integratori menopausa migliori
 |  | 

Migliori integratori per la menopausa: classifica dei più efficaci in assoluto

Quando noi donne cerchiamo un integratore per la menopausa, quello che vogliamo veramente è un prodotto che ci aiuti a tenere sotto controllo i sintomi che ci affliggono a causa degli sbalzi ormonali. Questi supplementi naturali devono aiutarci a:

Può un unico prodotto darci tutti questi benefici? Abbiamo realizzato una classifica degli integratori più efficaci contro tutti i sintomi della menopausa. Per crearla, ci siamo basate sulla nostra esperienza personale, sull’analisi di materiale informativo proveniente da fonti autorevoli e sulle recensioni che abbiamo trovato nei forum e sui social.

Prima di vedere quali sono i migliori integratori alimentari per la menopausa, approfondiamo l’argomento, e scopriamo quando è il caso di incominciare a prenderli e quali sono le vitamine più importanti da assumere durante il climaterio.

Quando iniziare a prendere gli integratori per la menopausa?

Il momento migliore per iniziare a prendere gli integratori per la menopausa varia da donna a donna. Generalizzando, si può dire che esso coincide con la comparsa dei primissimi sintomi.

Infatti, le prime avvisaglie del climaterio si verificano prima della scomparsa definitiva del ciclo mestruale. Esse possono consistere in irregolarità mestruale, mal di testa, insonnia, dolori articolari, sbalzi d’umore, assottigliamento della pelle e dei capelli.

L’età in cui la donna va in menopausa si aggira intorno ai 45-55 anni, anche se può verificarsi una menopausa precoce o tardiva. Osservare i sintomi e l’andamento dei cicli mestruali può essere d’aiuto per capire quando è il momento di incominciare a prendere i supplementi alimentari per la menopausa.

Quali vitamine assumere durante la menopausa?

vitamine in menopausa

Mentre affronti questa nuova fase della vita, è importante prestare attenzione alla tua alimentazione e alle vitamine che assumi. I migliori integratori per la menopausa contengono vitamine e minerali utili a sostenerti in questo delicato percorso.

Vitamina D

Durante la menopausa, la salute delle ossa diventa particolarmente importante. La vitamina D è un nutriente cruciale che aiuta il corpo ad assorbire il calcio, contribuendo così a mantenere la densità ossea. Con l’invecchiamento, infatti, il rischio di osteoporosi può aumentare, rendendo la vitamina D un alleato prezioso.

La vitamina D è spesso presente negli integratori alimentari per la menopausa, ma si trova anche negli alimenti, ad esempio nel pesce grasso (come il salmone e il tonno) e nei latticini fortificati. Tuttavia una breve esposizione al sole quotidiana è fondamentale per la produzione di vitamina D nella pelle.

Calcio

Insieme alla vitamina D, il calcio è fondamentale per la salute delle ossa. Durante la menopausa, quando il livello di estrogeni diminuisce, c’è un rischio maggiore di perdita di densità ossea. Integrare il calcio nella tua dieta può aiutarti a prevenirla e a ridurre il rischio di fratture.

Puoi trovare il calcio non solo negli integratori, ma anche nei latticini, nelle verdure a foglia verde, nei semi di chia e nelle mandorle.

Vitamina B12

La vitamina B12 è coinvolta in molti processi nel corpo, incluso il metabolismo energetico e la regolazione dell’umore. Durante la menopausa, è frequente essere soggette a sbalzi d’umore e affaticamento.

Integrare la vitamina B12 attraverso i supplementi per la menopausa, ma anche consumando alimenti come carne, pesce, uova e latte, può aiutare a mantenere un equilibrio energetico ed emotivo.

Vitamina E

La vitamina E è un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che la vitamina E potrebbe contribuire a ridurre la gravità delle vampate di calore, un sintomo comune durante la menopausa.

Fonti alimentari di vitamina E includono noci, semi, oli vegetali e verdure a foglia verde.

Vitamina C

La vitamina C è una vitamina idrosolubile con potenti proprietà antiossidanti. Durante la menopausa, il sistema immunitario potrebbe subire cambiamenti, e un supporto adeguato può essere cruciale per il benessere generale.

Inoltre, la vitamina C è coinvolta nella produzione di collagene, una proteina che supporta la salute della pelle, delle ossa e dei vasi sanguigni.

Quali integratori naturali assumere in menopausa?

trifoglio rosso in menopausa

Magnesio

Il magnesio è un minerale essenziale che svolge una serie di funzioni nel corpo, tra cui il supporto del sistema nervoso, la regolazione dello stress e il miglioramento del sonno. Durante la menopausa, i cambiamenti ormonali possono portare a un aumento dello stress e dei disturbi del sonno. Il magnesio può agire come un tranquillante naturale, aiutando a rilassare i muscoli e calmare il sistema nervoso. Inoltre, è coinvolto nella regolazione dei livelli di melatonina, un ormone chiave per la qualità del sonno.

Agnocasto

L’agnocasto, noto anche come vitex agnus-castus, è un’erba che ha guadagnato attenzione per il suo potenziale impatto sugli ormoni. Esso contiene sostanze che possono influenzare il sistema endocrino, contribuendo a mantenere l’equilibrio ormonale. In particolare, l’agnocasto aiuta a ridurre la frequenza e l’intensità delle vampate di calore, sebbene i meccanismi esatti alla base di questo beneficio siano ancora in fase di studio.

Trifoglio Rosso

Il trifoglio rosso è una pianta utilizzata da secoli dalle donne. E’ particolarmente interessante perché contiene fitoestrogeni, composti vegetali che possono agire come estrogeni nel corpo. Aiuta a ridurre tutti i sintomi della menopausa, come caldane, sudorazione notturna, emicrania, sbalzi d’umore e aumento di peso. Per approfondire i benefici del trifoglio rosso per la menopausa, leggi questo articolo del Corriere della Sera.

Valeriana

La valeriana è un’erba tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà calmanti e sedative. Durante la menopausa, i cambiamenti ormonali possono portare a disturbi del sonno e a livelli elevati di ansia. La valeriana è stata spesso impiegata come rimedio per affrontare questi sintomi. I suoi composti naturali possono influenzare il sistema nervoso, inducendo un effetto di rilassamento e facilitando il sonno.

Migliori integratori per la menopausa: la classifica dei prodotti più efficaci

1 – Menopause Energy: il miglior integratore

miglior integratore per la menopausa

L’integratore Menopause Energy è ideato per contrastare tutti i disturbi legati alla menopausa, come stanchezza, insonnia, vampate di calore, aumento di peso e secchezza cutanea.

La sua formula è studiata per apportare benefici immediati. Le compresse contengono:

  • Trifoglio Rosso: è una pianta officinale ricca di isoflavoni, sostanze naturali che, all’interno del corpo femminile, svolgono un’azione simile a quella degli estrogeni. Rappresenta un’alternativa naturale alla terapia ormonale
  • Erba Medica: ricchissima di potassio, fosforo, magnesio, calcio e vitamine, favorisce il metabolismo dei grassi
  • Magnesio: una rimedio utile contro la stanchezza, l’insonnia, l’osteoporosi e le vampate di calore
  • Vitamina C: migliora la densità ossea e i livelli di energia psico-fisica

Modalità d’uso

2 compresse al giorno, da deglutire con abbondante acqua

2 – Estromineral Fit: addio vampate e umore al top!

integratori per le vampate di calore in menopausa

Estromineral Fit è un integratore alimentare a base di isoflavoni di soia, fermenti lattici, calcio, glucosamina solfato e vitamina D3, appositamente studiato per contrastare le vampate e per il buon mantenimento delle ossa.

I fermenti lattici presenti al suo interno migliorano l’assorbimento degli isoflavoni di soia e favoriscono il buon funzionamento dell’intestino.

Modalità d’uso

1 compressa al giorno, preferibilmente lontano dai pasti!

3 – Female Balance, per il riequilibrio ormonale in menopausa

integratore per gli sbalzi ormonali

Female balance è il rimedio ideale per tutte le donne che soffrono di squilibri ormonali, siano essi dovuti alla menopausa, all’ovaio policistico o alla sindrome premestruale.

Questo integratore contiene un mix sapientemente dosato di estratti vegetali, vitamine del gruppo B, ferro, magnesio, selenio e zinco, utilissimo contro i sintomi della menopausa.

Uno dei suoi ingredienti chiave è l’Agnocasto, ma contiene anche Alchemilla, Actrisave, Maca Rossa, Magnesio, Selenio, Zinco, Ferro e Vitamine del gruppo B.

Modalità d’uso

3 capsule al giorno in corrispondenza di un pasto principale

4 – Promensil Menopausa, integratore con isoflavoni

integratore menopausa efficace

Ciascuna compressa di Promensil contiene ben 80 mg di isoflavoni standardizzati (Genisteina, Daidzeina, Formononetina e Biochanina A) estratti dal Trifoglio Rosso.

Tutti i principi biologicamente attivi sono presenti naturalmente nelle piante e non vengono sintetizzati chimicamente. I benefici dell’integratore sono avvertibili dopo 3/8 settimane di assunzione.

Modalità d’uso

1 compressa al giorno da deglutire con acqua

5 – Ymea Pancia Piatta, contro gonfiore addominale e vampate

ymea

Tra i sintomi tipici del climaterio, c’è il rallentamento del metabolismo, e, di conseguenza, l’aumento di peso. In questa fase della vita il grasso tende ad accumularsi soprattutto sulla pancia, insieme ad un fastidioso gonfiore.

Ymea Pancia Piatta è un integratore formulato appositamente per bruciare i grassi e ridurre la presenza di gas intestinali, grazie ad un complesso erboristico brevettato a base di Peperoncino, Tè Verde, Carciofo e Cimicifuga. E’ il prodotto ideale per chi desidera dimagrire in menopausa!

Modalità d’uso

2 capsule al giorno da deglutire con un bicchiere d’acqua, preferibilmente durante i pasti

Scopri anche i benefici della spirulina in menopausa!

Quali tipologie di integratori per la menopausa esistono?

Vediamo nel dettaglio quali integratori risultano più efficaci per contrastare ciascun sintomo della menopausa. Gli integratori per la menopausa generici contengono un mix di ingredienti che aiutano a contrastare tutti i sintomi che affliggono la donna dopo i 50 anni. A volte, però, può capitare che sia necessario un integratore più specifico. Ecco le tipologie:

Integratori contro le vampate di calore

  • Isoflavoni di soia: sono composti naturali che possono contribuire a ridurre la frequenza e l’intensità delle vampate di calore. Agiscono in modo simile agli estrogeni all’interno del corpo.
  • Estratto di trifoglio rosso: è ricco di fitoestrogeni, che possono aiutare a mantenere l’equilibrio ormonale e ridurre le vampate di calore.
  • Radice di maca: è un adattogeno che può aiutare a migliorare l’equilibrio ormonale e ridurre i sintomi della menopausa, comprese le caldane.

Scopri i migliori integratori contro le vampate di calore in menopausa

Supplementi naturali per dormire bene

  • Melatonina: è un ormone naturale prodotto dal corpo che regola il ciclo sonno-veglia. Gli integratori di melatonina possono aiutare a migliorare la qualità del sonno in qualsiasi fase della vita.
  • Valeriana: è nota per le sue proprietà calmanti e può essere utilizzata come aiuto naturale per dormire meglio.
  • Camomilla: è un rimedio erboristico tradizionale per l’insonnia. Una tazza di camomilla prima di coricarsi può favorire il rilassamento e il sonno tranquillo.

Integratori per dimagrire in menopausa

  • Acido linoleico coniugato (CLA): l’CLA è un acido grasso che può contribuire a ridurre il grasso corporeo e aumentare la massa muscolare.
  • Caffè verde: contiene composti che possono accelerare il metabolismo e favorire la perdita di peso.
  • Garcinia cambogia: contiene l’acido idrossicitrico (HCA), che può aiutare a sopprimere l’appetito e favorire la perdita di peso.
  • Fitoestrogeni: aiutano a contrastare il grasso corporeo causato dallo squilibrio ormonale

Integratori per la stanchezza

  • Coenzima Q10: è coinvolto nella produzione di energia nelle cellule e può aiutare a combattere la stanchezza e migliorare l’energia durante la menopausa.
  • Ferro: è essenziale per la produzione di globuli rossi e il trasporto di ossigeno nel corpo. Un’eventuale carenza di ferro può causare stanchezza, quindi può essere utile integrarlo.
  • Vitamina B12: è coinvolta nel metabolismo energetico e una sua carenza può causare affaticamento. Gli integratori di vitamina B12 possono aiutare a mantenere alti i livelli energetici.

Per approfondire leggi => stanchezza in menopausa: integratori, erbe e altri rimedi

Integratori per la cellulite

  • Collagene: è una proteina che aiuta a mantenere la pelle elastica e sana. Gli integratori di collagene possono migliorare l’aspetto della pelle e ridurre la cellulite.
  • Caffeina: può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e ridurre la buccia d’arancia
  • Centella asiatica: è un’erba che può aiutare a migliorare la circolazione e la salute della pelle. Gli integratori a base di centella asiatica possono contribuire a migliorare l’aspetto della cellulite.

Drenanti in menopausa

  • Tarassaco: è un depurativo-diuretico ricco di flavonoidi che aiuta a drenare i liquidi.
  • Mirtillo: favorisce la diuresi e contrasta la ritenzione idrica.
  • Carciofo: favorisce il drenaggio dei liquidi e la riduzione della cellulite.

Scopri il miglior drenante in menopausa

Integratori per l’ansia

  • Magnesio: è un minerale che può aiutare a ridurre l’ansia e promuovere il rilassamento muscolare.
  • Rhodiola rosea: è una pianta adattogena che può aiutare a migliorare la gestione dello stress e dell’ansia.
  • Vitamina B-complex: le vitamine del complesso B sono coinvolte nel funzionamento del sistema nervoso e possono aiutare a stabilizzare l’umore

Integratori per i capelli

  • Biotina: è importante per la salute dei capelli. Gli integratori di biotina possono promuovere la crescita dei capelli e migliorare la loro salute complessiva.
  • Collagene: Come accennato in precedenza, il collagene è importante per la pelle, ma può anche influenzare la salute dei capelli. Gli integratori di collagene possono contribuire a migliorare la struttura e l’aspetto dei capelli.
  • Zinco: è un minerale essenziale per la crescita e la riparazione dei tessuti, compresi i capelli. Gli integratori di zinco possono promuovere la salute dei capelli e prevenire la caduta.

Scopri 5 integratori efficaci contro la caduta dei capelli in menopausa

Integratori per la secchezza

Molte donne sperimentano secchezza vaginale in menopausa. Questo sintomo può essere attenuato utilizzando i seguenti integratori:

  • Olio di enotera: contiene acido gamma-linolenico, un acido grasso che può aiutare a migliorare l’idratazione della pelle e delle mucose, comprese quelle vaginali.
  • Acido ialuronico: è noto per le sue proprietà idratanti. Gli integratori a base di acido ialuronico possono aiutare ad aumentare l’idratazione vaginale e ridurre la secchezza.
  • Vitamina E: è un antiossidante che può contribuire a migliorare la salute della pelle e delle mucose. favorendo l’idratazione vaginale durante la menopausa.

Integratori di cimicifuga per la menopausa: una nuova scoperta

La Cimicifuga racemosa, comunemente nota come cohosh nero o black cohosh, è una pianta originaria del Nord America, tradizionalmente utilizzata per trattare i sintomi della menopausa.

Contiene, infatti, composti fitochimici che agiscono come estrogeni nel corpo, compensando gli squilibri ormonali. Ciò può contribuire a ridurre l’intensità e la frequenza delle vampate di calore, migliorare la qualità del sonno e stabilizzare l’umore.

Gli integratori di cimicifuga hanno suscitato l’interesse della comunità scientifica. Molti studi clinici hanno esaminato l’efficacia della pianta nel ridurre i sintomi menopausali. Sebbene i risultati siano variabili, alcune ricerche hanno mostrato un miglioramento significativo dei sintomi (4), Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi di azione e l’efficacia a lungo termine di questi integratori.

Integratori per la menopausa senza soia

Ricca di isoflavoni, la soia figura spesso come ingrediente principale nei migliori integratori per la menopausa.

Tuttavia, alcune donne potrebbero essere intolleranti a questa leguminosa e cercare soluzioni alternative.

Fortunatamente, la soia non è l’unico ingredienti ricco di isoflavoni. Ecco due alternative interessanti:

  • Estratto di trifoglio rosso: il trifoglio rosso contiene isoflavoni simili a quelli della soia e aiuta a ridurre in modo significativo i sintomi della menopausa.
  • Estratto di lino: il lino è una fonte naturale di lignani, composti fitoestrogeni che possono offrire benefici simili agli isoflavoni della soia

Gli integratori ormonali

Un’altra opzione contro i fastidi della menopausa sono gli integratori ormonali. Questi prodotti contengono ormoni sintetici o estratti naturali che favoriscono l’equilibrio dell’assetto ormonale.

Gli integratori ormonali per la menopausa comprendono:

  1. Terapia ormonale sostitutiva (HRT): questo tipo di trattamento utilizza ormoni sintetici o estratti naturali per sostituire gli estrogeni e/o il progesterone che diminuiscono durante la menopausa. L’HRT può essere somministrata tramite pillole, cerotti, gel, creme o spray nasali.
  2. Fitormoni: sono estratti vegetali simili agli ormoni. Tra essi troviamo i già citati isoflavoni di soia
  3. DHEA (deidroepiandrosterone): il DHEA è un ormone prodotto naturalmente dalle ghiandole surrenali. Alcuni integratori di DHEA possono essere utilizzati per contribuire a bilanciare gli ormoni durante il climaterio.
  4. Melatonina: è un ormone che regola il ritmo sonno-veglia. Gli integratori di melatonina possono aiutare a migliorare la qualità del sonno.
  5. Progesterone naturale: l’uso di integratori a base di progesterone naturale può aiutare a bilanciare gli ormoni durante la menopausa. Tuttavia, è importante consultare un medico per determinare la dose corretta e l’idoneità di questo trattamento.

Conclusioni

In conclusione, gli integratori per la menopausa possono essere una risorsa preziosa per ridurre i sintomi che caratterizzano questa fase della vita, come vampate, ansia, insonnia, aumento di peso e stanchezza.

È importante tenere presente che ogni donna è unica e può avere esigenze specifiche durante la menopausa. Pertanto, è fondamentale consultare un medico prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione.

Inoltre, è essenziale adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e la gestione dello stress. Gli integratori funzionano meglio quando sono parte di un approccio olistico alla salute e al benessere.

Domande frequenti

Quando iniziare a prendere gli integratori per la menopausa?

Si consiglia di iniziare a prendere gli integratori per la menopausa non appena si iniziano ad avvertire i primi sintomi, quali vampate di calore, ansia, insonnia, perdita di capelli e stanchezza.

Quale vitamina manca in menopausa?

Gli sbalzi ormonali in menopausa potrebbero provocare alcune carenze vitaminiche. E’ importante assumere la vitamina E, quelle del gruppo B e la vitamina D.

Come sostituire gli estrogeni in menopausa?

La ridotta produzione di estrogeni in menopausa può essere compensata con l’utilizzo di fitoestrogeni, in particolare degli isoflavoni contenuti nella soia e nel trifoglio rosso.

Quanto durano i sintomi della menopausa?

I sintomi della menopausa possono iniziare in premenopausa e durare fino a 2-3 anni dopo l’ultimo ciclo mestruale.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *