Come lisciare i capelli crespi in 7 mosse
Non sai come gestire la tua chioma secca e indisciplinata? Oggi scoprirai come lisciare i capelli crespi in sette semplici passaggi! Chi ha i capelli ricci o mossi lo sa bene: il tempo dedicato allo styling spesso risulta infruttuoso, l’effetto crespo è sempre lì, pronto a farsi notare nei momenti più inadatti.
Basta un po’ di pioggia o un ambiente umido per trasformare la tua testa in una massa informe e disordinata? Probabilmente sbagli qualcosa in fase di lavaggio o di asciugatura della chioma. Quella che ti mostreremo è la procedura corretta per ottenere capelli lisci e setosi fino al prossimo lavaggio.
7 mosse per lisciare i capelli crespi
Scegli lo shampoo giusto
Spesso chi vuole combattere l’effetto crespo si concentra sulla fase di asciugatura, e trascura quella del lavaggio. Eppure la strategia per ottenere un liscio perfetto inizia proprio qui, nel momento dello shampoo. Anzi, ancora prima, al supermercato o in profumeria, quando si scelgono i prodotti da applicare.
Per i capelli secchi bisogna usare prodotti idratanti e lenitivi, privi di sostanze chimiche dannose (come solfati e parabeni), con un inci completamente naturale. Si potrebbe optare, ad esempio, per uno shampoo ricco di oli essenziali biologici, e per un balsamo a base di burro di karité, perfetto contro i capelli sfibrati.
Usa una buona maschera anti crespo
Lisciare i capelli crespi senza una maschera adatta è come bollire la pasta senza l’acqua. In commercio ne esistono moltissime: non basarti solo sulla dicitura riportata sopra la confezione “maschera per capelli crespi”, ma leggi sempre l’inci.
Le sostanze chimiche presenti in alcune maschere tendono a sfibrare il capello, peggiorando a lungo andare l’effetto elettrico. Per questo vanno accuratamente evitate le lozioni che non presentino un inci impeccabile. Tra gli ingredienti naturali più efficaci contro il crespo ci sono l’olio di argan, il burro di karitè, la noce brasiliana e l’aloe vera.
Vuoi capelli capelli lisci e lucenti subito? Chiedi al tuo parrucchiere un trattamento alla cheratina per capelli ricci!
Attenzione alla temperatura dell’acqua!
Facciamo attenzione ad evitare sbalzi di temperatura repentini durante il lavaggio: gli esperti consigliano di iniziare con acqua caldo-tiepida, che determina l’apertura della cuticola e la sua completa detersione.
La fase del risciacquo, invece, deve essere effettuata con acqua tiepido-fredda, che ricompatta le fibre della cheratina e dà alla chioma un aspetto lucido e ordinato. I capelli vanno poi tamponati delicatamente, evitando di strofinare.
Pettinati correttamente

Fino a qui hai fatto un buon lavoro, non sbagliare proprio adesso! Hai ancora i capelli bagnati e devi decidere come pettinarli: se hai i capelli lisci o leggermente mossi, usa una spazzola dalle setole naturali.
Per i capelli ricci o molto mossi, invece, è più indicato un pettine a denti larghi. Passa lo strumento dalle radici alle punte in modo delicato. Applica uno spray termo protettore su tutta la capigliatura per proteggerla dal calore in fase di asciugatura.
Usa bene il phon
Siamo arrivati ad un punto cruciale della procedura per rendere lisci i capelli crespi: l’asciugatura. Se hai i capelli ricci o mossi, questa fase dovrà prevedere l’uso del phon. Tieni il phon ad una certa distanza dal capello, facendo attenzione a dirigere il getto di aria dall’alto verso il basso.
Mi raccomando, non iniziare ad asciugare i capelli se sono molto bagnati, ma tamponali bene con un asciugamano per eliminare l’eccesso di acqua. A metà asciugatura fermati e applica un prodotto idratante e anti crespo.
Liscia i capelli crespi con la spazzola
Per ottenere un liscio perfetto è importante avere un phon potente e una spazzola rotonda termica dal diametro grande. Quando avrai parzialmente asciugato i capelli (devono essere ancora umidi) suddividi la chioma aiutandoti con un elastico o con una pinza.
Lavora su una ciocca alla volta, facendo roteare la spazzola sotto la ciocca e tirando i capelli verso il basso. Ripassa più volte fino a che i capelli non saranno perfettamente asciutti. Per definire le ciocche, applica un po’ di olio di Argan sui capelli, dalle radici alle punte.
Addio all’effetto crespo con la piastra!

Usare o non usare la piastra? Non c’è unanimità. C’è chi la aborrisce e chi non ne potrebbe mai fare a meno. La paura di rovinare i capelli con la piastra è comune, tuttavia le piastre più moderne, in ceramica o in tormalina, sono in grado di scorrere sui capelli senza sfibrarli eccessivamente.
Di sicuro, chi ha i capelli molto ricci e crespi, non ha molte alternative: spazzola e phon, da soli, permettono di raggiungere un risultato imperfetto e poco duraturo. Una soluzione per lisciare i capelli ricci senza piastra è quella di utilizzare una spazzola lisciante di buona qualità.
E’ importante usare correttamente la piastra, che va passata sui capelli perfettamente asciutti, dopo aver spruzzato su tutta la capigliatura uno spray termo protettore. La chioma lunga, particolarmente folta, andrebbe lisciata con una piastra per capelli larga, in grado di lavorare ciocche più grandi e spesse. Per lisciare i capelli crespi è meglio scegliere una piastra con tecnologia a ioni, che elimina l’elettricità statica del capello.
Recentemente sono comparse sul mercato piastre per capelli bagnati, che asciugano e stirano la chioma nello stesso momento. Sono realizzate con speciali materiali e tecnologie all’avanguardia che impediscono al calore di rovinare il capello. Ce ne sono diversi modelli, tra cui una delle più pubblicizzate è la Hair Pro Styler, ma anche la Remington ha creato un proprio modello. Possono essere davvero utili quando si ha poco tempo, ma il nostro consiglio è di non usarle tutti i giorni!
Scopri cosa mangiare per ottenere capelli bellissimi!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.