Capelli crespi solo sopra: come rimediare?
Hai i capelli crespi solo sopra, mentre nella parte sottostante risultano sani e lucenti? La ragione è semplice: la parte più esterna della chioma è maggiormente sottoposta allo stress. Acqua calda, phon, piastra, agenti atmosferici… sono diversi i fattori che creano l’effetto crespo, dando ai capelli un aspetto opaco e poco curato.
Il brutto è che è proprio lo strato superiore della capigliatura, quello più visibile, ad essere maggiormente colpito. Sotto, i capelli appaiono morbidi, sani e lucenti, ma… nessuno li vede!
Capelli crespi solo sopra: le cause
Se ogni giorno ti ritrovi con i capelli crespi solo sopra, potrebbe essere colpa dell’umidità. Quando i capelli risultano particolarmente porosi, l’umidità presente nell’aria fa aprire le cuticole che rivestono il fusto, penetra nel capello e porta le cuticole a sollevarsi ancora di più. Questo effetto è particolarmente visibile nella parte superiore ed esterna della chioma, maggiormente esposta all’aria umida. Anche il vento, il sole e la salsedine, che asciugano il fusto rendendolo stopposo, possono contribuire a increspare i capelli.
Un errore molto comune è quello di fare la doccia troppo calda. Sebbene aiuti ad allentare le tensioni, questa pratica non fa bene alla chioma: l’eccessivo calore fa dilatare le cuticole e rende i capelli sopra, più esposti al calore, gonfi e crespi. Anche prodotti aggressivi e un’asciugatura scorretta possono conferire ai capelli un antiestetico effetto paglia.
Capelli crespi solo sopra: rimedi
Per eliminare l’effetto frizz che si crea sui capelli è necessario agire direttamente sulle cause.
Idrata i capelli
Generalmente, i capelli più colpiti dall’effetto crespo sono quelli secchi e disidratati. La prima cosa da fare, quindi, è donare ai capelli un’idratazione intensa attraverso trattamenti specifici. Scegli prodotti emollienti, a partire dallo shampoo. Continua applicando un balsamo idratante e non dimenticare la maschera! Si tratta di uno step fondamentale per donare ai capelli nutrimento e idratazione. Se hai i capelli ricci, scegli una maschera specifica per questo tipo di capello, in grado di domarlo senza appesantirlo. Sui capelli lisci, invece, puoi contrastare il crespo attraverso l’utilizzo di sieri e oli, come l’olio di argan.
Proteggi i capelli dagli agenti atmosferici
In fase di styling, scegli un prodotto che ti aiuti ad eliminare l’effetto crespo e a proteggere i capelli dall’umidità, dal vento e dal sole. Se hai i capelli ricci o mossi usa una mousse o una crema specifica che ti permetta di addomesticare la chioma, modellando e fissando i ricci. Una buona soluzione potrebbe essere il gel di Aloe: oltre a ristrutturare il capello, rendendolo più forte, elimina l’effetto frizz, idrata e definisce i ricci. Se invece i tuoi capelli sono lisci, opta per i cristalli liquidi, che svolgono un’azione protettiva, disciplinante e setificante sulla chioma. In commercio li troviamo spesso mixati con oli naturali, come quello di cocco, argan e lino, ottimi per risolvere il problema dei capelli crespi solo sopra.
Evita le docce bollenti
L’uso dell’acqua bollente stressa il capello, rendendolo fragile e secco. A che temperatura è meglio lavare i capelli? L’ideale è iniziare il lavaggio con acqua calda per aprire le cuticole e permettere a shampoo, balsamo e maschera di penetrare in profondità. Il risciacquo però andrebbe eseguito con acqua fredda, in modo da sigillare le cuticole e trattenere l’idratazione offerta dal balsamo e dalla maschera.
Non utilizzare prodotti aggressivi
Evita i prodotti detergenti troppo aggressivi, come quelli che contengono alcune tipologie di tensioattivi, tra cui SLS e SLES ad alte concentrazioni, che lasciano i capelli crespi e secchi. In commercio puoi trovare numerose formulazioni green, prive di SLS, parabeni e siliconi. Le conseguenze più serie derivano dall’abuso di colorazioni, decolorazioni e permanenti. Anche l’abitudine di lavarsi i capelli troppo di frequente è dannosa, perché tende ad eliminare la protezione naturale della chioma.
Capelli crespi solo sopra: l’importanza dell’asciugatura
L’asciugatura è una fase fondamentale. Un’asciugatura fatta male può inasprire l’effetto crespo, mentre uno styling accurato è in grado di ridurlo. Ecco come fare:
- tampona bene i capelli con un panno in microfibra
- applica un prodotto anti-crespo e un termo-protettore, in modo da preparare i capelli all’asciugatura
- scegli un phon agli ioni per neutralizzare l’elettricità statica
- imposta il phon su una temperatura media (una temperatura troppo elevata rischia di disidratare il capello, rendendolo più soggetto al crespo)
- se hai i capelli lisci, usa il beccuccio del phon per direzionare il calore solo dove serve
- se hai i capelli ricci, imposta il phon alla velocità minima e utilizza il diffusore
- usa la piastra o l’arricciacapelli solo quando i capelli sono perfettamente asciutti!
Leggi anche: come lisciare i capelli crespi!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.