Creme per vene varicose: le 5 migliori in commercio
Le vene varicose possono essere curate con pomate specifiche? Quali sono le migliori creme per vene varicose? Ecco una guida per scegliere i prodotti topici più efficaci.
Cosa sono e come riconoscere le vene varicose

Le vene varicose sono vene superficiali dilatate che possono apparire di color carne, blu scuro o viola. Compaiono principalmente sulle gambe e sui piedi, e sono quasi sempre accompagnate da sintomi come dolore, pesantezza, gonfiore, crampi e prurito.
Chiamate anche “varici“, le vene varicose vanno trattate fin da subito in modo adeguato perché possono peggiorare con il tempo. In alcuni casi, compromettono pesantemente l’aspetto estetico delle gambe e il benessere generale di chi ne è affetto.
Riconoscere le vene varicose non è difficile, basta prestare attenzione ai seguenti segni e sintomi:
- Vene visibili: appaiono come vene tortuose, dilatate, sulla superficie della pelle, e possono essere di colore blu o viola.
- Dolore e pesantezza: questi sintomi compaiono soprattutto dopo lunghi periodi in piedi o seduti.
- Gonfiore: le gambe possono apparire gonfie, specialmente verso la fine della giornata.
- Crampi e prurito: alcune persone possono sperimentare crampi muscolari e prurito intorno alle vene ingrossate.
- Capillari: le vene infiammate possono essere accompagnate dalla comparsa di capillari visibili sulle gambe.
Chi si riconosce in questi segnali, dovrebbe recarsi dal medico per una valutazione più attenta del disturbo.
Le 5 migliori creme per vene varicose
Creme e pomate non rappresentano in nessun caso una cura definitiva per l’insufficienza venosa e non possono, in alcun modo, determinare la scomparsa delle vene varicose.
Tuttavia, le creme per vene varicose più efficaci possono stimolare la circolazione sanguigna, alleviando i sintomi principali collegati a questo disturbo, come il dolore, il prurito e il gonfiore alle gambe.
Per aiutarti a scegliere la crema migliore per le tue esigenze, abbiamo realizzato un elenco delle 5 migliori creme per vene varicose. La nostra selezione tiene conto di diversi fattori, come l’INCI, la concentrazione di principi attivi, la marca e le recensioni di chi ha utilizzato il prodotto.
1) Dùlac Diosmin Expert – migliore crema per vene varicose e capillari
Quantità: 150 ml
Ottima contro vene varicose e capillari rotti, questa crema sfrutta l’efficacia della diosmina (una molecola di origine vegetale), combinandola con altri ingredienti naturali (escina, centella, rusco, vite rossa e ippocastano) per regalare un immediato senso di sollievo alle gambe.
La diosmina, nota per le sue proprietà vasoprotettrici e venotoniche, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a rinforzare le pareti dei vasi venosi. In particolare, contribuisce a ridurre il ristagno del sangue nelle vene, alleviando la pesantezza, il gonfiore e il dolore associati.
La crema viene assorbita rapidamente dalla pelle e non lascia residui untuosi. L’aggiunta di mentolo produce un effetto ghiaccio che rende le gambe immediatamente leggere.
La nostra opinione
Dulac Diosmin Expert è la migliore crema da usare a fine giornata. La sensazione di estrema freschezza dura per circa 10 minuti, e lascia le gambe leggere e riposate. Utilizzandola con costanza, è possibile vedere una riduzione della visibilità di vene varicose e capillari. Unico difetto: lascia le gambe leggermente appiccicose.
2) Varicalm – la crema più efficace per la circolazione nelle gambe
Quantità: 250 ml
La crema Varicalm rappresenta un’altra scelta eccellente per chi cerca sollievo immediato dai sintomi delle vene varicose. Grazie alla sua formulazione avanzata, questa pomata penetra rapidamente nella pelle stimolando la circolazione sanguigna.
La selezione di principi attivi contenuti nella crema favorisce la normale funzione dei vasi sanguigni e incentiva la produzione di collagene, una sostanza presente naturalmente nel corpo che contribuisce a migliorare l’elasticità delle vene.
La formulazione 100% naturale è composta da castagno, calendula, menta, mirtillo, rosa selvatica, arnica e altri principi attivi preziosi per la salute delle gambe. Il suo uso quotidiano aiuta ad alleviare il fenomeno delle gambe gonfie, riduce il dolore e i formicolii, e migliora l’estetica delle vene infiammate.
La nostra opinione
Varicalm offre una sensazione di leggerezza alle gambe che permette di affrontare la giornata con più energia. Abbiamo apprezzato la formulazione a rapido assorbimento e la sua capacità di migliorare visibilmente l’aspetto delle vene varicose. Il prezzo è onestissimo, visto che il flacone contiene ben 250 ml di prodotto, una quantità superiore rispetto alle altre creme per vene varicose.
3) Aliphia Stimuven Plus Gel – Migliore crema per vene infiammate
Quantità: 125 ml
La crema Alphia Stimuven Plus Gel rappresenta una scelta affidabile per chi desidera combattere le vene varicose con ingredienti di alta qualità. E’ formulata con potenti estratti botanici che favoriscono la circolazione sanguigna e riducono l’infiammazione.
La formulazione 100% naturale contiene:
- estratto di castagno, che rafforza i vasi sanguigni
- estratto di cece, che contrasta l’infiammazione e riduce il dolore
- estratto di amamelide, che ha un’azione venotonica, astringene e antinfiammatoria
La sua azione idratante e lenitiva migliora la salute della pelle e contribuisce a ridurre l’aspetto delle vene infiammate. Grazie alla sua texture leggera e alla sua facile applicazione, la crema è una soluzione pratica e altamente efficace.
La nostra opinione
Alphia Stimuven Plus Gel è un’ottima crema per ridurre l’infiammazione delle vene e dei capillari. Pur non offrendo l’effetto freschezza delle creme che contengono mentolo, aiuta ad alleggerire le gambe stanche. Dopo averla applicata, le gambe rimangono leggermente appiccicose: per questo motivo, consigliamo di attendere qualche minuto prima di vestirsi.
4) Alkemilla – Migliore crema per vene varicose bio
Quantità: 200 ml
Questa crema a base di frutti rossi (mora, mirtillo, ribes nero) protegge i vasi sanguigni e stimola la circolazione. L’aggiunta di equiseto e di salice purifica la pelle, lasciandola elastica ed idratata.
Si tratta di una crema per vene varicose e capillari bio, ideale per chi desidera applicare sulla propria pelle solo ingredienti naturali provenienti da agricoltura biologica. L’assenza di sostanze chimiche dannose garantisce una protezione completa della pelle.
La nostra opinione
E’ la crema ideale per le amanti dei prodotti biologici. Uno dei punti di forza della crema, oltre all’efficacia, è il profumo. Alkemilla al mirtillo è una crema profumatissima, che lascia la pelle particolarmente morbida. Trattandosi di una crema densa, deve essere massaggiata per qualche minuto per favorirne l’assorbimento.
5) Varicofix – Migliore crema per gambe gonfie e stanche
Quantità: 75 ml
La crema VaricoFix è una soluzione efficace per contrastare i sintomi delle vene varicose.
Un punto di forza di VaricoFix è l’uso di ingredienti naturali. L’arnica, ad esempio, stimola la circolazione sanguigna e aiuta nella guarigione dei traumi, mentre la centella asiatica favorisce l’integrità vascolare e rinforza le vene colpite.
La formula include anche sigillo di Salomone, che agisce come tonico venoso riducendo la sindrome della “pelle impura”, e il rusco, che contribuisce al rinnovamento delle pareti dei vasi sanguigni e all’attenuazione dei processi infiammatori. Inoltre, la crema VaricoFix supporta l’elasticità dei vasi sanguigni grazie all’uso dei coni di cipresso.
La nostra opinione
Nel complesso, VaricoFix rappresenta una soluzione naturale e affidabile per migliorare la circolazione sanguigna. Tuttavia, reputiamo il prezzo esagerato per soli 75 ml di prodotto.
Scopri i rimedi della nonna per vene varicose!
Creme per vene varicose e capillari: come funzionano?

Le creme per vene varicose sono prodotti topici progettati per alleviare i sintomi e migliorare l’aspetto delle vene infiammate. Contengono una combinazione di ingredienti attivi, come estratti di piante, vitamine e oli essenziali che mirano a fornire benefici specifici per le varici.
Tra gli estratti vegetali più utilizzati in queste pomate abbiamo l’arnica, l’ippocastano e la centella asiatica, che possono favorire la circolazione e ridurre il gonfiore. Troviamo spesso anche la vitamina K e la vitamina E, che migliorano l’elasticità della pelle e riducono l’impatto estetico delle varici.
Le creme possono includere oli essenziali, come l’olio di menta piperita o l’olio di cipresso, dall’effetto rinfrescante e lenitivo.
E’ importante ricordare che una crema per far sparire le vene varicose non esiste, e che questi prodotti servono più che altro a ridurre i sintomi e l’impatto estetico della patologia.
Benefici e vantaggi

Le creme per vene varicose e capillari possono offrire una serie di benefici per coloro che cercano sollievo dai sintomi associati a questa condizione.
Sollievo temporaneo dal dolore e dal gonfiore
Il beneficio principale di queste creme è quello di fornire un sollievo temporaneo dal dolore, dall’infiammazione e dal gonfiore associati alle vene varicose. Le formulazioni in commercio sono ricche di ingredienti con proprietà anti-infiammatorie e calmanti che possono ridurre il dolore e sgonfiare le gambe.
Miglioramento dell’aspetto estetico delle vene varicose
Queste formulazioni possono contribuire al miglioramento dell’aspetto estetico delle vene dilatate. Gli ingredienti contenuti nelle pomate favoriscono la tonificazione della pelle, riducono la visibilità delle vene varicose e migliorano l’elasticità cutanea. Sebbene i risultati possano variare da persona a persona, l’uso regolare e costante delle creme rende l’aspetto della pelle più uniforme.
Idratazione della pelle
Gli ingredienti contenuti nelle pomate aiutano a mantenere la pelle delle gambe morbida e idratata. Un’idratazione adeguata favorisce l’elasticità cutanea, e riduce la secchezza e la desquamazione associate alle vene varicose.
Miglioramento della circolazione sanguigna
Le creme per vene varicose promuovono una corretta circolazione nelle gambe. Il loro utilizzo nel tempo può ridurre il ristagno del sangue nelle vene e migliorare il flusso sanguigno, alleviando il dolore e la pesantezza.
Sensazione di freschezza e leggerezza
Alcune creme contengono ingredienti con effetto rinfrescante, come la menta, che possono donare una piacevole sensazione di freschezza alle gambe stanche e affaticate. L’applicazione di sostanze rinfrescanti rappresenta un ottimo rimedio per sentire le gambe più leggere dopo una giornata in piedi o alla scrivania.
Come si usano le creme per vene varicose?

Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare correttamente le creme:
- Pulisci e asciuga bene la pelle: lavala con un sapone delicato e acqua tiepida, quindi asciugala completamente. Una pelle pulita e asciutta favorirà l’assorbimento della crema e massimizzerà i suoi effetti.
- Massaggia delicatamente la crema sulle gambe: utilizza movimenti delicati e circolari per massaggiare la crema sulla pelle, concentrandoti sulle zone colpite dalle vene varicose. La direzione del massaggio dovrebbe procedere dal basso verso l’alto. Questa tecnica aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e favorisce l’assorbimento della crema.
- Applica la crema regolarmente e costantemente: ricorda che i benefici delle creme per le vene varicose possono richiedere un po’ di tempo per essere visibili, quindi sii paziente e costante nell’applicazione.
- Combina l’uso della crema con uno stile di vita sano: cerca di mantenere un peso corporeo equilibrato, segui una dieta sana, fai regolare attività fisica e ricorri ad alcune strategie, come quella di sollevare le gambe, per migliorare la circolazione sanguigna.
La maggior parte delle creme per vene varicose riporta le istruzioni per l’uso sulla confezione. Generalmente, i gel devono essere applicati mattino e sera, ma possono essere massaggiati sulle gambe al bisogno. Ad esempio, se per lavoro siete costretti a trascorrere tutta la mattinata in piedi, applicare la crema all’ora di pranzo vi aiuterà a contrastare immediatamente il gonfiore alle gambe.
Dove si possono acquistare creme per vene varicose e capillari efficaci?
Le migliori creme per vene varicose possono essere acquistate in farmacia, dove potrai trovare una vasta gamma di pomate, compresse e rimedi per trattare questa patologia.
Naturalmente, questi prodotti si trovano anche nelle parafarmacie, negozi in cui è possibile acquistare farmaci da banco e parafarmaci (farmaci per cui non serve la prescrizione medica).
Alcune formulazioni, come le creme per vene varicose e capillari bio e le lozioni a base di erbe, possono essere acquistati in erboristeria. Infine, è possibile ordinare le creme online, ad esempio su Amazon (scopri le migliori creme per vene varicose su Amazon!).
Quanto costa una buona crema per vene varicose?

La qualità e l’efficacia di un prodotto determinano solo in parte il suo prezzo al dettaglio. Molto spesso, ad influire sul costo è il marchio: più l’azienda che produce la crema è nota, più il prezzo sarà alto. Tuttavia, a fronte del maggior esborso, non si riscontra quasi mai un aumento dei benefici.
Alcuni marchi nuovi ancora poco conosciuti possono rivelarsi delle vere e proprie sorprese: spesso sono più attenti all’origine biologica degli ingredienti e realizzano formule con maggiori concentrazioni di principi attivi naturali.
In linea generale possiamo dire che i prezzi delle creme per vene varicose si aggirano sui 15-50 €.
Leggi anche: come eliminare le vene varicose naturalmente