Dimagrire con lo yogurt a fine pasto è facile e veloce!
Scordati le diete da fame ideate per dimagrire con lo yogurt al posto dei pasti principali. Il regime alimentare che ti proponiamo è sano, completo e aiuta a perdere peso velocemente senza vivere costantemente con il brontolio dello stomaco in sottofondo. Il segreto? Mangiare ogni giorno uno yogurt a fine pasto!
Dimagrire con lo yogurt a fine pranzo
Pranzare con lo yogurt, senza inghiottire nient’altro, può essere controproducente. Il nostro corpo ha bisogno di energia, e se gliene forniamo poca impara ad utilizzarne di meno.
Cosa succede se, a pranzo, nell’ambito di un regime ipocalorico, forniamo al corpo solo le calorie di uno yogurt? Ebbene, il metabolismo rallenta, facendo consumare all’organismo molte meno calorie. A lungo andare, una dieta troppo stretta non porta al dimagrimento, e potrebbe farci addirittura ingrassare.
Allora mangiare lo yogurt a pranzo non va bene? In realtà è un’ottima soluzione per dimagrire! No, non ci stiamo contraddicendo: il punto è che lo yogurt deve rappresentare solo una parte del pasto, per la precisione quella finale, ovvero quella che spetta al dessert.
Sì, ma cosa mangiare insieme allo yogurt per perdere peso? Il pranzo ideale in una dieta ipocalorica dovrebbe apportare circa 400-450 kcal. Visto che un vasetto di yogurt ha circa 100-130 kcal, la portata principale dovrebbe fornircene circa 300. Dunque, via libera alla fantasia: 80 g di pasta con il pomodoro, 200 g di petto di pollo ai ferri con contorno di insalata e due gallette, 200 g di nasello con verdure grigliate…
Dopo aver consumato il piatto forte, termina il pasto con uno yogurt. Ti sembrerà di mangiare un dessert! Avvertirai immediatamente un senso di sazietà che ti accompagnerà per diverse ore. Ti basterà fare un piccolo spuntino verso le 16 o le 17 per arrivare a cena senza il brontolio allo stomaco!
Lo yogurt a fine pasto fa bene?
Mangiare yogurt fa bene, ma è meglio non esagerare. La quantità giornaliera raccomandata è di circa 125 g al giorno, corrispondenti ad un vasetto. Tuttavia, chi non consuma latte può mangiarne due vasetti al giorno senza rischi.
Dunque, se non bevi latte e non mangi molti formaggi, potrai ripetere lo schema dietetico del pranzo a cena, oppure mangiare uno yogurt a colazione insieme a due biscotti. Altrimenti, per il pasto serale, prova a sostituire lo yogurt con una banana: anch’essa ha un forte potere saziante e il sapore dolce di un dessert!

Ti consigliamo di variare la tipologia e il gusto dello yogurt. Potrai scegliere tra:
- yogurt tradizionale
- yogurt magro, che contiene una quantità di grassi inferiore all’1%
- yogurt greco: rispetto allo yogurt tradizionale è più denso, più acido e più proteico
- yogurt di soia: a base di latte di soia, non contiene lattosio, colesterolo e grassi animali.
- yogurt da bere: è un prodotto a metà strada tra un latte acidificato e lo yogurt compatto; in genere è arricchito con fermenti che migliorano le difese immunitarie
Dieta dello yogurt per perdere peso senza accorgersene
Dimagrire con lo yogurt a fine pasto è sano e poco faticoso. La dolcezza cremosa dello yogurt aiuta a liberarsi dei maggiori effetti collaterali della dieta, come i cali d’umore, i morsi della fame e il nervosismo, che a lungo andare spingono noi donne ad interrompere il regime dietetico prima del tempo.
Il menu tipo della dieta dello yogurt è davvero facile da seguire. Eccone un esempio:
Colazione
- 3 biscotti o fette biscottate
- 1 cucchiaino abbondante di marmellata o di miele
- Caffè o tè
Pranzo
- 8o gi di pasta condita con un condimento leggero (pomodoro, verdure, funghi, frutti di mare, ecc.), oppure 200 g di carne bianca con insalata e 2 gallette, oppure 100 g di bresaola con rucola e 3 gallette, oppure 200 g di nasello ai ferri con verdure grigliate e 1 galletta, oppure 2 uova con spinaci e due gallette, oppure 80 g di formaggio primo sale con insalata e 3 gallette oppure 60 g di pasta con 100 g di fagioli
- 1 yogurt a scelta
Se non ti piacciono le gallette (di riso, di soia o di frumento) sostituiscile con cracker o grissini integrali!
Merenda
- 3 biscotti o 30 g di cioccolato fondente
Cena
- Come a pranzo, alternando le diverse scelte
- 1 yogurt oppure 1 banana grande
Prima di dormire
- 1 tisana rilassante con 1 cucchiaino di miele
E tu sei riuscita a dimagrire con lo yogurt? Commenta l’articolo per farcelo sapere!
Scopri anche il menu della dieta autunnale!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.