cerotti detox per piedi

Cerotti detox per piedi: funzionano? Classifica dei migliori 2023

I cerotti detox per piedi stanno spopolando in tutto il mondo. Si tratta di cerotti da applicare sotto la pianta dei piedi con l’obiettivo di depurare il corpo dagli accumuli di tossine.

Grazie alla loro azione, sarà possibile perdere peso, sgonfiare la pancia, ridurre l’ansia e dormire meglio. In questo articolo scopriremo la classifica dei migliori cerotti detox per piedi e vedremo se funzionano davvero o se si tratta dell’ennesima bufala.

Cosa sono e a cosa servono i cerotti detox per piedi

I cerotti detox sono grandi cerotti da applicare sulla pianta del piede prima di andare a dormire. Al loro interno sono presenti alcuni principi attivi con proprietà detossinanti. Questi patch funzionano come degli impacchi depurativi da applicare la sera e da lasciar agire tutta la notte per eliminare gli accumuli di tossine presenti nell’organismo.

L’uso dei cerotti detox è molto comune in Giappone, ma da qualche tempo si sta diffondendo in tutto il mondo. Secondo la tradizione giapponese, la pianta del piede è l’area del corpo ideale per disintossicare l’intero organismo. E’ qui, infatti, che il sangue circola più lentamente e tende a ristagnare. I cerotti detox, stimolando il flusso linfatico, sono in grado di attivare una vera e propria depurazione del corpo.

I benefici dei cerotti giapponesi evidenziati dalla tradizione orientale sono molteplici:

  • depurano dalle tossine
  • migliorano i livelli di energia
  • aiutano a dormire meglio
  • alleviano il mal di testa
  • riducono il gonfiore
  • aiutano ad eliminare la cellulite
  • alleviano i dolori articolari e muscolari
  • combattono stanchezza e insonnia

Il sovraccarico di tossine, infatti, porta alla comparsa di fastidiosi sintomi, quali emicrania, gonfiori diffusi e dolori articolari. L’eliminazione di questo eccesso attraverso i cerotti detox porterebbe alla scomparsa dei sintomi.

Leggi anche: come eliminare le tossine dai piedi

I cerotti detox per piedi funzionano?

i cerotti detox funzionano?

I pareri sui cerotti detox per piedi sono discordi. Alcuni li definiscono una bufala e affermano che il loro utilizzo non porta alcun effetto positivo Altri, invece, assicurano che funzionano molto bene e che è possibile trarne grandi benefici. A chi credere?

Una curiosa circostanza sembrerebbe avvallare la seconda tesi. Dopo averli tenuti sulla pelle per tutta la notte, i cerotti giapponesi cambiano colore. Dal bianco candido passano al grigio, a volte diventano addirittura neri. Secondo alcuni, questa sarebbe la prova che i cerotti detox funzionano davvero: il cambiamento di colore sarebbe infatti dovuto al rilascio di tossine e metalli pesanti da parte dell’organismo. Sostanzialmente, l’accumulo di tossine presente nel nostro corpo, durante la notte, si trasferirebbe sul cerotto.

Il condizionale è d’obbligo perché non ci sono prove scientifiche che possano avvallare la teoria. Tuttavia, ti accorgerai che, man mano che ripeti il trattamento, i cerotti appariranno sempre meno scuri. Secondo gli orientali, solo quando il cerotto rimarrà bianco dopo il trattamento, il corpo sarà perfettamente depurato.

Quali sono i migliori cerotti detox per piedi?

A questo punto ti starai chiedendo quali sono i migliori cerotti per piedi detox e dove puoi acquistarli. Per risponderti, abbiamo stilato una classifica dei tre prodotti più efficaci.

Cerotti Detox Piedi Nuubu

Nuubu è il marchio più conosciuto di cerotti detox plantari. La formula depurativa contenuta al loro interno si basa sull’antica tradizione giapponese, e ha la funzione di eliminare le tossine presenti nell’organismo.

Usati regolarmente, i cerotti Nuubu riducono lo stress, sciolgono le tensioni, contrastano il mal di testa e migliorano notevolmente il benessere psico-fisico.

I cerotti detox per piedi Nuubu contengono:

  • aceto di bambù: favorisce la proliferazione di microrganismi benefici all’interno dell’organismo; migliora la digestione e il transito intestinale; elimina i cattivi odori
  • Foglie di nespolo: contrasta i batteri e regala ai piedi una piacevole profumazione
  • Vitamina C: ha proprietà antiossidanti che contrastano l’invecchiamento e migliorano lo stato di salute
  • Distillato di legno: elimina le scorie prodotte dall’organismo
  • Tormalina: è un minerale in grado di purificare l’organismo dalle tossine; aiuta fegato e reni a lavorare meglio
  • Anione: ripristina il PH e ottimizza i livelli di ossigeno nel sangue
  • Destrina: funge da supporto agli altri ingredienti
  • Houttuynia Cordata: ha ottime proprietà antibatteriche e antivirali; svolge un’azione dimagrante

Ogni confezione contiene dieci cerotti. La confezione salva-freschezza con chiusura ermetica preserva tutte le proprietà degli ingredienti naturali.

Modo d’uso

Dopo aver deterso accuratamente la pianta del piede, applica il cerotto facendo aderire la parte morbida alla pelle. Ripeti l’operazione con l’altro piede. Lascia agire 6/8 ore prima di rimuovere il cerotto e lavare l’area interessata. I cerotti possono essere utilizzati in qualsiasi momento della giornata, ma è preferibile applicarli prima di andare a dormire.

Dove comprarli

Puoi trovarli in farmacia, in erboristeria o su Amazon!

Prezzo: 23.45 €

Leggi la nostra recensione dei cerotti giapponesi Nuubu!

Cerotti depurativi per piedi Detopatch

Un altro marchio che produce cerotti per piedi efficaci è Detopatch. Anche qui troviamo una formula 100% naturale, ma differente rispetto al marchio Nuubu. Secondo alcune recensioni il cerotto Detopatch avrebbe un maggior potere depurativo.

Gli ingredienti comprendono:

  • Sale dell’Himalaya: è spesso inserito all’interno dei cerotti giapponesi per il suo potere fortemente disintossicante. Agisce direttamente sul fegato migliorando la sua capacità di smaltire le tossine.
  • Tormalina: ha proprietà antidolorifiche ed energetiche
  • Tea Tree Oil: è un eccellente antibatterico naturale
  • Mirtillo Nero: migliora la circolazione linfatica e previene l’invecchiamento

Le sostanze vengono rilasciate attraverso la cute innescando immediatamente il processo di depurazione dalle tossine.

Modo d’uso

I cerotti sono molto semplici da usare. Ti basterà applicarli ai piedi e lasciarli agire tutta la notte. Grazie alla loro estrema comodità possono essere utilizzati anche in altri momenti della giornata.

Dove si comprano

I cerotti detox per piedi Detopach sono venduti esclusivamente attraverso il sito ufficiale del produttore.

Prezzo: promozione 3 confezioni a 59 €

Cerotti detox con lavanda Nuonove

I cerotti detox Nuonove migliorano il nostro benessere anche grazie all’azione della lavanda. Questa pianta vanta notevoli proprietà ansiolitiche e rilassanti, che aiutano a dormire meglio e ad affrontare la vita con più calma. E’ inoltre un buon rimedio contro il mal di testa.

L’effetto depurativo è svolto dall’aceto di bambù, dalle erbe naturali, dal carapace e dall’aceto di legno. La formula è 100% naturale ed è un vero toccasana contro lo stress, l’insonnia e l’emicrania, ma è utile anche a stimolare il metabolismo lento.

Modo d’uso

I cerotti si applicano sui piedi perfettamente puliti. Visto il potere rilassante e leggermente sedativo della lavanda, è preferibile eseguire il trattamento di notte.

Dove si comprano e prezzo

Puoi trovare i cerotti detox alla lavanda in erboristeria, farmacia o su Amazon.

Prezzo: 18.99 €

Proprietà dimagranti

Le tossine presenti in grande quantità infiammano tutto il corpo. Questo stato infiammatorio permanente è correlato ad un aumento del rischio della sindrome metabolica, di malattie cardiovascolari e diabete. Recenti studi hanno confermato che le tossine prodotte dal microbiota sono responsabili dello stato infiammatorio legato all’obesità.

Tutte le tossine che non siamo in grado di eliminare si depositano nel grasso. Maggiore è la quantità di tossine che accumuliamo, maggiore sarà la difficoltà a perdere peso. Ecco perché, quando c’è un notevole accumulo di tossine, perdere peso diventa un’impresa ardua.

Spesso le persone particolarmente intossicate si lamentano di non riuscire a dimagrire nonostante una dieta rigorosa e regolare attività fisica. I cerotti detox per piedi, liberando il corpo dalle tossine in eccesso, favorirebbero il dimagrimento.

Controindicazioni

Generalmente, i cerotti Detox per piedi contengono ingredienti 100% naturali e non hanno alcuna controindicazione. Effetti collaterali potrebbero presentarsi in caso di allergia ad uno degli ingredienti. Se dovessi notare irritazioni nell’area in cui hai applicato il cerotto, cessa immediatamente il trattamento e chiedi consiglio al dottore.

Il parere del medico dovrebbe essere richiesto anche in caso di particolari patologie o di terapie farmacologiche.

Come si usano i cerotti detox per piedi?

cerotti detox per piedi come si usano

Usare i cerotti depurativi è semplicissimo. Ti basterà rimuovere la pellicola protettiva e applicare il cerotto sulla pianta del piede. Il trattamento andrebbe effettuato preferibilmente prima di andare a dormire, in modo da lasciare agire il cerotto per tutta la notte. Tuttavia, i cerotti detox possono essere usati in qualsiasi momento della giornata.. Se il cerotto è di buona qualità, non provoca fastidi o irritazioni neppure indossando le scarpe.

Per potenziare l’effetto detossinante, gli esperti consigliano di indossare un paio di calzini o di calze termiche. Il calore, infatti, favorisce il rilascio dei principi attivi nell’organismo.

I cerotti giapponesi sono bufale?

Purtroppo gli studi scientifici su questo tema sono ancora pochissimi. Non è possibile dunque stabilire con certezza se i cerotti detox per piedi aiutano davvero ad eliminare le tossine.

A sostegno dell’efficacia di questi prodotti ci sono:

  • l’antica tradizione giapponese, che li utilizza da secoli per depurare il corpo ed alleviare diversi disturbi
  • le recensioni e le opinioni di chi li ha provati: anche queste sono discordanti, ma sono moltissimi gli utenti che ritengono di averne tratto grandi benefici
  • l’osservazione del cambiamento di colore del cerotto: dopo il trattamento la superficie diventa scura, e questa potrebbe essere la prova che i cerotti detox funzionano davvero.

E tu cosa ne pensi dei cerotti detox per piedi? Faccelo sapere con un commento!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *