Dimagrire in menopausa con i fitoestrogeni: ecco come fare
Con la menopausa hai messo su qualche chilo e non vedi l’ora di perderlo? Puoi farlo in modo naturale con i fitoestrogeni. Queste sostanze di origine vegetale, definite anche “estrogeni naturali“, possono essere incluse nella dieta o assunte attraverso integratori specifici.
Grazie alla loro particolare struttura, molto simile a quella degli estrogeni femminili, i fitoestrogeni aiutano a riequilibrare l’assetto ormonale, contrastano l’aumento di peso e riducono i sintomi della menopausa.
Scopriamo cosa sono, perché aiutano a dimagrire durante la menopausa e dove si trovano.
Cosa sono i fitoestrogeni?
I fitoestrogeni sono sostanze naturali che si trovano nelle piante. Tra di essi figurano la diazeina e la formononetina, due isoflavoni presenti nella soia e nei suoi derivati, che vengono trasformati all’interno dell’intestino in equolo (un composto con funzione estrogenica).
I principali gruppi di fitoestrogeni sono tre: isoflavoni, cumestani e lignani, ciascuno dei quali vanta caratteristiche specifiche. La loro struttura è molto simile a quella degli estrogeni prodotti dal corpo femminile, e per questo motivo vengono impiegati per riequilibrare la riduzione di estrogeni in menopausa.
Come ripristinano l’equilibrio ormonale in menopausa?

La relazione tra fitoestrogeni e menopausa è emersa diversi anni fa, quando alcuni studi evidenziarono che le donne asiatiche erano meno soggette ai sintomi della menopausa.
Studi successivi rilevarono che il motivo di questa differenza erano proprio i fitoestrogeni assunti con l’alimentazione. Le donne asiatiche, infatti, includono nella loro dieta una grande quantità di alimenti a base di soia, naturalmente ricchi di isoflavoni.
Negli anni si è indagato molto sul ruolo dei fitoestrogeni in menopausa. Oltre ad avere una struttura molto simile a quella degli estrogeni, queste sostanze si comportano anche come tali.
Nello specifico, i fitoestrogeni sono in grado di interagire con gli stessi recettori degli estrogeni, attivando i processi fisiologici correlati. In parole semplici, si può dire che essi imitano l’azione degli estrogeni nel corpo femminile.
Questo meccanismo riesce a compensare, almeno in parte, il brusco calo degli estrogeni che avviene durante il climaterio, responsabile di molti sintomi, quali l’aumento di peso, la ritenzione idrica e le vampate.
Fitoestrogeni per dimagrire in menopausa: funzionano davvero?
Attualmente, i fitoestrogeni sono un’opzione molto popolare per perdere peso durante la menopausa. Ma funzionano davvero? La risposta è sì, ma con riserva. Infatti, è importante sottolineare che non si tratta di una soluzione miracolosa.
Per dimagrire in menopausa è essenziale, innanzitutto, mantenere un’alimentazione equilibrata, riducendo l’apporto calorico giornaliero e aumentando il dispendio energetico attraverso l’attività fisica.
Tuttavia, l’integrazione con fitoestrogeni, agendo direttamente sull’assetto ormonale, può rappresentare un aiuto prezioso per raggiungere i risultati desiderati. Ecco perché queste sostanze vanno incluse in uno stile di vita sano.
Alimenti ricchi di fitoestrogeni

A questo punto, dovresti avere ben chiaro il meccanismo d’azione dei fitoestrogeni in menopausa e per quale motivo aiutano a dimagrire. Passiamo, dunque, alle questioni pratiche: dove si trovano i fitoestrogeni? Quali alimenti li contengono? Come è possibile integrarli nella dieta?
Innanzitutto, i fitoestrogeni si trovano in diversi alimenti vegetali. Ecco un elenco dei cibi che, in misura minore o maggiore, contengono queste sostanze:
- Soia: la soia è un alimento ricchissimo di fitoestrogeni. È disponibile in diverse forme, tra cui tofu, tempeh e latte di soia. La soia contiene isoflavoni, un tipo di fitoestrogeni che può aiutare a ridurre i sintomi della menopausa e a dimagrire.
- Semi di lino: i semi di lino sono una fonte preziosa di fitoestrogeni chiamati lignani. Puoi aggiungerli a yogurt, cereali e frullati. I lignani presenti nei semi di lino possono contribuire a migliorare l’equilibrio ormonale durante il climaterio.
- Trifoglio rosso: un’altra fonte molto ricca di fitoestrogeni è il trifoglio rosso che contiene soprattutto isoflavoni. È disponibile in forma di tè o integratore. Gli isoflavoni presenti nel trifoglio rosso svolgono un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio ormonale, favorendo la perdita di peso.
- Lenticchie: le lenticchie contengono una piccola quantità di fitoestrogeni, che possono contribuire a regolare il metabolismo e favorire il dimagrimento.
- Avena: l’avena è un cereale ricco di fibre e antiossidanti. Contiene anche lignani, fitoestrogeni che aiutano a regolare l’assetto ormonale. Puoi consumare l’avena in fiocchi, farina o in bevanda (il cui nome commerciale è “latte d’avena”).
- Semi di sesamo: i semi di sesamo sono una fonte concentrata di lignani. Puoi aggiungerli a insalate, yogurt o cereali per aumentare l’assunzione di fitoestrogeni. I lignani presenti nei semi di sesamo possono svolgere un ruolo nella regolazione degli ormoni e nel supporto del metabolismo.
- Ceci: i ceci sono legumi versatili e nutrienti. Contengono una piccola quantità di fitoestrogeni, che possono aiutare a regolare l’equilibrio ormonale e a favorire la perdita di peso. Puoi utilizzare i ceci per preparare hummus, zuppe o insalate.
Integratori dimagranti a base di fitoestrogeni
Includere alimenti ricchi di fitoestrogeni nella dieta può essere un buon punto di partenza per godere dei benefici di queste sostanze. Tuttavia, non è facile assumere attraverso l’alimentazione la quantità di fitoestrogeni necessaria per dimagrire in menopausa.
E’ questo il motivo per cui esistono gli integratori, prodotti a base di sostanze naturali in grado di apportare la giusta quantità di principi attivi per dose giornaliera. In commercio, puoi trovare diversi integratori a base di fitoestrogeni. Di seguito, vediamo quali sono i migliori.
1 – Valdispert Menopausa Day e Night
Ricco di fitoestrogeni, l’integratore Valdispert aiuta a contrastare i sintomi della menopausa e a perdere peso. Contiene un’ottima combinazione di sostanze attive che contribuiscono ad aumentare il metabolismo e a drenare i liquidi in eccesso. In particolare:
- Trifoglio rosso: è una preziosa fonte di isoflavoni, che, come abbiamo visto, sono una tipologia di fitoestrogeni particolarmente utile in menopausa. Aiuta a contrastare le vampate e gli altri fastidi del climaterio, ma anche a migliorare il metabolismo e a perdere peso.
- Matè: si tratta di una pianta dalle proprietà drenanti e depurative. Favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e regola il metabolismo lipidico.
- Magnesio: questo minerale riduce la sensazione di stanchezza e affaticamento, oltre a favorire la salute delle ossa, prevenendo artrosi e osteoporosi.
- Vitis Vinifera: è una pianta nota per le sue virtù antiossidanti, antinfiammatorie e depurative. Tra i suoi benefici, c’è quello di ridurre il colesterolo cattivo (LDL)
- Melatonina: questa molecola viene prodotta naturalmente dal corpo, non sempre in maniera sufficiente. Il suo ruolo è fondamentale nel regolare il ritmo sonno-veglia: agevola l’addormentamento e permette di dormire sonni tranquilli.
Si tratta di un prodotto efficace e completo, che si distingue dagli altri per una maggiore varietà di fitoestrogeni. Le opinioni di chi l’ha utilizzato sono positive: la maggior parte degli utenti descrive un effetto positivo sulle vampate e sulla sudorazione.
Molti di essi sottolineano anche l’efficacia della compressa notte per migliorare la qualità del sonno. L’unico svantaggio è il sapore delle pastiglie, che, se tenute a lungo in bocca, possono rilasciare un sapore sgradevole.
L’integratore è composto da 30 compresse Giorno e 30 compresse Notte. Per il trattamento della pre-menopausa si consiglia l’assunzione di mezza compressa Giorno al mattino e mezza compressa Notte alla sera, prima di addormentarsi. Per i disturbi della menopausa vera e propria la dose giornaliera sale ad una compressa al mattino e una alla sera.
Inofolic NRT
Questo supplemento alimentare prodotto da FARMARES combina le proprietà naturali del myo inositolo con quelle dei fitoestrogeni per ridurre efficacemente i disturbi legati alla menopausa.
E’ stato creato sulla base di uno studio condotto su 60 donne in menopausa con sindrome metabolica.
Le partecipanti sono state suddivise in due gruppi: a 30 di loro è stato somministrato un supplemento a base di 30 mg di polifenoli del cacao, 80 mg di isoflavoni di soia e 2 g di myo inositolo per 6 mesi, mentre le restanti 30 hanno ricevuto un placebo.
Il supplemento ha migliorato la maggior parte dei biomarcatori legati alla sindrome metabolica in menopausa.
Contiene:
- Myo inositolo: è una molecola che favorisce diverse funzioni biologiche e regola la produzione di ormoni, comprese quelle degli ormoni tiroidei.
- Polifenoli del cacao: le fave del cacao sono ricche di flavonoidi, aminoacidi e altri composti benefici per la salute della donna. In particolare, contengono catechine, teobromina e caffeina, che favoriscono il metabolismo corporeo. Inoltre, vi si trovano molecole come l’epicatechina, che aiuta a bruciare i grassi.
- Isoflavoni di soia: abbiamo già parlato di questi fitoestrogeni. Compensando le oscillazioni nei livelli ormonali, risultano particolarmente utili alla donna over 50 che vuole perdere peso.
Le recensioni positive dell’integratore sottolineano un miglioramento generale di tutti i sintomi della menopausa, oltre ad una normalizzazione della pressione. Un altro beneficio riscontrato da molte donne è un miglioramento dell’umore, dovuto alla combinazione tra polifenoli del cacao e inositolo.
L’integratore contiene 30 bustine. Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno, lontano dai pasti, da sciogliere in un bicchiere d’acqua.
Estromineral Serena Plus
Gli isoflavoni di soia sono i protagonisti dell’integratore Estromineral Serena Plus, un supplemento alimentare che aiuta a combattere efficacemente la sintomatologia della menopausa.
La sua composizione naturale è formulata per risolvere tutti i piccoli e grandi disturbi che affliggono la donna con la fine dell’età fertile, quali vampate, umore ballerino e aumento di peso.
L’integratore contiene:
- Isoflavoni di soia: come abbiamo già avuto modo di dire, questi fitoestrogeni sono preziosi per il benessere della donna in menopausa. Aiutano a contrastare le vampate di calore, l’accumulo di grasso corporeo e gli altri disturbi del climaterio.
- Fermenti lattici: aiutano a regolarizzare l’intestino e ad eliminare il gonfiore addominale.
- Estratto di magnolia: contrasta l’ansia, lo stress e l’insonnia che possono insorgere in questa fase della vita femminile.
- Agnocasto: contiene numerose sostanze, tra cui flavonoidi e terpeni, che influenzano l’attività ormonale femminile. E’ indicato sia per alleviare i disturbi del ciclo mestruale, sia per contrastare quelli della menopausa.
Secondo le numerose testimonianze, l’integratore è in grado di contrastare le vampate e i dolori articolari legati alla menopausa. Per la maggior parte degli utenti. questo prodotto è stato un aiuto efficace per dormire la notte.
L’integratore è arricchito con calcio, magnesio e vitamina D3 che favoriscono la salute delle ossa e contrastano l’invecchiamento. Contiene 60 compresse. Si consiglia l’assunzione di una compressa al dì, lontano dai pasti.
I fitoestrogeni fanno male? Controindicazioni ed effetti collaterali
Quando assunti al dosaggio consigliato, i fitoestrogeni sono considerati sicuri e privi di effetti collaterali di rilievo. In alcune persone, potrebbero insorgere effetti avversi minori, come mal di stomaco e nausea.
Se assumi un integratore a base di fitoestrogeni, presta attenzione ad eventuali reazioni avverse e consulta il medico in caso di dubbi.
Vista la capacità di queste sostanze di agire sull’assetto ormonale, se ne sconsiglia l’uso in associazione a terapie ormonali.
Conclusioni
I fitoestrogeni possono costituire una valida alternativa alle terapie ormonali in menopausa. La loro capacità di mimare l’azione degli estrogeni, può aiutarti a risolvere tutti quei disturbi legati alle oscillazioni ormonali, compreso l’aumento di peso.
In particolare, in commercio esistono diversi integratori che combinano i fitoestrogeni con estratti vegetali e altre sostanze utili. Questi prodotti possono favorire il metabolismo e la perdita di peso.
Potrebbe interessarti anche:
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.