Creme per vene varicose: le 5 migliori del 2022

Oggi parleremo delle creme per vene varicose, ovvero di tutte quelle formulazioni in gel o in crema che aiutano a contrastare i sintomi delle varici e a migliorare l’aspetto delle gambe. In commercio ce ne sono molte, ma non tutte sono davvero efficaci.
Dopo averne valutate tantissime, abbiamo deciso di creare una classifica delle 5 migliori creme per vene varicose. Per prima cosa, però, approfondiamo un po’ l’argomento.
Crema per le vene varicose: funziona?
La crema per vene varicose e capillari è uno degli strumenti più efficaci per contrastare i problemi circolatori e rafforzare le pareti delle vene. Ha una funzione di supporto alle cure mediche e ad uno stile di vita salutare.
Le creme per varici aiutano a contrastare i disagi collegati ad una cattiva circolazione, come dolore, gonfiore e senso di pesantezza alle gambe. Benché una crema per far sparire le vene varicose non esista, ci sono prodotti in grado di ridurre la dilatazione delle vene e il loro colorito bluastro.
Queste lozioni funzionano per tutti i disturbi legati alla cattiva circolazione, compresa la rottura dei capillari. Naturalmente, quando le vene varicose si trovano ad uno stadio avanzato, il cambiamento dello stile di vita e l’uso di prodotti ad hoc non è sufficiente: nei casi più gravi, il medico potrebbe consigliare un intervento chirurgico.
Per essere efficaci, i gel vanno applicati regolarmente almeno due volte al giorno con un massaggio diretto dal basso verso l’alto, in modo da stimolare la circolazione.
Oltre alle creme, possono essere impiegati altri rimedi naturali (scopri i 3 rimedi della nonna per vene varicose più efficaci!).
Cause delle vene varicose
Le valvole presenti nelle vene hanno il compito di aprirsi ogni volta che il sangue viene sospinto verso l’alto, e di richiudersi quando il sangue inizia a scorrere all’indietro.
Le vene varicose sono causate dalla debolezza delle pareti e delle valvole delle vene. Può capitare che le pareti venose si allunghino e perdano la loro elasticità. Questo fenomeno compromette la funzionalità delle valvole, che non possono più impedire al sangue di ristagnare nelle vene. I ristagni costringono le vene ad allargarsi, dando origine al fenomeno delle vene varicose.
Non si conosce di preciso la causa dell’allungamento delle pareti venose e dell’indebolimento delle valvole, ma sono stati individuati alcuni fattori di rischio:
- sesso femminile
- avere un familiare affetto da vene varicose
- sovrappeso
- età superiore ai 50 anni
- svolgere un lavoro che obbliga a rimanere in piedi a lungo
- gravidanza
Il modo più efficace di prevenire le vene varicose è quello di mettere in atto importanti cambiamenti nello stile di vita. Evitare di trascorrere molto tempo in piedi, perdere peso (se necessario), seguire un’alimentazione sana e fare un po’ di esercizio fisico è essenziale per preservare la salute delle proprie gambe.
Come scegliere la migliore crema per vene varicose

I prodotti per le vene varicose sono tantissimi e non è facile orientarsi nella scelta. Il marchio è importante perché garantisce la qualità del prodotto, ma non è tutto. Recentemente alcuni marchi meno conosciuti hanno creato formulazioni molto efficaci.
L’elemento principale da considerare sono gli ingredienti contenuti nella lozione. L’INCI dovrebbe essere naturale, senza parabeni, paraffine e altre sostanze dannose per la pelle. Gli ingredienti devono essere naturali e svolgere una funzione attiva nei confronti delle varici e dei capillari.
Il mix di principi attivi presente nelle migliori creme per vene varicose svolge una molteplice funzione:
- vasoprotettiva
- rinfrescante
- anti-infiammatoria
- lenitiva
- anti-edematosa
- elasticizzante
5 creme per vene varicose che funzionano davvero
Eccoci arrivati al momento di conoscere la top five delle creme più efficaci! Questa classifica è frutto di una lunga indagine: per crearla abbiamo valutato attentamente più di trenta prodotti.
Varicolift – crema per per varicose
Al primo posto della nostra classifica delle creme per vene varicose più efficaci c’è Varicolift, un gel 100% naturale a base di arnica, escina, centella e olio d’oliva.
E’ il prodotto ideale per chi cerca una formulazione fresca in grado di contrastare le vene gonfie sulle gambe e tutti i sintomi ad esse collegati, come bruciore, pesantezza, edema e prurito. Per saperne di più vai sul sito ufficiale del prodotto!
Varicalm – crema per vene varicose e capillari
La crema Varicalm è ricca di principi attivi che favoriscono la normale funzione dei vasi sanguigni e incentivano la produzione di collagene. Il suo uso quotidiano contribuisce a ridurre gonfiore, dolore e formicolii.
La formulazione 100% naturale è composta da castagno, calendula, menta, mirtillo, rosa selvatica, arnica e altri principi attivi preziosi per la salute delle gambe.
Acquistala su Amazon ad un prezzo incredibile!
Aliphia Stimuven Plus Gel
Questo gel per vene varicose svolge un’azione vasotonica, analgesica, antinfiammatoria, antispasmodica e antiedematosa.
La formulazione 100% naturale contiene:
- estratto di castagno, che rafforza i vasi sanguigni
- estratto di cece, che contrasta l’infiammazione e riduce il dolore
- estratto di amamelide, che ha un’azione venotonica, astringene e antinfiammatoria
Acquistala su Amazon ad un prezzo incredibile!
Dulac Diosmin Expert – crema gambe effetto freddo defaticante
Ottima contro vene varicose e capillari rotti, questa crema sfrutta l’efficacia della diosmina (una molecola di origine vegetale) combinandola con altri ingredienti naturali per regalare un immediato senso di sollievo alle gambe.
L’aggiunta di mentolo produce un effetto ghiaccio che rende le gambe immediatamente leggere.
Acquistala su Amazon ad un prezzo incredibile!
Alkemilla – crema per vene varicose al mirtillo
Questa crema a base di frutti rossi (mora, mirtillo, ribes nero) protegge i vasi sanguigni e stimola la circolazione. L’aggiunta di equiseto e di salice purifica la pelle, lasciandola elastica ed idratata.
Si tratta di una crema profumatissima, di facile assorbimento. Ha il pregio di lasciare la pelle particolarmente morbida.
Acquistala su Amazon ad un prezzo incredibile!
Modalità d’uso
La maggior parte delle creme per vene varicose riporta le istruzioni per l’uso sulla confezione. In linea di principio, questi prodotti vanno applicati sulle zone interessate dall’infiammazione con un massaggio che preveda tocchi delicati ma decisi verso l’alto. In questo modo, si avrà un doppio stimolo al sistema circolatorio: quello dei principi attivi contenuti nella formulazione e quello creato dal massaggio.
Generalmente, i gel devono essere applicati mattino e sera, ma possono essere massaggiati sulle gambe al bisogno. Ad esempio, se per lavoro siete costretti a trascorrere tutta la mattinata in piedi, applicare la crema all’ora di pranzo vi aiuterà a contrastare immediatamente il gonfiore alle gambe.
L’uso di questi prodotti può essere alternato all’impiego di altri rimedi naturali, come il ghiaccio o l’aceto di mele (scopri come usare l’aceto di mele per le vene varicose!)
Quanto costa una buona crema per vene varicose?
La qualità e l’efficacia di un prodotto determinano solo in parte il suo prezzo al dettaglio. Molto spesso ad influire sul costo è il marchio: più l’azienda che produce la crema è nota, più il prezzo sarà alto. Tuttavia, a fronte del maggior esborso, non si riscontra quasi mai un aumento dei benefici.
Alcuni marchi nuovi ancora poco conosciuti possono rivelarsi delle vere e proprie sorprese: spesso sono più attenti all’origine biologica degli ingredienti e realizzano formule con maggiori concentrazioni di principi attivi naturali.
In linea generale possiamo dire che i prezzi delle creme per vene varicose si aggirano sui 15-50 €.