Come infoltire i capelli in menopausa e arrestarne la caduta
Infoltire i capelli in menopausa è possibile? Sì, se metti in pratica le giuste strategie. In questa fase della vita il capello tende a subire le conseguenze dei cambiamenti ormonali che avvengono nel tuo corpo. Anche lo stress svolge un ruolo primario nella caduta e nel diradamento dei capelli delle donne over 50. Il trucco è ripristinare l’equilibrio ormonale e nutrire la chioma con trattamenti ad hoc.
Caduta dei capelli in menopausa: il ruolo degli estrogeni
La perdita dei capelli nelle donne è un fenomeno piuttosto comune dovuto a svariati fattori, come il passaggio da una stagione all’altra, lo stress, alcune carenze nutrizionali e i cambiamenti ormonali. Questa condizione colpisce soprattutto le donne in menopausa.
La caduta dei capelli in menopausa è un fenomeno a cui quasi tutte le donne vanno incontro. Il calo degli ormoni femminili (estrogeni) e la crescita di quelli maschili (androgeni) ha effetti visibili sui capelli, che appaiono indeboliti e iniziano a cadere. Da un lato, si riduce la produzione di estrogeni e progesterone, la cui carenza rallenta la crescita dei capelli e li rende più sottili. Dall’altro, assistiamo ad un aumento degli ormoni androgeni che provocano una riduzione dei follicoli piliferi. Il risultato è un’alterazione del normale ciclo vitale del capello.
Generalmente si tratta di un fenomeno transitorio. L’equilibrio ormonale tende a riassestarsi, e la chioma torna ad infoltirsi da sola. Tuttavia, visto l’impatto estetico non indifferente, è normale che tu senta l’esigenza di soluzioni che aiutino a frenare la caduta e infoltire i capelli velocemente.
Infoltire i capelli in menopausa: rimedi naturali
E’ possibile ottenere capelli più folti in menopausa? La risposta è sì, basta mettere in pratica le giuste strategie.
1 – Migliora il tuo stile di vita
Innanzitutto, dovresti rivedere alcune abitudini dannose. Fumo, alcool, un’alimentazione ricca di grassi, la sedentarietà sono tutti fattori che possono contribuire a danneggiare la chioma. E’ molto utile seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine, minerali e proteine. Scopri cosa mangiare per avere capelli bellissimi!
2 – Usa uno shampoo anti-caduta
Utilizzare regolarmente uno shampoo anti-caduta ti aiuterà a fortificare la chioma e a frenare la caduta dei capelli in menopausa. Ottimo lo shampoo BioNike Defence KS Tricosafe che nutre ed idrata il capello fragile, riparando i danni ambientali e dovuti a trattamenti aggressivi.
3 – Applica una maschera fortificante
La tua hair care routine dovrebbe prevedere l’uso di una maschera fortificante, da lasciare riposare sui capelli asciutti o umidi per almeno 20 minuti. Questa tipologia di prodotto nutre il capello, donandogli forza e lucentezza.
Ti consigliamo:
Kerastase Genesis Masque Reconstituant
La maschera Genesis Masque Reconstituant di Kerastase è pensata proprio per fortificare i capelli fragili, che tendono a cadere. Dona un’idratazione e un nutrimento profondi, migliorando anche la districabilità della chioma.

4 – Assumi le vitamine che fanno bene ai capelli
Per infoltire i capelli velocemente, è molto utile assumere un integratore specifico. I migliori contengono vitamine e minerali che contribuiscono al benessere dei capelli, come la vitamina E, le vitamine del gruppo B, il rame e lo zinco. Generalmente sono arricchiti con sostanze naturali preziose per la chioma, come isoflavoni, polifenoli, miglio ed erbe ayurvediche.
Ti consigliamo:
Bioscalin Tricoage 50+
Bioscalin Tricoage 50+, formulato per i capelli deboli e assottigliati della donna matura, è il miglior integratore per capelli in menopausa!
Contiene:
- Bioequolo: un complesso a base di soia fermentata e Ajuga Reptans che contrasta il trofismo dei capelli
- Biogenina: un complesso brevettato contenente Biotina, una vitamina fondamentale per la salute della chioma
- Complesso Color Care: con Resveratrolo e Alga Wakame, questo innovativo complesso preserva la bellezza dei capelli e prolunga la tenuta del colore
- Zinco e Rame: contrastano lo stress ossidativo che causa il processo di invecchiamento del capello
Una formula davvero completa, ideale per rendere la chioma lucente e corposa. Un ciclo di tre mesi è sufficiente ad infoltire i capelli in menopausa.

5 – Ripristina l’equilibrio ormonale con gli estrogeni naturali
Gli ormoni sessuali svolgono un ruolo fondamentale nella vita del capello. Gli ormoni femminili, in particolare gli estrogeni, hanno un potere benefico sulla chioma, mentre quelli maschili come il testosterone e il suo metabolita, il diidrotestosterone, incentivano il processo di diradamento.
Con la riduzione degli estrogeni causata dalla menopausa, l’integrazione risulta fondamentale per mantenere il benessere psico-fisico. In farmacia puoi trovare integratori a base di estrogeni naturali che aiutano a contrastare la caduta dei capelli e ad alleviare tutti i sintomi della menopausa come Estromineral Serena, che contiene isoflavoni di soia, magnolia, agnocasto, fermenti lattici, magnesio, calcio e vitamina D.
6 – Integra gli ormoni di cui sei carente
Un altro ormone importante per la crescita dei capelli è la melatonina, l’ormone che scandisce i ritmi sonno-veglia, e che viene prodotto tra mezzanotte e le tre di mattina. Se si dorme poco o se si riposa negli orari sbagliati questo ormone non viene prodotto, con un impatto negativo sulla chioma. Anche disturbi nella produzione degli ormoni tiroidei e la carenza di vitamina D (che nella sua forma attivata agisce come un ormone) possono causare l’indebolimento e la caduta dei capelli.
7 – Usa spray o fiale per rinforzare i capelli in menopausa
Hair Maxine è uno spray professionale che stimola la ricrescita dei capelli. Grazie alla presenza dell’estratto di Serenoa, inibisce l’attività dell’enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT). Il DHT è infatti il principale responsabile della caduta dei capelli ormonale, in particolare dell’alopecia androgenetica. Contiene anche Arginina, che stimola lo sviluppo dei follicoli, e Fieno Greco, che aiuta i capelli a ricrescere forti e sani.

Consigli per rinforzare e infoltire i capelli dopo i 50 anni
Magiare bene, applicare maschere ristrutturanti e assumere integratori specifici sono tutte strategie per ottenere una chioma più folta. Tuttavia può essere utile seguire alcune regole per preservare la salute dei capelli:
1 – Riduci al minimo necessario l’uso di phon e piastre. Il calore tende ad indebolire e a sfibrare il capello. Se proprio non puoi farne a meno, applica un prodotto termo-protettore prima di procedere con la piega.
2 – Usa shampoo e balsami naturali, delicati, che rispettino la struttura del capello. Diverse marche offrono una linea di prodotti anti-caduta, che aiutano a infoltire e rinforzare i capelli.
3 – Sfrutta il potere degli oli: alcuni sono davvero miracolosi! L’olio di ricino e l’olio di rosmarino fanno crescere più velocemente i capelli; l’olio di argan ripara la chioma rendendola setosa; l’olio di cocco ha proprietà rinforzanti e anti-crespo: anche l’olio di mandorle sui capelli fa veri e propri miracoli. Scopri i 7 oli che fanno crescere i capelli!
4. Evita di fare troppe colorazioni, che rendono i capelli secchi e ne danneggiano la fibra. Se proprio non puoi fare a meno di tingerli, prediligi l’henné, una tintura naturale che sembra avere un’azione rinforzante sulla chioma!
5 – Fai attività fisica all’aperto: in questo modo farai il pieno di vitamina D! Questa vitamina, infatti, viene sintetizzata con la luce del sole. Una sua carenza causa indebolimento e fragilità del capello.
6 – Idratati: una buona idratazione aiuta a mantenere la chioma sana. L’ideale sarebbe bere almeno due litri di acqua al giorno, ma puoi anche sorseggiare tisane dall’effetto anti-caduta, come quelle alla betulla, all’ortica e all’equiseto.
7 – Rilassati: livelli troppo alti di stress causano squilibri fisici che si manifestano anche con la caduta dei capelli. Per infoltire i capelli in menopausa è fondamentale ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Lo yoga e la meditazione possono essere un auto prezioso in questa fase della vita!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.