Labbra morbide in inverno: 4 rimedi da provare

Labbra morbide in inverno: 4 rimedi da provare

Il freddo e il vento sono una vera tortura per la pelle del viso. Anche la bocca subisce i contraccolpi del clima invernale. Tuttavia, avere labbra morbide è possibile, basta ricorrere ai rimedi giusti. Ma quali sono?

Esfoliazione delle labbra

La cura delle labbra secche inizia con l’esfoliazione. Prima di applicare i rimedi che renderanno la tua bocca morbidissima, ti consigliamo di eliminare le pellicine e di preparare la zona con uno scrub a base di zucchero e olio di oliva.

rimedi per labbra screpolate

Massaggia bene il composto, senza strofinare troppo per non irritare ulteriormente le labbra. Infine risciacqua attentamente, in modo da eliminare tutti i residui. Bene, adesso che la tua bocca è pronta per essere nutrita è il momento di procedere con l’applicazione di rimedi naturali idratanti ed emollienti!

Vuoi labbra turgide e sexy in modo naturale? Leggi la nostra recensione del gel rimpolpante labbra Natulips!

4 rimedi per labbra morbide e protette dal freddo

proteggere le labbra dal freddo

Miele

Grazie alla presenza delle vitamine B1 e B6, il miele agisce come un emolliente naturale sulle labbra e stimola il rinnovamento delle cellule. Inoltre contiene vitamina B2 e zinco, che proteggono la pelle dall’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Il balsamo labbra Nuxe Reve de Miel è una dolce coccola di piacere per le labbra secche e screpolate. Il suo potere emolliente è eccezionale: già dalla prima applicazione, le labbra appaiono soffici, lisce, senza traccia di pellicine o screpolature.

Scopri come avere labbra più grandi!

Aloe Vera

Un altro rimedio utile per le labbra secche è l’aloe vera. Le sostanze steroidi presenti naturalmente nella pianta curano dolcemente le infiammazioni. L’aloe ha anche un forte potere lenitivo e cicatrizzante, utile per eliminare screpolature, taglietti e afte.

Alcune case cosmetiche hanno sostituito l’acqua con l’aloe in tutte le loro formulazioni: questo accorgimento permette di creare prodotti idratanti più efficaci. E’ il caso di Dr Organic, che non a caso produce un balsamo labbra particolarmente idratante, a base di aloe vera, burro di karité, cera d’api e vitamina E.

Olio alla lavanda

Oltre ad avere un profumo buonissimo, l’olio di lavanda esercita un’intensa azione rigenerante sulla pelle. Dona tono ed elasticità alle labbra, combatte le infiammazioni e disinfetta la cute.

Il balsamo labbra Alteya Organic con oli essenziali di Lavanda Bulgara riunisce in uno stick tutte le proprietà dell’olio di lavanda. Non farti ingannare dal prezzo molto basso: si tratta di un burro di cacao estremamente efficace e lenitivo, per labbra morbide fin dalle primissime applicazioni!

Acido ialuronico

Da una certa età in poi, il corpo inizia a produrre meno acido ialuronico, una sostanza fondamentale per la bellezza della pelle. Anche le labbra con il tempo perdono elasticità e turgore.

L’acido ialuronico è alla base della formulazione di Connettivina Stick Labbra, un balsamo ideato non solo per combattere le screpolature, ma anche per mantenere le labbra giovani e belle. Senza parabeni o conservanti, è un prodotto davvero naturale e benefico per l’area delicata della bocca.

Prenditi cura della tua pelle in modo naturale! Prova le maschere viso alla banana

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *