integratore d-chiro-inositolo e myo-inositolo
 | 

Integratore di D-chiro inositolo e Myo inositolo: quale scegliere?

D-chiro inositolo e il myo inositolo sono due inositoli. Si tratta di molecole coinvolte in numerosi processi biologici, dotate di una struttura simile a quella del glucosio, pur non essendo zuccheri.

All’interno del nostro corpo, gli inositoli svolgono importanti funzioni: regolano il metabolismo degli zuccheri, proteggono l’integrità delle membrane cellulari, contrastano lo stress ossidativo. Numerose ricerche hanno dimostrato i loro benefici nella cura della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e dell’infertilità.

Pur essendo spesso definito “vitamina B7“, l’inositolo non è una vitamina. Viene prodotto dal corpo in modo autonomo, ma è anche presente in alcuni alimenti. Eventuali carenze possono essere trattate con specifici integratori, utili soprattutto in caso di PCOS e insulino-resistenza.

Differenza tra d-chiro inositolo e myo inositolo

Il nostro corpo produce elevate quantità di myo inositolo che, attraverso l’azione dell’enzima epimerasi, viene convertito in d-chiro inositolo, la forma biologicamente attiva.

Sia il myo inositolo che il d-chiro hanno un ruolo biologico importante. Entrambi sono secondi messaggeri dell’insulina, ma hanno funzioni differenti:

  • Il myo inositolo è coinvolto nell’attivazione dei trasportatori e nell’utilizzo del glucosio. Media l’assorbimento del glucosio e il segnale del FSH (ormone follicolo stimolante).
  • Il d-chiro inositolo è coinvolto nella sintesi e nella conservazione del glicogeno. Numerosi studi dimostrano come un deficit nella produzione di questa molecola (a sua volta causato da un deficit dell’enzima epimerasi o da un maggiore catabolismo del d-chiro inositolo prima della filtrazione renale) sia alla base dell’insulino-resistenza.

Gli studi hanno evidenziato come entrambi gli stereoisomeri siano importanti nella cura dell’insulino resistenza e della PCOS. Recentemente, è stato evidenziato come i risultati migliori si ottengano assumendo una miscela di myo inositolo e d chiro inositolo secondo la proporzione 40:1.

Integratore di d-chiro inositolo e myo inositolo: a cosa serve

Assumere un integratore di d-chiro inositolo e myo inositolo può apportare numerosi benefici. La vitamina B7 svolge infatti molteplici azioni all’interno dell’organismo:

  • riduce la risposta insulinemica al carico di glucosio
  • stimola la produzione di lecitina, una sostanza che pulisce le arterie e riduce il colesterolo nel sangue
  • depura il fegato, impedendo la formazione di depositi di grasso
  • combatte ansia e stress
  • migliora l’ovulazione
  • favorisce una buona qualità ovocitaria
  • aiuta a mantenere la memoria

Inoltre, è stato ampiamente dimostrato come gli inositoli siano un approccio efficace per il trattamento della sindrome metabolica.

Integratore di d-chironisotolo e myo inositolo per la fertilità

integratore inositolo fertilità

Il 99% del pool intracellulare di inositoli presente nelle ovaie di una donna sana è costituito da myo inositolo, mentre la parte restante è composta da chiro inositolo. Nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è stata riscontrata una carenza di myo inositolo associata ad un deficit del segnale del FSH. Inoltre, nelle pazienti affette da PCOS il rapporto tra myo inositolo e d-chiro inositolo appare alterato: l’iperinsulimia associata alla sindrome provoca un eccesso di d-chiro inositolo a discapito del myo inositolo.

La carenza di myo inositolo nelle ovaie nella PCOS compromette il segnale del FSH, che presiede la maturazione dei follicoli, riducendo la qualità ovocitaria e provocando episodi di anovulazione. Allo stesso tempo, dosaggi elevati di d-chiroinositolo per un periodo prolungato possono portare a produrre ovociti di scarsa qualità.

Già negli anni Novanta, alcuni studi hanno riscontrato una correlazione tra myo inositolo e fertilità. La ricerca in quest’ambito ha fatto passi importanti, tanto che oggi è prassi la somministrazione di integratori di d chiro inositolo e myo inositolo alle pazienti che soffrono di PCOS, ovaio multifollicolare o che faticano a rimanere incinta.

Recentemente è stato dimostrato come la supplementazione con myo inositolo e d chiroinositolo ripristini i parametri metabolici delle donne affette da PCOS in modo più rapido rispetto al solo myo inositolo.

Il myo inositolo aiuta a ridurre i sintomi della PCOS e la secrezione di ormoni maschili associata a questa sindrome. Inoltre, migliora la scomposizione dei grassi con conseguente riduzione del peso e del colesterolo. Questa molecola viene somministrata frequentemente anche alle donne che si sottopongono a tecniche di riproduzione assistita, indipendentemente dalla presenza di PCOS. Alcuni studi dimostrano infatti un miglioramento della qualità ovocitaria ed embrionale a seguito della terapia.

L’integrazione di d-chiroinositolo e myo inositolo si è rivelata benefica anche per l’infertilità maschile, con aumento del numero e della motilità degli spermatozoi.

Scopri i migliori integratori per la fertilità!

Integratore di d-chiroinositolo e myo inositolo: qual è il migliore?

Il nostro corpo è in grado di produrre autonomamente l’inositolo. E’ anche possibile trovarlo in alcuni alimenti, come la frutta, la verdura, il lievito di birra, i cereali integrali, la soia, il tuorlo d’uovo e il fegato. Una carenza di questa sostanza può provocare eczemi, disturbi della circolazione, stitichezza, anomalie degli occhi, caduta dei capelli e colesterolo alto. Quando l’assunzione quotidiana non è sufficiente, in caso di determinate patologie (PCOS, insulino resistenza, sindrome metabolica) o per ottenere una migliore qualità ovocitaria, potrebbe essere necessario assumere un integratore.

Quanto assumerne

Non è ancora stato chiarito quale sia la dose ottimale di inositolo da assumere. Per quanto riguarda il myo inositolo, i dosaggi consigliati variano da 1 a 12 g al giorno. Generalmente, le cause farmaceutiche che producono integratori di inositolo suggeriscono l’assunzione di 1000-4000 mg al giorno di myo inositolo.

Quale scegliere

Non esistono molti prodotti che contengono contemporaneamente myo inositolo e d-chiro inositolo. Uno dei più consigliati da medici e ginecologi è Dikirogen Zero. Nella confezione ci sono 30 bustine, ognuna della quali contiene 2000 mg di myo inositolo e 400 mg di d-chiro-inositolo, oltre a 400 mcg di acido folico e 10 mg di manganese. La casa farmaceutica che lo produce consiglia l’assunzione di una bustina al giorno. Puoi ordinarlo nella tua farmacia di fiducia oppure online ad un prezzo leggermente più basso (clicca qui per ordinarlo subito!).

Un altro integratore di d-chiro inositolo e myo inositolo molto valido è Nosifol-D. Il formato è da 30 bustine, ognuna delle quali contiene 2000 mg di myo inositolo e 50 mg di d-chiro-inositolo, oltre a vitamina D, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, betaina e zinco. Si assume una bustina al giorno sciolta in un bicchiere d’acqua. Puoi ordinarlo nella tua farmacia di fiducia o online ad un prezzo leggermente più basso (clicca qui per ordinarlo subito!).

Scopri qual è il miglior acido folico per rimanere incinta!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *