Cosa bere per disinfettare le vie urinarie?
L‘apparato urinario comprende tutti gli organi coinvolti nel processo di produzione ed eliminazione dell’urina, ovvero reni, vescica, uretere (i condotti posizionati tra i reni e la vescica), e uretra (il canale da cui esce l’urina). Le infezioni del tratto urinario possono interessare ciascuno di questi organi.
I batteri penetrano attraverso l’uretra e risalgono verso gli altri organi, ma possono anche entrare nell’organismo per altre vie, infettare il sangue e raggiungere gli organi urinari in un secondo momento. Le donne risultano maggiormente soggette alle infezioni del tratto urinario a causa della conformazione dell’uretra, più esposta e più corta rispetto a quella maschile.
Cosa bere per pulire le vie urinarie in modo naturale
Bere molto è fondamentale per pulire la vescica e gli altri organi urinari. Il semplice consumo di acqua aiuta a diluire nelle urine la carica batterica. Aumentando il numero di minzioni, infatti, si impedisce che i batteri ristagnino a lungo nell’apparato urinario. Per un’azione ancora più efficace, si possono aggiungere all’acqua ingredienti dalle proprietà anti-batteriche e anti-infiammatorie.
Acqua
Il miglior modo di pulire le vie urinarie in modo naturale è bere tanta acqua. Aumentando la frequenza e la portata delle minzioni, è possibile eliminare i batteri attraverso l’urina. E’ consigliabile bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Mirtillo rosso
Diluire del succo di mirtillo rosso nell’acqua ti aiuterà a distruggere i batteri nelle urine e a prevenire i calcoli renali. In particolare, questo rimedio impedisce al batterio E. Coli di attaccarsi alle pareti della vescica.
Aloe Vera da bere
Anche l’Aloe Vera è un ottimo rimedio naturale per disinfettare le vie urinarie. Ricca di saponina, lignina e acemannano, aiuta a contrastare le infezioni che causano la cistite, attenuando dolore e prurito. Inoltre, svolge un’azione depurativa su tutti gli organi del nostro corpo e rafforza le difese immunitarie (scopri tutti i benefici dell’Aloe Vera da bere!).
Fermenti lattici
Aggiungere fermenti lattici alle tue bevande ti aiuterà a pulire le vie urinarie più in fretta. I probiotici più adatti sono il lactobacillus acidophilus, bifidus e bulgaricus. Colonizzando l’intestino e le vie urinarie, questi batteri buoni aiutano ad eliminare i microrganismi dannosi. I probiotici sono utili anche a ripristinare la flora intima, rafforzando le difese contro le infezioni.
Aceto di mele
Utilizzato fin dall’antichità per scopi cosmetici e salutistici, l’aceto di mele è un ottimo disinfettante naturale per il corpo. Oltre a depurare l’intestino, aiuta a mantenere il normale livello di acidità/alcalinità nell’organismo. Per sfruttare al meglio le sue proprietà ti basterà diluire 1-2 cucchiai di aceto di mele non filtrato in un bicchiere d’acqua.
Uva ursina
Ottima per curare le infezioni urinarie, l’uva ursina è una pianta dalla proprietà antisettiche, diuretiche e anti-infiammatorie. La parte utilizzata nei rimedi erboristici sono le foglie, ricche di eterosidi fenolici, flavonoidi, tannini e triterpeni. Aggiungi alcune gocce di tintura madre all’acqua, e bevi il rimedio più volte al giorno.
Tisana per disinfettare le vie urinarie
La tisana di uva ursina è da sempre uno dei migliori rimedi della nonna contro la cistite. L’azione anti-batterica è svolta soprattutto dall’arbutina, una molecola presente nelle foglie come glicoside. La tisana si prepara con 3 grammi di foglie per tazza, e può essere consumata fino a 3/4 volte al giorno.
D-Mannosio
Il D-Mannosio è uno zucchero semplice, ricavato dalla corteccia della betulla e del larice. A differenza di molti altri zuccheri, non viene assorbito dall’organismo, ma viene espulso con l’urina. Legandosi con le molecole di D-Mannosio, i batteri non si annidano nelle pareti della mucosa ma vengono espulsi con l’urina. Aggiungi la polvere di D-Mannosio all’acqua e bevi ogni giorno.
Estratto di semi di pompelmo
I semi di pompelmo sono un’alternativa naturale agli antibiotici per distruggere i batteri nelle vie urinarie. Grazie alle loro proprietà antibiotiche, sono in grado di debellare non solo virus e batteri, ma anche funghi, lieviti e parassiti. L’estratto utilizzato come rimedio fitoterapico per la cistite è ricavato dai semi e dalla polpa disidratata. La posologia corretta è di 3-15 gocce 2-3 volte al giorno, disciolte in un bicchiere d’acqua.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.