prodotto con il dito e applicarlo sulle labbra.

Pro
  • L’applicazione con il dito risulta più precisa
Contro
  • non è molto igienico, a meno di non lavarsi bene le mani tutte le volte che si inserisce il dito nel vasetto

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *