eDreams, voli a prezzi gonfiati. Commissioni legittime o truffa?
eDreams è una piattaforma online di voli e altri servizi relativi al viaggio. Sul sito è possibile confrontare i prezzi di tantissimi voli, scegliere il volo che si adegua meglio alle proprie esigenze ed acquistare online il relativo biglietto aereo. Ma prenotare con eDreams conviene davvero? Quello che ti offrono è davvero il miglior prezzo possibile o è una truffa?
Voli eDreams, attenzione al prezzo
Il sito di eDreams appare come un paradiso di sconti e offerte last minute. Ma è davvero così? Come al solito, non è tutto oro quello che luccica. Poniamo di dover prenotare un volo: l’operazione è molto semplice, basta compilare il form in alto a sinistra inserendo la città di partenza, quella di destinazione, le date in cui si desidera viaggiare e il numero di passeggeri.
Puoi provare, se vuoi. Cliccando sul bottone “cerca voli” dai il via alla ricerca. Una scritta a caratteri cubitali ti avverte che ci sono sconti sul 100% dei voli. Una scritta molto più piccola accenna per la prima volta al servizio Prime.

La ricerca dura alcuni secondi, dopo i quali ti ritrovi catapultato in una pagina che riporta, in ordine di prezzo, tutti i voli che percorrono la tratta di tuo interesse. In effetti, i primi voli della lista sono molto economici. Ti basterà scorrere l’elenco e scegliere il volo che si adatta meglio alle tue esigenze.
Fiducioso, clicchi su”seleziona”, ed ecco la prima sorpresa: il prezzo proposto non è affatto quello effettivo del volo, ma quello che paghi se ti iscrivi a Prime.

eDreams Prime conviene davvero?

Ma cos’è Prime? In pratica, si tratta di un banale abbonamento annuale ad eDreams. Iscrivendoti ad eDreams Prime, dietro pagamento di una tariffa annuale (circa 45 euro), avrai diritto a sconti e promozioni. Già, ma quanto conviene iscriversi?
Incominciamo col dire che ti propongono 30 giorni di prova gratuiti. Di fronte a cotanta generosità potresti pensare: beh, se mi fa risparmiare proviamo! Il problema è che poi, se ti dimentichi di disdire, l’abbonamento si rinnova automaticamente, sottraendoti dalla carta l’importo richiesto per il servizio annuale.
Se sei uno che viaggia molto potresti pensare: “beh, ma se poi risparmio su ogni volo conviene, giusto?”. Invece no, perché lo sconto a cui hai diritto non è uno sconto reale, la tariffa scontata è una truffa: non è altro che il prezzo che pagheresti prenotando direttamente dal sito della compagnia, senza bisogno di fare abbonamenti!
Prenotazioni su eDreams: quando la mancanza di trasparenza sfiora la truffa
Ma torniamo indietro. Hai selezionato il tuo volo sul sito eDreams e ti trovi davanti a due tariffe: quella fintamente scontata Prime e quella, molto più alta, per chi non sottoscrive l’abbonamento, che dovrebbe essere il prezzo normale del biglietto.
Decidi di non abbonarti e scegli la tariffa più alta. In nessun momento, da quando selezioni il volo fino a quando concludi l’acquisto, eDreams ti avverte che questa tariffa include una maggiorazione che può arrivare fino al 45% sul prezzo del biglietto! Solo quando, confrontando il prezzo pagato con quello proposto sul sito ufficiale della compagnia aerea, ti accorgi di essere stato fregato e chiami il numero verde per dirgliene quattro, un operatore dalla voce apatica ti spiega che quella maggiorazione non è altro che la loro commissione d’agenzia. Una commissione che spesso sfiora il 50% del prezzo del biglietto!
Prenotazioni voli a confronto:
Prenotando con eDreams:

Prenotando sul sito della compagnia aerea:

In questo caso, prenotando direttamente sul sito di Easyjet si risparmiano ben 30 euro!
Prenotazione voli aerei: come risparmiare
Adesso che abbiamo appurato che eDreams non è Booking, ovvero non permette di prenotare voli a prezzi scontati come Booking fa con gli hotel, sappiamo come utilizzare questa piattaforma online nel modo giusto: come un semplice aiuto per confrontare i prezzi e trovare i voli più economici.
Una volta scelto il volo più idoneo alle tue esigenze, evita di eseguire l’acquisto del biglietto tramite eDreams, a meno che tu non voglia farti male pagando una commissione spropositata! Vai sul sito della compagnia aerea e acquistalo direttamente da lì.
La nostra recensione su eDreams ti è stata utile? Condividila sui social! Oppure lascia un commento per raccontarci la tua esperienza con i voli eDreams.
Scopri perché regalare una valigia è sempre un’ottima idea!