eliminare la cellulite sui glutei

Cellulite sui glutei: 7 strategie per eliminarla

Cosce e glutei sono le zone più colpite dalla cellulite, un inestetismo tipicamente femminile dovuto ad un’alterazione del tessuto adiposo. La cellulite sui glutei è caratterizzata da antiestetici buchetti, la cosiddetta “buccia d’arancia”, che rendono la superficie della pelle irregolare, creando disagio ed imbarazzo.

Ecco 7 strategie che ti permetteranno di liberare il lato b dalla cellulite in modo facile e veloce. Si tratta di 7 abitudini da inserire nella vita quotidiana per stimolare il sistema linfatico e drenare i liquidi intrappolati nella zona delle cosce e dei glutei.

1 – Bere molta acqua

Una delle cause principali della cellulite è la tendenza a trattenere i liquidi, dovuta ad un’inefficienza del sistema linfatico. Nel caso della cellulite sui glutei, il corpo tende a trattenere liquidi e tossine in questa parte del corpo, provocando un rigonfiamento dei tessuti.

Bere molta acqua aiuta a riattivare il sistema linfatico, mettendolo in condizione di drenare i liquidi in eccesso. Ti consigliamo di bere 2 bicchieri d’acqua appena sveglia, a digiuno, prima di fare colazione. Quest’abitudine aiuta anche a risvegliare il metabolismo e ad aumentare la sensazione di sazietà. Se non ami particolarmente l’acqua, puoi sostituirla con tisane drenanti. Evita invece bibite e succhi di frutta zuccherati: un eccesso di zuccheri può peggiorare la cellulite.

Quale acqua scegliere per eliminare la cellulite sui glutei? Preferibilmente un’acqua oligominerale povera di sodio, uno ione che tende a favorire la ritenzione idrica. Se fai sport, puoi optare per un’acqua arricchita con sali minerali, in particolare con il magnesio.

L’acqua andrebbe bevuta a piccole dosi durante tutta la giornata, fino a ingerirne circa 2 litri al giorno. Per capire se ne stai bevendo una quantità sufficiente, tieni d’occhio il colore delle urine, che non dovrebbero risultare né gialle né trasparenti, ma leggermente dorate.

2 – Consumare cibi drenanti

Per togliere la cellulite dai glutei è fondamentale prestare attenzione alla dieta. I nutrizionisti consigliano di ridurre il più possibile sale e zuccheri. Il sale favorisce la ritenzione dei liquidi, peggiorando il gonfiore, mentre gli zuccheri provocano un eccessivo accumulo di tessuto adiposo.

I cibi da preferire sono quelli ricchi di vitamine, sali minerali e anti-ossidanti. Prediligi gli alimenti drenanti, specialmente quelli che contengono elevate percentuali di acqua e potassio. Il potassio, infatti, controlla i liquidi intracellulari e aiuta a ripristinare l’equilibrio idrico.

Gli alimenti da preferire sono:

  • carciofi
  • zucchine
  • cetrioli
  • pomodori
  • lattuga
  • spinaci
  • cipolle
  • kiwi
  • fragole
  • banane
  • albicocche
  • ananas
  • avocado
  • cocomero
  • melone
  • frutti di bosco

L’ananas, in particolare, contiene un enzima noto come bromelina, in grado di bruciare i grassi in eccesso e favorire la diuresi. Anche i frutti rossi sono preziosi: migliorando la circolazione, stimolano il sistema linfatico e contrastano la cellulite.

3 – Praticare uno sport indicato per la cellulite sui glutei

Non tutti gli sport aiutano ad eliminare la cellulite sul sedere. La corsa, ad esempio, generando molti urti, potrebbe addirittura peggiorare la situazione. Tra gli sport più consigliati c’è la camminata veloce, un’attività che favorisce la circolazione senza il rischio di traumi.

Ti consigliamo di praticare la camminata veloce 3 o 4 volte a settimana per almeno 50/60 minuti ad allenamento. Ricorda che questo tipo di camminata prevede un passo sostenuto ad una velocità di 9/10 km l’ora!

Anche gli sport acquatici sono perfetti per contrastare velocemente la cellulite. Ottima anche la bicicletta (o, in alternativa, la cyclette). Infine lo yoga e il pilates, due discipline che aiutano a correggere la postura e a tonificare i muscoli. Le posizioni previste aiutano a risvegliare la circolazione nei punti in cui i liquidi tendono a ristagnare più facilmente, come le cosce e i glutei.

Un’alternativa a queste attività (o, meglio ancora, un’aggiunta ad esse) sono gli esercizi da fare a casa. Affondi, squat, ponte per i glutei e abduttori aiutano a tonificare la muscolatura, eliminando gradualmente i difetti tipici della vita sedentaria, come culotte de cheval, glutei laterali vuoti e buccia d’arancia. Scopri i migliori esercizi per rassodare cosce e glutei!

4 – Applicare una crema anti-cellulite efficace

Le creme anti-cellulite sono ricche di principi attivi che attivano la circolazione e contribuiscono a drenare i liquidi in eccesso. Generalmente, contengono sostanze anti-cellulite specifiche, come la caffeina e la carnitina, abbinate a principi attivi drenanti come la teofillina e l’estratto di mirtillo.

Se la cellulite è accompagnata da accumulo di grasso, la crema deve contenere anche principi attivi dall’azione lipolitica come la fosfatidilcolina.

Altre sostanze che si possono trovare nelle lozioni anticellulite sono:

  • alghe: dall’azione drenante e lipolitica
  • centella asiatica: rafforza le pareti dei vasi sanguigni e previene il gonfiore
  • escina: aiuta a ridurre la ritenzione idrica e rafforza i capillari
  • flavonoidi: stimolano la circolazione sottocutanea
  • ginkgo biloba: dall’azione benefica sul sistema circolatorio
  • vitamine: specialmente la vitamina A, levigante per la pelle, e la vitamina C, con proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti

In commercio puoi trovare anche creme glutei push up, specifiche per il lato b. Oltre a contrastare gli inestetismi della cellulite, queste creme contribuiscono a tonificare la muscolatura e a sollevare i glutei.

5 – Bere una tisana al finocchio

Conosciamo tutti il finocchio, un ortaggio che portiamo sulle nostre tavole in diverse forme: in insalata, gratinato, fritto, in padella… Ma il finocchio è noto anche per le sue proprietà benefiche.

I semi di finocchio svolgono un’azione depurativa e drenante che aiuta ad eliminare la cellulite. Non solo: sono ottimi anche per migliorare la digestione e ridurre il gonfiore addominale: non a caso, sulle confezioni di tisane a base di finocchio troviamo spesso la dicitura: pancia piatta.

Bere ogni giorno una o due tazze di tisana al finocchio può aiutare a ridurre la cellulite su glutei e cosce. Prepararla è semplicissimo:

  1. procurati i semi di finocchio in erboristeria, preferendo quelli biologici (meno sono trattati, più benefici apporteranno al tuo organismo)
  2. scalda una tazza d’acqua fino a farla bollire
  3. spegni il fuoco e aggiungi un cucchiaio da cucina di semi di finocchio
  4. lascia i semi in infusione per circa 10 minuti
  5. Filtra e, se lo desideri, aggiungi un cucchiaino di miele per dolcificare

Per potenziare l’azione dell’infuso, puoi aggiungere all’infuso altri ingredienti, come l’anice, il cumino e lo zenzero.

Per sfruttare al massimo le proprietà digestive del finocchio, bevi la tisana dopo i pasti principali. Puoi anche sorseggiarla prima di andare a dormire per favorire il rilassamento e sgonfiare la pancia durante la notte.

6 – Fare un massaggio anti-cellulite sui glutei

Una pratica che aiuta ad eliminare la cellulite sui glutei è il massaggio linfodrenante, una tipologia di massaggio che favorisce lo spostamento verso i reni dei liquidi trattenuti nella zona dei glutei e delle cosce, favorendone la fuoriuscita attraverso la minzione. In questo modo metteremo in condizione il nostro corpo di liberarsi dell’acqua in eccesso e delle tossine, contrastando la buccia d’arancia.

Per essere efficace, il massaggio linfodrenante deve essere eseguito con movimenti precisi in grado di smuovere i liquidi trattenuti. La soluzione migliore, quindi, è affidarsi alle mani di un massaggiatore professionista in uno dei tanti centri massaggio che si trovano nelle nostre città.

In alternativa, il massaggio può essere eseguito anche a casa.

  1. Preleva un po’ di crema anti-cellulite e applicala sui glutei con movimenti circolari
  2. Afferra la parte inferiore dei glutei e muovila verso l’alto e verso il basso
  3. Posizionati con la gamba destra avanti e la sinistra indietro, e stimola il gluteo destro con leggeri pizzicotti, seguiti da movimenti più intensi
  4. Ripeti la manovra sull’altro gluteo

7 – Assumere un integratore drenante

Gli integratori contro la cellulite sono veri e propri concentrati di sostanze drenanti e depurative che aiutano il corpo a liberarsi dei liquidi e delle tossine in eccesso. Betulla, tarassaco, ananas, centella… i principi attivi che si possono trovare in questi integratori sono numerosi, ma hanno una cosa in comune: sono nemici giurati della ritenzione idrica e della buccia d’arancia.

WeDetox Drena di We Salus è un potente integratore drenante a base di:

  • ananas: ricco di bromelina, drena i liquidi e contrasta le infiammazioni
  • orthosiphone, pilosella, betulla, verga d’oro e tarassaco: hanno un’elevata azione anti-cellulite
  • carciofo e cardio mariano: aiutano a disintossicare il corpo in modo naturale
  • fico d’india: favorisce il controllo del peso corporeo

Per godere dell’azione drenante dell’integratore, versa 30 ml di prodotto in una bottiglia d’acqua da un litro e mezzo e sorseggia durante la giornata. Agita prima di bere per evitare che i principi attivi si depositino sul fondo. L’integratore è completamente vegano, privo di alcol, glutine e lattosio.

Leggi anche: come eliminare la cellulite in 10 giorni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *