capelli alimenti
 | 

Capelli bellissimi: 7 alimenti per ottenerli

L’alimentazione influisce sulla bellezza della chioma molto più di quello che crediamo. Hai notato che in alcuni periodi dell’anno i tuoi capelli diventano aridi, opachi, e si spezzano facilmente? Forse non lo sai, ma questo fenomeno può essere contrastato mettendo in tavola i cibi giusti!

Mangiare bene assicura al corpo tutte le sostanze di cui ha bisogno. Proteine, minerali e vitamine sono essenziali per la sintesi della cheratina, la sostanza di cui è costituito il capello. Dove possiamo trovare la giusta combinazione di nutrienti? Vediamo insieme quali sono i 7 alimenti utili ai capelli.

7 alimenti che rendono belli i tuoi capelli

Frutta e verdura cruda

Il magnesio è un minerale che rafforza la membrana cellulare del cuoio capelluto. Puoi trovarlo nei cereali integrali, nella frutta e nella verdura (quest’ultima va consumata soprattutto cruda, visto che la cottura elimina circa il 70% del magnesio presente nei cibi).

Uova

La biotina contenuta in quantità nelle uova rafforza i capelli stimolandone la crescita. Ideale per chi soffre di capelli fragili, che si spezzano facilmente. Altri alimenti ricchi di biotina sono la frutta secca, le lenticchie, il fegato di vitello e il lievito.

Semi

I semi sono ricchi di zinco, un alleato prezioso contro la caduta dei capelli. Aggiungili alle tue insalate, allo yogurt e ai cereali. Questo minerale è contenuto in buone quantità anche nelle arachidi, nella zucca, negli spinaci e nei germogli di grano.

Noci

Tra gli alimenti da mangiare per migliorare la salute dei capelli ci sono le noci. Ricche di vitamina B6, una sostanza fondamentale per la creazione di cheratina, le noci migliorano la lucentezza del capello. La stessa vitamina si trova negli spinaci e nei legumi.

Cereali integrali

Fonte di silicio, i cereali integrali rafforzano e irrobustiscono il capello, così come il cavolfiore, la banana, la soia e le verdure a foglia verde. Il miglior cereale è il miglio: ricco di vitamine del gruppo B e K, sali minerali e antiossidanti, è un vero toccasana per la chioma

Bresaola

La carenza di ferro causa la caduta dei capelli e ne rallenta la ricrescita. Per ottenere capelli sani e forti è fondamentale mangiare cibi ricchi di ferro come la bresaola, il tuorlo d’uovo, i legumi, la frutta secca e i cereali integrali.

La zucca

Ricca di vitamina A, antiossidanti e betacarotene, la zucca stimola la rigenerazione dei capelli e ne contrasta la caduta. E’ utile anche a rafforzare le unghie e la vista. Scopri tutti i benefici della zucca!

Articoli simili