I 6 migliori integratori per pelle impura
La pelle impura è una tipologia di pelle caratterizzata da brufoli, punti neri e pori dilatati. E’ causata dallo stimolo ormonale che induce le ghiandole sebacee a produrre sebo in quantità eccessiva. Pur essendo tipica dell’adolescenza, essa può comparire anche in età adulta.
Quando la pelle è soggetta ad impurità è importante utilizzare prodotti ad hoc. Non solo lozioni da applicare direttamente sulla cute, ma anche integratori per pelle impura ricchi di vitamine e sostanze che aiutino a regolarizzare la produzione di sebo. In questo articolo, scopriremo come funzionano, quali sono i più efficaci e come usarli.
Cause della pelle impura
La pelle impura è un problema comune che può essere causato da diversi fattori. Comprendere le cause sottostanti è fondamentale per affrontare in modo efficace questo disturbo cutaneo.
Uno dei fattori chiave che contribuiscono alla formazione della pelle impura è l’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. L’eccesso di sebo può ostruire i pori e creare un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri, portando alla formazione di brufoli e punti neri.
Un’altra causa comune della pelle impura è l’infiammazione cutanea. Essa può essere provocata da vari fattori, tra cui la reazione del sistema immunitario ai batteri presenti sulla pelle.
Infine, gli squilibri ormonali possono contribuire alla comparsa di impurità sulla pelle, in particolare durante l’adolescenza, la gravidanza e la menopausa.
Gli integratori per la pelle impura possono svolgere un ruolo importante nel trattamento di questi problemi, aiutando a regolare la produzione di sebo, ridurre l’infiammazione e bilanciare gli ormoni. Tuttavia, è fondamentale adottare un approccio globale alla cura della pelle e consultare un dermatologo prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione.
Come funzionano gli integratori per pelle impura: benefici e meccanismo d’azione
Gli integratori per pelle impura sono diventati sempre più popolari come parte di una skin-care routine completa. Ma come funzionano esattamente questi integratori e quali sono i loro benefici specifici nel trattamento della pelle impura?
Il loro vantaggio principale è quello di offrire una combinazione di nutrienti essenziali, vitamine, minerali e altri composti biologicamente attivi che agiscono sinergicamente per promuovere la salute cutanea. Queste sostanze lavorano dall’interno del corpo, sostenendo la pelle a livello cellulare.
- Regolazione della produzione di sebo
Alcuni integratori contengono ingredienti come lo zinco, che aiuta a bilanciare l’attività delle ghiandole sebacee e ridurre la produzione eccessiva di sebo. Ciò può contribuire a prevenire l’ostruzione dei pori e la formazione di brufoli e punti neri, migliorando così l’aspetto generale della pelle.
- Trattamento dell’infiammazione
I migliori integratori per pelle impura hanno proprietà antinfiammatorie che aiutano ridurre l’infiammazione cutanea associata alla pelle impura, alleviare il rossore e favorire il processo di guarigione delle irritazioni. Gli antiossidanti, ad esempio, svolgono un ruolo chiave nel contrastare i danni dei radicali liberi che contribuiscono all’infiammazione e all’invecchiamento cutaneo.
- Rimozione delle tossine
Gli integratori per pelle impura possono anche supportare le funzioni del fegato e la depurazione del corpo. Uno dei ruoli principali del fegato è quello di eliminare le tossine accumulate nell’organismo, compresi i metaboliti del sebo che contribuiscono alla formazione di brufoli e punti neri. Gli integratori con ingredienti disintossicanti possono aiutare a sostenere la funzione del fegato e favorire l’eliminazione delle tossine, contribuendo così a migliorare la salute della pelle.
È importante sottolineare che può volerci tempo prima di ottenere risultati visibili. Inoltre, per massimizzare i risultati, è consigliabile combinare l’uso di questi prodotti con una corretta routine di pulizia della pelle, una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Migliori integratori per pelle impura

Gli integratori per pelle impura più efficaci contengono vitamine, minerali e sostanze naturali in grado di controllare la produzione di sebo da parte delle pelle.
1) Integratore di vitamina A – miglior integratore per pelle impura
Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia della vitamina A nel trattamento dell’acne e delle altre patologie caratterizzate da un eccesso di cheratina. In particolare, la vitamina A svolge un’attività anti-infiammatoria e normalizza i processi di cheratinizzazione, oltre ad aumentare l’elasticità cutanea.
Per queste ragioni, la vitamina A (o retinolo) è indicata per il trattamento dell’acne da lieve fino alle forme più gravi, oltre che come terapia di mantenimento per evitare l’insorgenza di cicatrici. Le dosi utilizzate negli studi variano da 36.000 a 500.000 UI giornaliere. ma in quasi la metà degli studi si sono ottenuti risultati apprezzabili con 100.000 UI giornaliere (vai alla fonte).
Attenzione, però: l’integrazione di vitamina A è controindicata nelle donne che cercano una gravidanza a causa del rischio di difetti genetici del feto. Vista l’ampia emivita di questa vitamina, le pazienti in età fertile devono attendere almeno 3 mesi dall’interruzione del trattamento prima di concepire.

2) Integratore di zinco
Tra i migliori integratori per pelle impura abbiamo quelli che contengono zinco, un minerale metallico coinvolto nell’attività di numerosi enzimi e ormoni. Diversi studi hanno rilevato un’associazione tra carenza di zinco e acne.
In particolare, è stato dimostrato che la somministrazione di 30-45 mg di zinco al giorno aiuta a curare l’acne in appena 12 settimane di trattamento. I risultati sono simili a quelli ottenuti con le tetracicline sia nella cura dell’acne lieve che in quella dell’acne profonda. In particolare, il gluconato di zinco ha dato risultati migliori rispetto al solfato di zinco, meno assimilabile dal corpo.
Il ruolo dello zinco per la pelle impura è quello di regolare le ghiandole sebacee e favorire l’assorbimento della vitamina A. Si tratta di un rimedio apprezzabile anche perché non ha particolari controindicazioni se assunto al dosaggio indicato: gli effetti tossici si manifestano con un dosaggio superiore a 150 mg giornalieri. E’ però importante assumerlo a stomaco pieno per evitare nausea e altri disturbi gastrointestinali.

3) Integratore di bardana
La bardana rappresenta un ottimo integratore per pelle grassa e acneica. Si tratta di una pianta officinale nota per le sue proprietà depurative e antisettiche. La parte utilizzata è la radice, ricca di inulina, acidi fenolici, olio essenziale e mucillagini.
Gli integratori di bardana sono indicati per contrastare dermatiti, acne ed eczemi, mentre le foglie possono essere applicate sul viso per lenire il prurito e l’infiammazione della pelle.
La bardana non deve essere assunta in associazione ad anticoagulanti o antiaggreganti per evitare il rischio di emorragie.

4) Integratore per pelle impura con probiotici
Sulla pelle convivono centinaia di batteri, alcuni dei quali possono essere classificati come “buoni”. Questi microrganismi sani lavorano in sinergia per garantire un ecosistema funzionante. Ma la correlazione tra pelle sana e batteri non finisce qui: diversi studi hanno dimostrato una relazione tra microbiota intestinale ed epidermide.
Generalmente, chi presenta uno squilibrio del microbiota intestinale presenta anche una pelle impura. Per questo motivo, in caso di acne, punti neri e pelle seborroica può essere utile assumere un integratore di probiotici e prebiotici. Mentre i primi sono organismi vivi, i secondi sono sostanze organiche che nutrono questi organismi, permettendogli di moltiplicarsi.
Ottimo l’integratore Liposkin Pro, consigliato anche dai dermatologi, a base di Lactobacillus rhamnosus, lattoferrina e nicotinamide. Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno.

5) Alusac integratore alimentare per pelle acneica
Un altro integratore consigliato dai dermatologi per combattere acne e impurità è Alusac.
La formula contiene:
- zinco: contribuisce al normale metabolismo della vitamina A e, in sinergia con la biotina, al mantenimento di una pelle normale
- biotina: oltre a contrastare l’acne, la biotina rende la pelle più turgida, elastica e tonica.
- myo inositolo: aiuta a ridurre l’acne causata da iperandrogenismo
- glutatione: previene l’invecchiamento cutaneo e contrasta le impurità della pelle
- echinacea: ricca di polifenoli, acido caffeico e acido ricorico, migliora acne e imperfezioni
- pino marittimo francese: ha proprietà antiossidanti che aiutano a mantenere la bellezza della pelle
La dose consigliata è di 1-2 compresse al giorno, da deglutire con un po’ d’acqua, per almeno 2 mesi.

6) Integratore di omega 3
L’integrazione con acidi grassi omega 3 aiuta a ridurre l’infiammazione della pelle in caso di acne. Essa può essere abbinata all’assunzione di vitamine, minerali ed estratti naturali in grado di ridurre lo stress ossidativo, come selenio, cromo ed estratto di tè verde.
In particolare, uno studio su 45 persone affette da acne lieve ha rilevato che l’assunzione di 2000 mg di omega 3 EPA e DHA al giorno per 10 settimane riduce in modo significativo le lesioni acneiche.

Conclusioni
Gli integratori per la pelle impura possono rivelarsi un completamento efficace della classica skin care per risolvere il problema dell’acne e dei punti neri. I migliori risultati si possono ottenere con prodotti a base di ingredienti antinfiammatori, antiossidanti e disintossicanti, Tuttavia, ricorda che gli integratori da soli non sono sufficienti, ma vanno combinati con una corretta routine di pulizia e con uno stile di vita sano.