collagene marino
 | 

Collagene marino: benefici per pelle, capelli e articolazioni

Il collagene marino è un tipo di collagene estratto dalle squame dei pesci. Si assume sotto forma di integratore, ed è noto per le sue proprietà per la pelle, i capelli e le articolazioni.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul collagene marino e sui suoi benefici.

Cos’è il collagene marino

Prima di definire il significato di collagene marino, dobbiamo capire che cosa è il collagene.

Si tratta della proteina più abbondante del nostro organismo e ha il compito di supportare la struttura del tessuto connettivo.

Si trova, in particolare, nella pelle, nelle ossa, nei tendini, nelle articolazioni e nei capelli.

Con l’avanzare dell’età, la naturale produzione di collagene diminuisce. La pelle, privata del suo supporto, diventa meno elastica e inizia a presentare le prime rughe.

I capelli si indeboliscono, le articolazioni diventano meno flessibili, e il benessere generale dell’organismo cala.

Ecco perché può essere utile integrare il collagene perduto attraverso l’uso di supplementi alimentari.

Il collagene marino, in particolare, è una tipologia di collagene di origine ittica. Viene estratto dalla pelle e dalle squame dei pesci di mare.

Differenze tra collagene marino e collagene bovino

A parte il collagene vegetale, che deriva da piante e frutta, il collagene utilizzato negli integratori ha solitamente un origine animale.

Oltre a quello estratto dai pesci, abbiamo il collagene bovino, ricavato dall’epidermide delle mucche, quello suino e quello avicolo (di pollo).

Il collagene marino risulta meglio assimilabile di quello bovino, suino e avicolo, poiché è formato da particelle più piccole.

Collagene marino idrolizzato

Il collagene del pesce, così come gli altri tipi di collagene, viene sottoposto al processo di idrolisi termica con l’obiettivo di scomporlo in frammenti più piccoli.

Il collagene marino idrolizzato è più digeribile dal corpo e, di conseguenza, viene assorbito più facilmente.

Proprietà e benefici per la pelle

collagene marino benefici per la pelle

Tra gli scopri principali del collagene marino, c’è quello di contrastare il processo di invecchiamento.

Con la riduzione progressiva del collagene che avviene con l’età, l’aspetto della pelle peggiora: rughe sul viso, cedimenti cutanei, pelle secca, sottile e meno elastica sono alcune delle conseguenze di questo processo.

Grazie al collagene marino, è possibile compensare la minore sintesi di collagene e restituire alla pelle il supporto di cui ha bisogno.

In particolare, il collagene di origine ittica stimola i fibroblasti a ricostruire le cellule di collagene danneggiate.

Il risultato è una pelle più densa, elastica e luminosa.

Benefici per capelli e articolazioni

Le proprietà antiage del collagene marino si esplicano anche nella bellezza dei capelli e nella salute articolare.

In particolare, il collagene:

  • irrobustisce la struttura del capello e ne contrasta la caduta
  • rinforza l’apparato scheletrico, in particolare le ossa e le cartilagini, prevenendo l’osteoporosi

Il collagene ha anche proprietà antinfiammatorie che possono contrastare i sintomi dell’osteoartite.

Collagene marino e acido ialuronico

Il collagene è spesso combinato con l’acido ialuronico, un’altra sostanza che si trova nei nostri tessuti connettivi, soprattutto nella pelle e nelle cartilagini.

Anch’esso si riduce con l’avanzare dell’età, causando una graduale perdita di idratazione cutanea e lasciando spazio alle rughe sul viso.

Combinando collagene e acido ialuronico, gli integratori antietà contribuiscono a ripristinare l’elasticità e l’idratazione della pelle.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Come abbiamo visto, il collagene è una proteina che produciamo naturalmente ed è dunque ben tollerata dall’organismo.

Tuttavia, poiché il collagene marino è derivato dalla fauna marina, potrebbero insorgere effetti collaterali legati ad allergie o intolleranze ai pesci.

Collagene marino e tiroide

Il collagene marino è ricco di iodio, un minerale indispensabile per la produzione di ormoni tiroidei.

Per questo motivo, può costituire un valido supporto per chi soffre di ipotiroidismo (la tiroide lavora troppo lentamente) mentre andrebbe evitato da chi soffre di ipertiroidismo (la tiroide lavora troppo velocemente).

Chi dovrebbe usare gli integratori di collagene marino?

Gli integratori di collagene sono pensati per combattere i segni dell’età, come le rughe, i capelli sottili e i disturbi osteoarticolari.

Possono essere assunti fin dai 35 anni, per prevenire l’invecchiamento cutaneo, ma la loro utilità diventa massima dopo i 50 anni. Si stima che la perdita di collagene sia di circa 1% all’anno.

Migliori integratori di collagene marino

Tra gli integratori di collagene marino più popolari, abbiamo:

  • Bio Collagenix: questo collagene da bere, arricchito con acido ialuronico, resveratrolo, vitamina C, rame e zinco, è suddiviso in comodi flaconcini monodose. Aiuta a reintegrare il collagene perduto, rendendo la pelle più elastica, compatta e luminosa. Consigliato per chi desidera ridurre le rughe e ripristinare la corretta idratazione del derma.

Lo trovi in farmacia e su Amazon!

  • Vital Protein Collagene Marino: è un integratore di collagene marino in polvere caratterizzato da un’elevata biodisponibilità (più del 90% dei peptidi di collagene idrolizzato vengono assorbiti dal corpo entro poche ore). Poiché non ha odore né sapore, è ideale da aggiungere all’acqua, alle bevande e alle pietanze. Supporta il benessere di pelle, capelli, unghie, ossa e articolazioni.

Lo trovi in farmacia e su Amazon!

  • N2 Natural Nutrition Collagene Marino + Acido Ialuronico: questo integratore in capsule è progettato per migliorare la salute cutanea e osteoarticolare. E’ arricchito con magnesio, che supporta i muscoli e le ossa.

Lo trovi in farmacia e su Amazon!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *