dieta autunnale
 | 

Dieta autunnale per dimagrire: menu disintossicante

La bella stagione ti ha lasciato come ricordo qualche rotolino di ciccia in più? E’ il momento di eliminarlo con la dieta autunnale: un regime alimentare detox che ti permette di perdere circa 5 chili in un mese senza rinunciare ai sapori dell’autunno, come la zucca e i funghi.

Questa dieta disintossicante non bandisce i carboidrati, ma li sfrutta nel modo migliore per farti perdere peso serenamente, senza inutili sacrifici. I carboidrati, infatti, influiscono positivamente sui livelli di serotonina del corpo, ricaricandoti di energia in modo naturale.

Perché l’autunno è il periodo ideale per dimagrire?

L’autunno è, senza dubbio, la stagione migliore per mettersi a dieta e dimagrire. A causa dei bagordi estivi, infatti, è facile ritrovarsi con qualche chiletto in più. Desiderose di perderli in fretta, siamo più predisposte a sottoporci ad una dieta detox che ci permetta di ritrovare la forma perduta e ci ricarichi di energia per affrontare al meglio i primi freddi.

Inoltre, libere dalla calura estiva, possiamo finalmente dedicarci più spesso allo sport: l’aria frizzantina e la magia dei colori autunnali ci spingono ad uscire di casa per fare lunghe passeggiate e sessioni di corsa in mezzo alla natura o in città. Riaprono le palestre, con nuove proposte di corsi divertenti per dimagrire e rassodarsi.

Dieta autunnale: cosa si mangia

La dieta autunnale è a base di prodotti di stagione buonissimi e ricchi di sostanze nutritive preziose per l’organismo.

  • Funghi: i funghi contengono moltissime fibre e contribuiscono saziarci senza farci ingrassare. Un etto di funghi porcini contiene appena 25 calorie, mentre gli champignon apportano 21 kcal ogni 100 grammi.
  • Cavolo: è un ortaggio molto nutriente, grazie al suo contenuto di fibre, calcio e acidi grassi essenziali; gli antiossidanti di cui è ricco proteggono il cuore e hanno un potere disintossicante eccezionale. Il tutto per sole 21 calorie ogni 100 grammi!
  • Carciofi: ricchi di ferro, sono un alimento tonico e digestivo; hanno la capacità di aumentare la diuresi, aiutando il corpo a disintossicarsi. Forniscono appena 18 calorie ogni 100 grammi.
  • Kiwi: sono una fonte preziosa di vitamina C, rame, potassio e sali minerali. Un kiwi di media grandezza contiene circa 45 calorie.
  • Pere: un altro frutto autunnale sono le pere. Il loro sapore dolce ci aiuta a sentirci appagate, evitando gli sgarri, con appena 70 calorie (ovvero quelle contenute in un frutto medio).
  • Uva: gli antiossidanti naturali presenti nei suoi chicchi preservano l’organismo dall’invecchiamento; in aggiunta, ha proprietà diuretiche straordinarie che favoriscono la depurazione del corpo. Mangiarne in grandi quantità, però, sarebbe sbagliato, sia per l’alto contenuto di zuccheri sia per l’apporto calorico non trascurabile (100 grammi di uva hanno 60 calorie).
  • Zucca: è la regina della dieta autunnale. Ricca di vitamina A e di omega3, è anche una buona fonte di antiossidanti e carotenoidi; le sue fibre saziano molto apportando appena 18 calorie ogni 100 grammi.

Il menu della dieta autunnale

Lunedì

Colazione

1 tè verde

3 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata

Spuntino di metà mattina

1 pera

Pranzo

70 g di riso con 100 g di funghi porcini e 30 g di parmigiano

Merenda

1 yogurt alla frutta

Cena

1 etto di bresaola con rucola e 50 g di philadelphia

4 crackers integrali

Martedì

Colazione

1 tè verde

1 yogurt bianco magro

1 kiwi

15 g di noci

Spuntino

2 biscotti tipo digestive

Pranzo

Frittata preparata con 2 uova, 30 g di parmigiano e carciofi

1 fetta piccola di pane integrale

Spuntino

150 g di uva

Cena

200 g di petto di pollo

Broccoli

4 crackers integrali

Mercoledì

Colazione

Tè verde

3 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata

Pranzo

80 g di pasta e fagioli light

Merenda

1 pera

Cena

Vellutata di zucca

150 g di merluzzo ai ferri

Giovedì

Colazione

Tè verde

1 yogurt magro alla frutta

3 biscotti tipo digestive

Spuntino

1 kiwi

Pranzo

90 g di pasta con funghi e prezzemolo

Merenda

30 g di cioccolato fondente

Cena

200 g di carne di vitello ai ferri

Carciofi gratinati

Venerdì

Colazione

1 fetta di pane integrale abbrustolita condita con 1 cucchiaino di olio

1 banana

Spuntino

1 yogurt bianco

Pranzo

170 g di gnocchi di zucca

10 g di burro

Salvia

20 g di parmigiano

Merenda

150 g di uva

Cena

200 g di scaloppine con i funghi

Spinaci

Sabato

Colazione

Tè verde

1 yogurt alla frutta

3 biscotti tipo digestive

Spuntino

20 g di noci

Pranzo

2 uova sode

1 insalata con lattuga, radicchio e finocchi

1 fetta di pane integrale abbrustolita

Merenda

1 pera

Cena

Libera

Domenica

Colazione

Tè verde

3 fette biscottate con la marmellata

Spuntino

150 g di uva

Pranzo

200 g di petto di pollo

Cavolo gratinato

Merenda

1 yogurt magro

Cena

150 g di salmone fresco

Vellutata di porri

Quanto si dimagrisce con la dieta autunnale?

La dieta d’autunno per dimagrire può essere seguita per circa un mese e permette di perdere fino a 5 chili. E’ importante attenersi ad alcune regole, la prima delle quali riguarda i condimenti: mai più di 2 cucchiai di olio di oliva al giorno (fa eccezione la cena del sabato, che ci permette di goderci un menu in piena libertà!). Fondamentale per una corretta depurazione è bere almeno due litri di acqua al giorno.

Anche il movimento aiuta a raggiungere i risultati in fretta: non è necessario essere delle grandi sportive, basta camminare almeno un’ora al giorno a passo sostenuto per almeno 3 volte alla settimana. Per aumentare l’efficacia della dieta autunnale si possono aggiungere almeno due sessioni di piscina settimanali.

Articoli simili