Dimagrire in menopausa: 5 strategie infallibili!

Dimagrire in menopausa è una sfida che presenta degli ostacoli, ma che può essere vinta mettendo in pratica alcuni semplici trucchi. In questo articolo, vedremo come “fregare” il metabolismo, costringendolo a lavorare di più, e come tenere a bada gli sbalzi ormonali che determinano l’aumento di peso. Scopriremo anche come eliminare il grasso addominale che si accumula facilmente in questo delicato periodo della vita femminile. Pronte per iniziare?
5 consigli degli esperti per dimagrire in menopausa
Per capire come perdere peso in menopausa abbiamo consultato alcuni esperti che ci hanno aiutato a mettere insieme 5 regole efficaci davvero infallibili!
Segui una dieta dimagrante specifica per la menopausa

La menopausa è un periodo particolare che necessita di un’alimentazione specifica. Innanzitutto, è fondamentale consumare la quantità corretta di calorie. Se si desidera dimagrire, l’apporto calorico giornaliero deve essere inferiore al consumo energetico. E’ anche importante prevenire le patologie del metabolismo riducendo i grassi saturi e il colesterolo. Via libera, invece, ai “grassi buoni” come gli omega3 di cui è ricco il pesce.
La dieta per la menopausa deve essere ricca di vitamina D e calcio, due micronutrienti che aiutano ad evitare disturbi alle ossa, come l’osteoporosi. In menopausa, infatti, la riduzione degli estrogeni potrebbe ridurre l’assorbimento di questi nutrienti, con un impatto negativo sulla salute dello scheletro.
Andrebbero limitati i carboidrati e aumentato leggermente l’apporto proteico. Grassi e proteine dovrebbero provenire dal mondo vegetale, in modo da apportare all’organismo le fibre, le vitamine, i minerali e i fitonutrienti di cui ha bisogno in questa fase della vita.
Lo stile alimentare da privilegiare in menopausa è quello mediterraneo, ricco di verdure, frutta, legumi, cereali integrali e frutta secca, dove l’olio d’oliva è il condimento principale, e il consumo di carne è ridotto a beneficio di quello di pesce. Numerose ricerche scientifiche dimostrano che la dieta mediterranea riduce il rischio di disturbi cardiaci, tumori e diabete, oltre a migliorare l’attività intestinale ed equilibrare l’umore.
Infine, alcuni alimenti possono aiutare a riequilibrare l’assetto ormonale. Si tratta dei cibi che contengono fitoestrogeni, come la soia. Alcuni studi condotti in Asia hanno dimostrato che il consumo di alimenti a base di soia, ricchi di isoflavoni, riduce l’incidenza dei sintomi della menopausa. Gli alimenti più ricchi di fitoestrogeni sono, oltre alla soia, anche la frutta secca, i semi, i legumi e i cereali.
Attiva il metabolismo con sostanze naturali

Con la menopausa si verifica un rallentamento del metabolismo dovuto, in parte, al cambiamento ormonale, contraddistinto dal crollo di estrogeni e progesterone, in parte alla perdita fisiologica di massa muscolare. Per questo motivo lo stile di vita che per anni ci ha permesso di mantenere il peso forma, dopo i 50 anni potrebbe portarci ad ingrassare.
Per sbloccare il metabolismo può essere utile assumere alcune sostanze naturali. Le più indicate in menopausa sono l’Aloe Vera e il Té Verde.
- L’Aloe Vera depura l’organismo, eliminando le tossine che bloccano il metabolismo; ha anche un’azione drenante (elimina i liquidi che ristagnano nei tessuti), anti-infiammatoria e sgonfiante (ristabilisce le funzioni intestinali, contrastando il gonfiore addominale).
- Il Té Verde accelera il metabolismo dei grassi e degli zuccheri, elimina i ristagni liquidi e sgonfia la pancia
L’Aloe Vera può essere coltivata in casa e usata per preparare bevande depurative (vedi qui come fare). Tuttavia, giacché le foglie di Aloe contengono aloina, una sostanza potenzialmente nociva per l’organismo, è preferibile assumere prodotti preparati in laboratorio privi di questa sostanza, come:
- Aloe Vera da bere per dimagrire: si tratta di una bevanda a base di gel di Aloe Vera puro. Puoi acquistarla in farmacia, parafarmacia, erboristeria e online (clicca qui per vedere tutte le marche di Aloe Vera da bere vendute su Amazon!)
- Integratori di Aloe Vera: in commercio ce ne sono moltissimi (dai un’occhiata su Amazon!). Uno dei migliori è Aloe Vera Ultra che unisce i benefici dell’Aloe a quelli del Té Verde (clicca qui per leggere il nostro articolo dedicato ad Aloe Vera Ultra in menopausa)
Assumi un integratore che ti aiuti a controllare gli ormoni

Spesso sono proprio gli sbalzi ormonali tipici dei 50 anni a determinare un aumento del peso, oltre ad un cambiamento nella distribuzione del grasso corporeo. Gli integratori per la menopausa contengono sostanze naturali in grado di favorire il ripristino dell’equilibrio ormonale.
I principali ingredienti sono:
Trifoglio Rosso
Il Trifoglio Rosso è ricco di fitormoni, ormoni vegetali che contrastano in modo efficace la caduta degli estrogeni in menopausa.
Agnocasto
Il principio attivo utilizzato è estratto dai semi di Agnocasto, un arbusto che cresce spontaneamente nella zona del Mediterraneo. Contribuisce alla regolazione dei livelli ormonali.
Cimicifuga
Studi recenti confermano i benefici della Cimicifuga sull’organismo femminile, in particolare per contrastare i sintomi della menopausa quali vampate di calore, insonnia, secchezza vaginale e sbalzi d’umore.
Magnesio
Molto utile contro la stanchezza in menopausa e gli sbalzi d’umore. Aiuta a ripristinare le riserve di questo minerale eliminate attraverso l’eccessiva sudorazione.
Integratori completi
Pausanorm Forte
Pausanorm Forte contiene un mix di estratti secchi ad alta titolazione: Trifoglio Rosso, Kudzu, Dioscorea, Angelica Sinensis e Verbena. Agisce contro tutti i sintomi della menopausa, ripristinando un equilibrio ormonale completo.
Estromineral Serena Plus
Estromineral Serena Plus è un integratore naturale a base di isoflavoni di soia, fermenti lattici, magnolia, magnesio, calcio e vitamina D3. Gli isoflavoni di soia sono fitoestrogeni naturali (sostanze con una struttura molto simile a quella degli estrogeni) particolarmente utili per contrastare i disturbi della menopausa.
Usa una crema per dimagrire in menopausa

Un altro consiglio utile è quello di applicare una crema snellente. Questa tipologia di prodotto aiuta ad eliminare il grasso localizzato e a rassodare il corpo. Esistono creme snellenti specifiche per la menopausa come Duo Crema Snellente Rassodante della Guam, ricca di oligoelementi da acqua di sorgente marina, oltre ad aminoacidi e peptidi delle alghe Guam.
Qualsiasi sia il prodotto prescelto, si consiglia di applicarlo ogni giorno sulle adiposità localizzate esercitando un massaggio dal basso verso l’alto per stimolare la circolazione.
Fai movimento

L’attività fisica è fondamentale per dimagrire in menopausa, e non solo. Il movimento aiuta a ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi, previene il diabete e le malattie cardiovascolari, e aiuta a contrastare i principali sintomi della menopausa, come cattivo umore, insonnia e vampate.
Le attività consigliate sono quelle a basso impatto, in cui è minore il rischio di lesioni muscolari e articolari, come la camminata veloce, il nuoto, la bicicletta, il pilates e lo yoga. E’ importante eseguire un riscaldamento di circa 10 minuti prima dell’allenamento, e terminare la sessione con un po’ di stretching. Tutte queste attività devono essere praticate regolarmente per circa 40 minuti.