Integratori per pelle cadente: quali sono i migliori?
Gli integratori per pelle cadente sono prodotti naturali contenenti vitamine, minerali e altre sostanze che aiutano a rassodare la pelle del viso e del corpo.
La flaccidità cutanea può essere causata dal normale processo di invecchiamento: con il passare degli anni, si assiste ad una progressiva perdita di collagene, la principale proteina del tessuto connettivo. Di conseguenza, i tessuti perdono il loro sostegno naturale e tendono a cedere. Anche un dimagrimento eccessivo o troppo rapido può provocare questo fenomeno.
Altri elementi che contribuiscono alla perdita di elasticità della pelle sono il fumo, lo stress e una cattiva alimentazione, oltre ad alcuni fattori ambientali, come l’inquinamento e i raggi ultravioletti.
In commercio ci sono diversi integratori che possono aiutare a rassodare la pelle del viso e del corpo. Il loro utilizzo dovrebbe essere accompagnato ad un miglioramento dello stile di vita e all’applicazione di creme specifiche al fine di restituire tonicità alla pelle.
Scopri la crema rassodante viso miracolosa!
Integratori per pelle cadente: come funzionano?
Generalmente, il problema della pelle cadente viene affrontato con l’utilizzo di creme rassodanti e anti-age. Pochi sanno che è possibile rassodare la pelle dall’interno, attraverso l’assunzione di vitamine e principi attivi specifici.
I più noti integratori per pelle cadente sono quelli a base di collagene. Questa proteina strutturale del tessuto connettivo funge da impalcatura per la pelle, offrendole sostegno e permettendole di mantenersi soda. Gli integratori in commercio utilizzano collagene derivato dalle ossa, dalla pelle e dai tessuti connettivi degli animali, oppure collagene marino, di origine ittica.
Spesso il collagene è associato all’acido ialuronico, una molecola naturalmente presente nell’organismo la cui produzione, proprio come quella di collagene, si riduce con l’età. Esso fornisce alla pelle una struttura dinamica reticolare che riempie gli spazi tra le fibre di collagene. Questa impalcatura mantiene la forma e il tono del tessuto. Inoltre, l’acido ialuronico è indispensabile per preservare il giusto grado di idratazione e turgore della pelle.
Un’altra sostanza utile per rassodare la pelle è il glutatione, un tripeptide naturale con elevate proprietà antiossidanti. Recenti studi hanno dimostrato la sua capacità di aumentare l’elasticità della pelle e ridurre le rughe. Anche alcune vitamine, come la vitamina C, la vitamina E e alcune vitamine del gruppo B (in particolare la vitamina B6) possono aiutare a ripristinare la tonicità cutanea.
Migliori integratori per pelle cadente

– GloryFeel Collagene – Miglior integratore per pelle cadente
GloryFeel Collagene combina l’azione rimpolpante del collagene marino a quella dell’acido ialuronico e del Q10 per ripristinare l’elasticità della pelle. Il coenzima Q10 è una molecola naturalmente presente nell’organismo che aiuta a generare energia all’interno delle cellule e le protegge dallo stress ossidativo. Completano la formula le vitamine A, B12, C, D3, oltre a magnesio e zinco.
La vitamina C stimola la produzione di collagene da parte dell’organismo; la vitamina B12 partecipa al processo di divisione delle cellule; la vitamina D3 e il magnesio contribuiscono alla salute di denti e ossa; la vitamina A e lo zinco favoriscono la salute della pelle.
Ogni capsula è composta da 370 g di collagene marino, 28,5 mg di acido ialuronico e 10 mg di coenzima Q10. Una confezione di GloryFeel Collagene contiene 60 capsule, corrispondenti a 2 mesi di trattamento.
Il collagene utilizzato proviene da pangasio ed è collagene di tipo 1, la tipologia che viene più facilmente assorbita da corpo.

– We Salus Collagene Marino con Acido Ialuronico e Coenzima Q10
L’integratore per pelle cadente We Salus combina collagene marino iper-disponibile, acido ialuronico e vitamina C per stimolare la produzione di collagene endogeno da parte dell’organismo. L’integratore contiene anche zinco, coenzima Q10 e vitamina A.
Questo mix di attivi aiuta a rassodare la pelle e a contrastare i segni dell’età. Grazie alla presenza di acido ialuronico, la pelle del viso e del corpo si mantiene idratata e luminosa.
La confezione contiene 120 compresse da 1000 mg, che corrispondono a 2 mesi di trattamento anti-age. Ogni compressa è composta da 1000 mg di collagene marino, 114,30 mg di estratto di rosa canina titolato 70%, 10 mg di zinco, 10 mg di coenzima Q10, 20 mg di sodio ialuronato, 400 μg di vitamina A.
Si consiglia di assumere due capsule al giorno accompagnate con abbondante acqua.

– Marine Collagen
Ottimo anche il supplemento alimentare Marine Collagen, a base di collagene di tipo 1, costituito da peptidi di collagene derivati da pesci.
Contiene anche acido ialuronico, una molecola capace di trattenere una quantità d’acqua 1000 volte superiore al suo peso. Nella formula sono presenti anche la vitamina C, che contribuisce alla formazione del collagene prodotto naturalmente dal corpo, e la vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Grazie a questa miscela di ingredienti, l’integratore aiuta a mantenere il tono della pelle e contrasta la formazione delle rughe.

– Bionike Nutraceutical Well Age
Nutraceutical Well Age è un integratore anti-invecchiamento a base di fitoceramidi e collagene marino che aiutano a migliorare l’elasticità cutanea e ad attenuare le rughe. Nella formula troviamo anche olio di semi di borragine e vitamina C che svolgono un’azione antiossidante utile a contrastare l’azione nociva dei radicali liberi.
L’integratore antiage di Bionike stimola la produzione di collagene ed elastina da parte della pelle, e rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
La dose raccomandata è di 2 capsule al giorno, da deglutire con abbondante acqua. L’integratore contiene 60 capsule, che equivalgono ad un mese di trattamento

– Solgar Glutatione
Il glutatione agisce direttamente all’interno delle cellule, ripulendole dalle tossine. Il suo potere antiossidante supera quello della vitamina C. E’ inoltre utile per potenziare l’effetto di altri antiossidanti, come la vitamina E, la vitamina C e il coenzima Q10.
Gli integratori di glutatione, come quello prodotto da Solgar, aiutano a contrastare il processo di invecchiamento e a disintossicare l’organismo. Sono un ottimo supporto per mantenere la pelle del viso e del corpo soda ed elastica, e per contrastare la formazione delle rughe.
All’interno della confezione di Solgar Glutatione troviamo 30 capsule, corrispondenti ad 1 mese di assunzione. La dose giornaliera consigliata è di 1 capsula al giorno, contenente 250 mg di L-glutatione ridotto.

Potrebbe interessarti anche:
Altri rimedi per rassodare la pelle
Gli integratori per pelle cadente non sono l’unico rimedio per rassodare la pelle.
Innanzitutto, è importante seguire una dieta equilibrata, consumando la giusta quantità di alimenti che contengono:
- vitamina C, che stimola la sintesi di collagene ed elastina (peperoni, agrumi, kiwi, pomodori)
- lisina, un aminoacido che contribuisce a comporre la struttura del collagene. Ne abbiamo bisogno perché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarlo autonomamente (pesce, carne, frutta secca e legumi)
- antiossidanti, come la vitamina E, che contrastano i radicali liberi
- grassi buoni (salmone, avocado, olio d’oliva, semi di lino)
Fondamentale è anche fornire al corpo una corretta idratazione: bere 1,5/2 litri di acqua al giorno permette di mantenere la pelle tonica e luminosa. Evitare invece fumo e alcol, che disidratano la pelle e apportano una grande quantità di tossine, provocando l’invecchiamento cellulare.
Interno cosce flaccido, addome rilassato, glutei poco tonici, sono tutti inestetismi che possono essere contrastati con l’attività fisica. L’allenamento stimola la circolazione e il lavoro muscolare, contribuendo non poco a tonificare la pelle. L’ideale sarebbe combinare un’attività aerobica, come corsa, bicicletta, nuoto o camminata veloce, con allenamenti di tonificazione muscolare, come i pesi o il pilates (scopri come rassodare cosce e glutei velocemente)
Anche il viso rilassato può essere rassodato attraverso l’allenamento (guarda qui alcuni esercizi di ginnastica facciale per guance e zigomi).
Infine, alcuni prodotti per uso esterno possono aiutare a risollevare la pelle cadente. In commercio si può trovare una varietà di creme rassodanti a base di collagene, elastina, acido ialuronico e amminoacidi.
Un rimedio naturale per la pelle flaccida prevede l’uso di oli drenanti sotto la doccia o nella vasca da bagno. Molto utile il bagno all’olio di pino: basta aggiungere 10 gocce di olio essenziale di pino nella vasca e rimanere immersi per almeno 20 minuti. Per la pelle del viso cadente, può essere utile una maschera all’albume d’uovo, che nutre la pelle e la rassoda.