Come schiarire la pelle del viso: 5 rimedi naturali
Come schiarire la pelle del viso per renderla omogenea? Oltre ai trattamenti ad hoc dall’estetista, esistono una serie di rimedi naturali in grado di sbiancare la cute e cancellare le macchie.
A causa dell’esposizione al sole e di altri fattori, come i cambiamenti ormonali, l’uso di prodotti aggressivi o l’assunzione di alcune tipologie di farmaco, possono comparire anti-estetiche macchie scure sulla cute. Per fortuna, è possibile ripristinare l’uniformità della pelle in modo naturale, donandole bellezza e luminosità.
1. Schiarire la pelle del viso con il bicarbonato
Il bicarbonato è uno dei più efficaci rimedi naturali per sbiancare la pelle. Tuttavia, deve essere usato con attenzione: il bicarbonato, infatti, altera il normale PH della cute e, a lungo andare, le conferisce secchezza. Per questo motivo, ti consigliamo di ricorrere a questo metodo non più di due volte al mese.
Mescola il bicarbonato con acqua tiepida, fino ad ottenere una pastella morbida da applicare sulle macchie del viso. Il massaggio deve essere delicato, per non irritare la pelle. Lascia in posa circa 15 minuti e risciacqua bene. Dopo l’applicazione del bicarbonato, la pelle potrebbe rimanere eccessivamente secca: ripristina l’umidità cutanea con una buona crema idratante con filtro solare protettivo SPF.
2. Sbianca-pelle naturale con acqua e limone
Il limone ha un ottimo potere schiarente. Ti basterà mescolarlo con un po’ d’acqua, e applicare la miscela sulle macchie scure con un batuffolo di cotone. Lascia agire per circa 20 minuti e risciacqua.
Attenzione, però: anche questo rimedio va utilizzato con cautela. Il PH acido del limone può erodere il film protettivo della pelle e danneggiarla. Inoltre, se non risciacquato bene, può peggiorare il problema invece di risolverlo: il frutto è infatti ricco di cumarine, una sostanza foto sensibilizzante che può provocare la formazione di macchie scure.
3. Crema viso fai da te alla curcuma
La curcuma aiuta a lenire gli arrossamenti e regala omogeneità alla pelle. Ecco due ricette facilissime per preparare una crema schiarente fai da te:
1 – Mescola un cucchiaio di latte di mandorle, un cucchiaino di burro di mandorle e 1/4 di cucchiaino di curcuma in polvere. Applica sul viso e lascia agire 10 minuti. Risciacqua bene, e passa sul viso un batuffolo di cotone con un po’ di tonico, per rimuovere completamente la pigmentazione gialla dalla pelle.
2 – Frulla un pezzettino di zenzero grattugiato, 1/4 di cucchiaino di curcuma in polvere, 2 cucchiai di yogurt e qualche goccia di limone. Applica la crema sul viso e attendi 15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
4. Maschera all’Argilla Bianca per una pelle più chiara

Grazie alle proprietà esfolianti, l’argilla rimuove tutte le cellule morte dalla superficie della pelle e stimola la rigenerazione cutanea. E’ il rimedio ideale per chi desidera avere una pelle perfetta anche senza trucco perché aiuta a restringere i pori e a cancellare le imperfezioni.
L’Argilla Bianca, in particolare, aiuta a schiarire anche le pelli più delicate. Una volta a settimana prepara una maschera viso all’argilla fai da te. Puoi miscelare l’argilla con qualche goccia di olio di lavanda, applicarla sulla pelle pulita e lasciarla agire per almeno 10 minuti, prima di risciacquare con acqua tiepida.
5. Maschera sbiancante giapponese all’acqua di riso
L’acqua di riso aiuta a schiarire la pelle in modo naturale, rendendola bellissima. Lo sanno bene le donne giapponesi, che la utilizzano per mantenere il loro incarnato diafano (scopri tutti i segreti di bellezza giapponesi!).
Puoi ottenere questo rimedio filtrando l’acqua di cottura del riso e lasciandola raffreddare. Ma puoi anche ricavarlo a freddo:
- Sciacqua il riso per rimuovere eventuali impurità
- Versa il riso in una ciotola e ricoprilo di acqua
- Lascia in ammollo per 30 minuti, rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio
- Dopo circa mezzora l’acqua, da limpida, avrà assunto un colore bianco opaco: è il momento di filtrarla!
- Per ottenere un’acqua di riso più ricca di sostanze nutritive, lascia in ammollo per 12-24 ore
Puoi applicare l’acqua di riso direttamente sul viso oppure aggiungere un cucchiaio di latte tiepido e un cucchiaio di miele per preparare una maschera schiarente. Anche il risciacquo andrà eseguito con acqua di riso.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.