Integratore a base di trifoglio rosso: benefici e classifica dei migliori
Gli integratori di trifoglio rosso aiutano ad alleviare i sintomi della menopausa, come le vampate di calore, l’ansia e la secchezza intima.
Durante la menopausa, il corpo affronta grandi cambiamenti. Gli sbalzi ormonali, dovuti alla brusca riduzione degli estrogeni, provocano sintomi intensi, che possono mettere a rischio il benessere della donna.
Assumere un integratore di trifoglio rosso può aiutare a controllare questi sintomi. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i migliori prodotti sul mercato. Ci siamo basati sull’analisi delle etichette e del marchio, sulle recensioni, sul rapporto qualità-prezzo e, naturalmente, sui nostri test.
Cos’è il trifoglio rosso e cosa contiene
Il trifoglio rosso (Trifolium Pratense) chiamato anche trifoglio di prato o trifoglio selvatico, è una pianta originaria dell’Europa, del Nord Africa e dell’Asia. Fa parte della famiglia delle Fabacee, la stessa dei legumi.
Il trifoglio rosso è ricco di nutrienti e fitoestrogeni, soprattutto di isoflavoni. Questi composti chimici naturali hanno la capacità di imitare l’azione degli estrogeni, riequilibrando i livelli ormonali. Oltre agli isoflavoni, il trifoglio rosso contiene flavonoidi, acidi fenolici, fitosteroli e acidi grassi.
Tra le vitamine presenti vi sono la vitamina C, la vitamina K e la vitamina E. Inoltre, troviamo un’alta percentuale di minerali, come il calcio, il magnesio e il potassio.
Ad oggi, la maggior parte degli studi scientifici sul trifoglio rosso si è concentrata sul contenuto di isoflavoni e sul loro ruolo all’interno del corpo femminile.
Per approfondire, leggi i risultati dello studio: Efficacia del trifoglio rosso nell’alleviare i sintomi della menopausa: uno studio randomizzato e controllato di 12 settimane, PubMed
Integratori di trifoglio rosso: benefici in menopausa e non solo

Gli integratori di trifoglio rosso non sono utili solo in menopausa. Vediamo quali sono i loro benefici:
- Menopausa e sintomi associati: gli isoflavoni del trifoglio rosso aiutano a mantenere l’equilibrio ormonale, alleviando i sintomi della menopausa.
- Vampate di calore: il trifoglio rosso aiuta a ridurre il numero e l’intensità delle vampate, soprattutto se associato alla dioscorea.
- Salute del cuore: gli isoflavoni sembrano avere un effetto positivo sulla salute cardiovascolare. Possono contribuire a ridurre il colesterolo LDL (chiamato anche “colesterolo cattivo”), e a migliorare la circolazione sanguigna, riducendo il rischio di malattie cardiache.
- Salute ossea: grazie alla presenza di calcio e vitamina K, gli integratori di trifoglio rosso contribuiscono a mantenere le ossa sane e forti.
- Miglioramento della pelle e dei capelli: secondo alcuni studi, gli isoflavoni del trifoglio rosso apportano benefici anche per la pelle, migliorandone l’elasticità e riducendo le rughe. Inoltre, possono essere utilizzati anche per favorire la crescita dei capelli.
- Aumento del seno: si pensa che gli isoflavoni possano influenzare la densità del seno. Tuttavia, gli studi hanno portato a risultati contrastanti.
Gli studi scientifici sul trifoglio rosso sono ancora in corso. In attesa che le scoperte fatte finora vengano confermate, non ci resta che prendere questi benefici “con le pinze”.
Classifica dei migliori integratori di trifoglio rosso
In commercio, è possibile trovare una varietà di integratori a base di trifoglio rosso. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato i migliori in base al dosaggio, al marchio e alla loro efficacia.
1 – Tintura Madre di Trifoglio Rosso | Naturalma

La tintura madre, rispetto all’integratore in capsule, è assorbita dal corpo più velocemente. Quella di Naturalma ha un ottimo dosaggio ed è senza alcol.
Questo integratore ci piace soprattutto per la sua alta concentrazione di isoflavoni, le sostanze attive che contrastano i sintomi della menopausa, come le vampate di calore e la secchezza vaginale.
Un altro fattore che ci ha spinti a metterlo al primo posto della classifica, è la sua forma liquida. Questo formato lo rende facile da assumere anche per chi non riesce a deglutire le pastiglie.
Quantità: 120 ml
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
2 – Trifoglio Rosso Plus | Cento Fiori

Un altro integratore eccellente è Trifoglio Rosso Plus di Cento Fiori. Grazie alla sua elevata concentrazione di principi attivi (ogni dose contiene 700 mg di estratto secco, pari a 56 mg di isoflavoni) è in grado di contrastare efficacemente i sintomi della menopausa.
Influenzando l’andamento ormonale, questo supplemento contribuisce ad alleviare i disturbi del ciclo, in particolare la sindrome premestruale.
Quantità: 100 capsule
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
3 – Trifoglio Rosso Forte | Laboratorio erboristico Kos

Trifoglio Rosso Forte (qui puoi leggere la nostra recensione completa), prodotto da Kos, è un ottimo alleato per combattere le vampate di calore e gli altri sintomi della menopausa. Inoltre, protegge la salute cardiaca e quella delle ossa.
La dose giornaliera, pari a due compresse, contiene ben 400 mg di trifoglio rosso (fiori e foglie), garantendo un apporto di isoflavoni pari a 80 mg.
Quantità: 60 compresse
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
4 – Pausanorm Forte | Salugea

Questo integratore contiene un mix di erbe che contrasta i disturbi della menopausa. Oltre ad una buona dose di trifoglio rosso, include estratti secchi titolati di dioscorea, angelica, kudzu e verbena.
La dioscorea, in particolare, è associata spesso al trifoglio rosso negli integratori per la menopausa. Essa ha la capacità di ridurre le vampate di calore e gli sbalzi pressori. L’integratore è indicato anche in pre-menopausa, per alleviare i primi segnali del climaterio.
Quantità: 60 capsule
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
5 – Isovamp Silhouette | Agocap

In questo integratore, il trifoglio rosso e la garcinia lavorano in sinergia per aiutarti a dimagrire. In menopausa, è normale accumulare il grasso in alcuni punti critici, come la pancia e i fianchi. Con Isovamp Silhouette perdere peso sarà più facile e veloce.
La formula include la passiflora, un rilassante naturale che aiuta a contrastare l’ansia e l’insonnia.
Questo integratore ha buone recensioni ed è molto economico. Tuttavia, ha un dosaggio di isoflavoni più basso rispetto agli integratori visti in precedenza (16 mg per 2 compresse giornaliere).
Quantità: 60 compresse
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
Modalità d’assunzione e dosaggio
Gli integratori di trifoglio rosso possono essere in capsule, compresse, polvere o liquido. Il dosaggio consigliato varia a seconda del prodotto e del motivo per cui lo si assume. E’ importante leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di iniziare il trattamento. In generale, si può quantificare il dosaggio raccomandato in 40-80 mg di estratto concentrato.
Il trifoglio rosso può essere assunto anche sottoforma di infuso: in questo caso la dose consigliata è di 4 g di estratto secco al giorno
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.