Come essere più produttivi: 7 metodi efficaci!
Le cose da fare ogni giorno sono tantissime: bastano 24 ore per portarle a termine tutte? Se la tua risposta è “no” forse non stai sfruttando il tempo nel modo giusto. Oggi ti dimostreremo che essere più produttivi non solo è possibile, ma anche piuttosto facile: basta attenersi ad alcune elementari strategie di organizzazione.
Non importa quante pagine tu abbia da studiare, o quanto lavoro debba sbrigare o, ancora, di quante faccende domestiche e commissioni ti debba occupare: seguendo i giusti metodi saprai migliorare la tua produttività ed essere più efficiente, riducendo allo stesso tempo il carico di stress. Come? Vediamolo subito!
7 strategie infallibili per essere più produttivi
Quali sono i segreti di chi ha successo in quello che fa? Perché alcune persone riescono ad essere più produttive di altre?
Pensare di non avere le qualità necessarie per lavorare bene sarebbe un grosso errore. Tutti noi possiamo migliorare la produttività e raggiungere gli obiettivi periodici in maniera efficiente. Il segreto è uno solo: l’organizzazione strategica del lavoro. La parola d’ordine, quindi, è essere precisi!
Vuoi vedere dei risultati in breve tempo? Ti basterà seguire questi 7 metodi per migliorare la produttività nel lavoro e nello studio.
Diventare produttivi con la programmazione
Le persone produttive hanno un’abitudine d’oro: programmano il tempo! Dedica un quaderno o un’agenda alla pianificazione delle tue attività giornaliere: ogni giorno, prova ad ipotizzare il tempo necessario per portare a termine ogni singola attività e attieniti a quanto stabilito! Per essere più produttivi bisogna prima di tutto diventare metodici.
Coloro che desiderano essere più produttivi nello studio dovranno analizzare il materiale da memorizzare per avere un’idea di insieme, e suddividere il lavoro in un certo lasso di tempo. E’ importante essere precisi e realistici: inutile programmare di memorizzare una grossa mole di informazioni in un solo giorno, meglio andare avanti per tappe. Anche per diventare più produttivi a lavoro la programmazione è alla base di tutto.
Limitare le distrazioni
Lo sappiamo tutti che per svolgere al meglio un compito non bisogna avere distrazioni, eppure non facciamo nulla per eliminare queste ultime dal nostro ambiente di studio o di lavoro! Frasi del tipo: “10 minuti e mi rimetto a lavoro”, “rispondo a questa chiamata e torno a studiare” sono il vero tranello per coloro che desiderano essere produttivi: bastano piccole distrazioni per compromettere irrimediabilmente la nostra concentrazione e diventare meno efficienti!
Il segreto per limitare le distrazioni è prevederle nel tuo programma. Inserisci dieci o venti minuti di pausa durante lo studio o il lavoro. Con il tempo, imparerai a capire quali sono i momenti in cui ti senti più stanca, con conseguente calo della concentrazione, e saprai esattamente quando inserire le pause.

Organizzare giornate a tema
Gli esperti consigliano a tutti coloro che vogliono diventare più produttivi di assegnare ad ogni giorno della settimana un “tema”. Ad esempio, potresti dedicare il lunedì agli incontri di lavoro e occuparti il giovedì delle commissioni private. Questa strategia ti aiuterà a distribuire meglio i compiti nel tempo e a concentrarti su una cosa alla volta.
Una volta stabilito un tema per ogni giorno della settimana, organizzare una routine per essere più produttivi sarà più facile. Questo metodo ti aiuterà ad essere più precisa e metodica, con un miglioramento immediato del tuo rendimento.
Essere più produttivi la mattina
Un’abitudine che accomuna le donne di successo è quella di svegliarsi presto ogni mattina! Se non sei una persona mattiniera, all’inizio sarà davvero dura: i primi giorni ti alzerai più stanca di quando sei andata a dormire, ti sentirai piuttosto distratta e tutt’altro che efficiente!
Il segreto è affrontare questa prima fase senza demordere: non appena il corpo si sarà abituato ai nuovi orari, potrai godere di tutti i benefici di alzarsi presto: avrai più tempo da dedicare a te stessa, migliorerai le tue prestazioni psico-fisiche e, soprattutto, raggiungerai migliori livelli di produttività!
Caricarsi di energia
L’energia è il motore della produttività: senza di essa è impossibile mantenersi concentrati e produttivi tutto il giorno! Il segreto? Ogni persona di successo ha il suo: c’è chi pratica yoga, chi punta tutto su uno stile di vita sano, chi si ricarica con una passeggiata nel parco… trova il tuo modo di ricaricare le pile, e investi del tempo in esso per rendere di più nello studio e nel lavoro!
Non trascurare le attività ricaricanti per dedicarti esclusivamente al lavoro, sarebbe un grave errore! In questo modo non farai altro che diminuire la produttività: lavorerai di più, ma con un rendimento inferiore, e ti sentirai più facilmente stanca e deconcentrata.
Fare una cosa alla volta
Le persone molto produttive sono solite concentrare l’attenzione su un compito o un obiettivo alla volta. Stabilisci le tue priorità della giornata e dedicati innanzi tutto a quelle, investendo le tue energie su compiti singoli.
Fare una cosa alla volta aiuta ad essere più precisi e a migliorare la produttività. Se sei solita concentrarti su più cose insieme, ti consigliamo di modificare subito quest’abitudine!
Migliorare lo stile di vita
Sedentarietà, pranzi veloci, cattiva digestione, pessima qualità del sonno, sono tutte problematiche che debilitano il tuo equilibrio psico-fisico, peggiorando i tuoi livelli di efficienza. Non rimandare, ma inizia a seguire uno stile di vita sano già da domani:
- non saltare la colazione, che deve essere sostanziosa onde evitare cali di energia (hai mai pensato di mangiare uova a colazione?)
- niente tramezzini mangiati al volo, dedica ai pasti il tempo necessario, scegliendo piatti sani, da masticare lentamente
- cerca di dormire almeno 8 ore a notte
- depura il corpo dalle tossine in eccesso, che possono causare problemi digestivi, alito cattivo e stanchezza persistente
- Pratica regolarmente attività fisica (bastano 45 minuti di camminata veloce 3 volte a settimana per stare decisamente meglio)
Se conosci altri segreti per diventare più produttivi scrivicelo in un commento!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.