curcuma e zenzero a digiuno
 | 

Curcuma e zenzero a digiuno: 8 benefici incredibili

L’accoppiata curcuma e zenzero a digiuno è un vero toccasana per l’organismo. Si tratta di due spezie dalle mille virtù, originarie dell’Asia, molto utilizzate in ambito fitoterapico.

Vengono impiegate con successo nelle diete più recenti per favorire la perdita di peso e depurare l’organismo. Ma vediamo nel dettaglio gli 8 benefici apportati al nostro corpo da questa miscela innovativa.

8 benefici di assumere curcuma e zenzero a digiuno

Le proprietà di curcuma e zenzero si uniscono per dar vita ad una miscela ricca di benefici per l’organismo. Mentre lo zenzero è impiegato da centinaia di anni nella medicina tradizionale cinese, la curcuma è protagonista dell’antica medicina ayurvedica.

Insomma, un mix davvero prezioso per la nostra salute. In particolare, sono 8 gli effetti positivi che si riscontrano consumando una bevanda con curcuma e zenzero tutti i giorni

1 – Accelera il metabolismo

L’azione combinata di curcuma e zenzero a digiuno accelera il metabolismo e favorisce il dimagrimento. I principi attivi responsabili dell’azione brucia-grassi sono il gingerolo (nello zenzero) e la curcumina (nella curcuma).

Le due sostanze termogeniche aumentano la temperatura corporea e danno una sferzata al metabolismo rallentato. Non a caso, sono l’agente attivo dimagrante di alcuni integratori per dimagrire, come Piperina e Curcuma Plus con Zenzero e Limone.

2 – Blocca la fame

Il senso di fame non è sempre imputabile ad un bisogno reale, fisico, di mangiare. Spesso dietro il bisogno di ingerire qualcosa ci sono motivazioni psicologiche, stress e nervosismo.

Gingerolo e curcumina agiscono in sinergia per bloccare la fame nervosa. Consumando questo mix tutti i giorni si stimola il senso di sazietà e si riduce il rischio di sgarrare.

3- Migliora la digestione

Il beneficio è dovuto soprattutto allo zenzero. Integrare questa spezia nell’alimentazione, infatti, rende gli alimenti digeribili, e contrasta la loro fermentazione sia a livello gastrico che intestinale.

E’ ideale per risolvere i disturbi allo stomaco, come nausea, bruciori e difficoltà digestive. Può essere utilizzato anche per prevenire il mal d’auto e il mal di mare.

4 – Depura l’organismo

Consumare curcuma e zenzero a digiuno è un rimedio detox molto efficace. Aiuta ad eliminare le tossine accumulate nell’organismo, soprattutto nel fegato, migliorando il metabolismo e stimolando la perdita di peso.

Il cattivo funzionamento del fegato, infatti, può causare anche una maggiore quantità di adipe, soprattutto a livello addominale.

5 – Favorisce il transito intestinale

Quando la flora batterica intestinale è alterata, ci si sente gonfi, stanchi e irritabili. Alcune spezie, in aggiunta ai probiotici, possono migliorare le funzionalità dell’intestino in poco tempo.

Una bevanda a base di zenzero, curcuma e limone è ideale per chi soffre di stitichezza, perché aiuta a liberare l’intestino e ad essere più regolari.

6 – Previene il raffreddore

Con questi due ingredienti si possono preparare degli ottimi rimedi naturali per curare raffreddore, mal di gola e voce rauca. Curcuma e zenzero hanno, infatti, proprietà antinfiammatorie utili contro i sintomi influenzali.

Insomma, un vero e proprio antibiotico naturale, da assumere insieme a miele, limone e peperoncino.

7 – Riduce l’infiammazione articolare

Le proprietà antinfiammatorie della curcuma e dello zenzero sono utili anche per alleviare il dolore alle ossa e alle articolazioni.

La curcuma, in particolare, favorisce la flessibilità articolare e il benessere delle ossa, donando sollievo a chi soffre di dolori osteoartrosici.

8 – Migliora l’umore

La bevanda a base di curcuma e zenzero agisce sul sistema nervoso centrale, migliorando l’umore e prevenendo lo stato di depressione.

In particolare, è stato dimostrato che la curcumina è in grado di aumentare i livelli di serotonina e dopamina, due neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore.

Curcuma e zenzero al mattino: come si prepara

Per ricevere tutti i benefici di curcuma e zenzero a digiuno basterà consumare ogni mattina, prima di colazione, un infuso preparato con queste spezie.

Ingredienti

  • 1 pezzetto di radice di zenzero
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • un po’ di succo di limone
  • 1 cucchiaino di miele (opzionale)
bevanda curcuma e zenzero

Preparazione

  1. Grattugia lo zenzero e versalo in un pentolino pieno di acqua
  2. Aggiungi la curcuma in polvere
  3. Porta ad ebollizione
  4. Lascia cuocere 8/10 minuti
  5. Filtra il liquido e versalo in una tazza
  6. Aggiungi il limone e, se desideri dolcificare, il miele

Per massimizzare i benefici, si consiglia l’assunzione di una tazza al giorno di bevanda curcuma e zenzero a digiuno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *