aceto di mele per vene varicose

Aceto di mele per le vene varicose: fa bene? Ecco come usarlo

Sapevi che applicare l’aceto di mele sulle gambe aiuta a eliminare le vene varicose naturalmente? Le nostre nonne lo sapevano bene e utilizzavano questo rimedio naturale per migliorare la circolazione e dire addio a capillari e varici.

L’aceto di mele è un prezioso alleato per il benessere di tutto l’organismo. Può essere impiegato in cucina, sfruttato per fare gargarismi, ma anche utilizzato per combattere le vene varicose. Questo ingrediente, infatti, vanta proprietà straordinarie che favoriscono la buona circolazione negli arti inferiori. In questo articolo vedremo come si usa l’aceto di mele per le vene varicose.

Cosa sono le vene varicose?

Le vene varicose sono una patologia che consiste in una dilatazione abnorme delle vene presenti su gambe e piedi, le quali possono assumere un andamento tortuoso. Le cause specifiche sono sconosciute, ma sono stati individuati diversi fattori di rischio, come:

  • stare in posizione eretta per per molte ore, soprattutto se ci si trova in ambienti caldi
  • mantenere una postura scorretta quando si sta in piedi
  • sovrappeso e obesità
  • deficienza della pompa muscolare
  • sesso femminile
  • avere più di 50 anni
  • stitichezza, che può ostacolare il ritorno venoso verso l’alto
  • gravidanza, per l’elevata pressione che determina negli arti inferiori
  • avere in famiglia una o più persone che soffrono di vene varicose

Il problema di fondo sembrerebbe essere la debolezza delle pareti delle vene superficiali. Tale debolezza riduce l’elasticità delle vene, che tendono ad allungarsi e ad attorcigliarsi.

Le vene varicose possono rientrare?

Oltre ad essere brutte da vedere, le vene varicose portano una serie di disturbi, come dolore, gonfiore, senso di pesantezza e prurito alle gambe.

Cosa possiamo fare per farle rientrare? Purtroppo, sebbene le singole vene possano essere rimosse chirurgicamente, non è possibile guarire dalla patologia. Pertanto, obiettivo della terapia è esclusivamente quello di alleviare i sintomi e migliorare l’aspetto delle vene.

A chi soffre di vene varicose viene consigliato l’uso di calze elastiche, che comprimono le vene determinando una riduzione del loro volume e un miglioramento dei sintomi. Anche le creme per vene varicose possono contribuire a risolvere il problema. Si possono trovare in farmacia e contengono principi attivi che aiutano a migliorare la circolazione e rafforzare le pareti dei vasi sanguigni. Anche se una crema in grado di far sparire le vene varicose non esiste, questi preparati sono molto utili ad alleviare dolore e gonfiore, ma anche a migliorare l’estetica delle gambe.

Leggi la nostra recensione della crema per vene varicose Varicolift!

Aceto di mele per le vene varicose

aceto di mele

L’aceto di mele è uno dei rimedi della nonna per vene varicose più efficaci. Ricco di oligoelementi, questo ingrediente è in grado di agire sulla circolazione delle gambe, migliorandola.

I possibili benefici dell’aceto di mele sulla salute umana sono tantissimi. Ricco di minerali come calcio, fosforo, magnesio, ferro, zolfo e potassio, migliora la salute del cuore, rafforza il sistema immunitario e protegge i muscoli. La pectina, una sostanza di cui è ricco, è in grado di rafforzare i vasi sanguigni e ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

La pectina è anche una valida alleata della dieta. Oltre a favorire il senso di sazietà, riduce l’assorbimento dei grassi.

Infine, l’aceto di mele contiene batteri buoni che aiutano a preservare la microflora intestinale. Avere un intestino sano, che lavora bene, è importante per contrastare le vene varicose. Esse, infatti, possono essere causate dalla pressione addominale e dal rallentamento del flusso sanguigno dell’intestino, due condizioni che si verificano in caso di stipsi.

L’uso dell’aceto di mele per le vene varicose non è solo interno. Per rinforzare le vene e favorire il ritorno del sangue verso l’alto, è utile fare degli impacchi da tenere a lungo sulle gambe.

Come usare l’aceto di mele per le vene varicose

come usare l'aceto di mele per le vene varicose

Esistono due modi di usare l’aceto di mele per le varici.

Uso interno

  • Versa 2 cucchiai di aceto in un bicchiere d’acqua
  • Bevi questo preparato due volte al giorno, una al mattino e una la sera prima di coricarti

Uso esterno

  • Intingi un panno pulito nell’aceto di mele, strizzalo e applicalo sulla zona interessata
  • Fissa il panno con della pellicola per alimenti
  • Lascia agire l’impacco di aceto di mele per 40 minuti

Crema fai da te con aceto di mele per le gambe

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare un’ottima crema fai da te per vene varicose.

Ingredienti

  • 5 cucchiai di aceto di mele
  • 8 cucchiai di gel di aloe vera
  • 4 carote

Preparazione

  • Elimina la buccia delle carote e frullale
  • Aggiungi il gel di aloe vera alla carota frullata
  • Aggiungi l’aceto di mele
  • Mescola fino ad ottenere una crema omogenea

Questa crema fai da te combina le proprietà dell’aceto di mele con quelle di altri due ingredienti naturali: l’aloe vera, che ha un notevole potere anti-infiammatorio, e la carota, ricca di beta-carotene e antiossidanti che migliorano l’aspetto delle vene varicose.

La crema va applicata tutti i giorni sulle gambe. Massaggia bene con movimenti dal basso verso l’alto per stimolare la circolazione. Lascia agire almeno 30 minuti prima di risciacquare.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *