Calo del desiderio in menopausa: 7 rimedi naturali

Calo del desiderio in menopausa: 7 rimedi naturali

I cambiamenti ormonali tipici della menopausa possono provocare una trasformazione nella vita sessuale di noi donne. Uno dei disturbi più frequenti è il calo del desiderio, che può essere accompagnato o meno da dolore durante i rapporti e da una minore lubrificazione.

Fortunatamente, anche in questo caso la natura ci viene in soccorso. Il desiderio può essere risvegliato attraverso rimedi naturali molto semplici da reperire e utilizzare, senza necessariamente dover ricorrere all’utilizzo di farmaci.

Calo del desiderio in menopausa: quali sono le cause?

Il calo della libido tipico della menopausa può rappresentare un problema per chi desidera avere una vita sessuale attiva e mantenere intatta la complicità con il partner. Prima di capire come rimediare, dobbiamo comprenderne le cause.

Con la fine dell’età fertile, si verifica una serie di cambiamenti ormonali che può provocare diversi fastidi, tra cui una riduzione del desiderio sessuale. Questi mutamenti comprendono:

  • la riduzione degli estrogeni
  • a riduzione del testosterone, che stimola i comportamenti sessuali
  • la riduzione della dopamina, un neurotrasmettitore fondamentale nella vita sessuale
  • la riduzione della serotonina, un neurotrasmettitore che governa l’umore, il sonno, la fame e la vita sessuale

Il calo del desiderio in menopausa è collegato a questi stravolgimenti ormonali e ai disturbi che ne possono conseguire, come:

  • minor afflusso di sangue alla vagina, provocato dalla riduzione degli estrogeni, che porta ad una minor capacità di stimolazione e rendendo più difficoltoso il raggiungimento dell’orgasmo
  • assottigliamento delle pareti vaginali
  • riduzione della lubrificazione e problemi di secchezza vaginale, che possono rendere dolorosi i rapporti intimi
  • infezioni più frequenti, dovute a cambiamenti nel PH vaginale

Rimedi naturali per risolvere il calo della libido in menopausa

aumentare il desiderio in menopausa

Fitoestrogeni

Per riaccendere il desiderio sessuale durante il climaterio, non c’è niente meglio dei fitoestrogeni. Queste sostanze naturali sono contenute all’interno di alcune piante, come la cimicifuga racemosa o gli isoflavoni di soia, che aiutano a regolare i livelli ormonali.

Tonici naturali

Alcune piante, come il ginseng o la damiana, hanno un’azione tonica che aiuta a regolare l’umore, a combattere la stanchezza in menopausa e ad aumentare il desiderio.

Lubrificanti vaginali

La secchezza vaginale in menopausa è un fenomeno molto comune. Per evitare bruciori e fastidi durante i rapporti è molto utile usare degli appositi lubrificanti.

Complicità con il partner

La complicità è un ingrediente fondamentale per il benessere della coppia. Spesso, di fronte ad un calo del desiderio o a fastidi legati ai rapporti intimi, ci si chiude in se stesse, lasciando il partner all’oscuro di tutto. In momenti come questo, il dialogo è più che mai fondamentale per mantenere la coppia unita. Confidarsi con il partner aiuta ad affrontare meglio i disagi che si vivono.

Terapia ormonale sostitutiva

Come abbiamo detto, la il calo del desiderio in menopausa è causata dai cambiamenti ormonali tipici di questo periodo. La somministrazione di una terapia ormonale sostitutiva permette il ringiovanimento dei tessuti. Naturalmente, questa terapia deve essere prescritta dal medico.

Ginnastica del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che sostengono la vagina, ma anche la vescica e il retto. Con il passare degli anni, questi muscoli perdono di tonicità: per questo è fondamentali allenarli attraverso appositi esercizi.

Esercizio della respirazione

  • sdraiarsi su un tappetino da yoga in posiziona supina
  • Inspirare per tre secondi con il diaframma portando l’aria all’interno della pancia
  • Espirare per 3 secondi contraendo i muscoli del pavimento pelvico (la contrazione da eseguire è la stessa di quando si trattiene la pipì)
  • Ripetere 20 volte per due volte al giorno

Ponte

  • sdraiarsi su un tappetino in posizione supina con le gambe piegate e le braccia lungo i fianchi, in modo che le dita tocchino i talloni
  • Inspirare per 5 secondi
  • Espirare alzandosi nella posizione del ponte e contraendo i muscoli del pavimento pelvico per 5 secondi
  • Ripetere 15 volte due volte al giorno

Integratori naturali

Non mancano prodotti a base di estratti vegetali, minerali e vitamine da acquistare in farmacia. I cosiddetti integratori per la menopausa racchiudono complessi che aiutano a regolare gli sbalzi ormonali, provocando un miglioramento dei classici sintomi del climaterio. Uno dei più noti è Estromineral Serena, a base di isoflavoni di soia, magnolia, fermenti lattici, vitamine e minerali (scoprilo su Amazon!).

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *