10 trucchi per avere labbra morbide (e idratate) tutto l’anno
Il freddo e il vento sono una vera tortura per la pelle del viso. Anche la bocca subisce i contraccolpi del clima invernale. Tuttavia, avere labbra morbide, lisce e ben idratate è possibile in tutte le stagioni, basta conoscere i trucchi giusti. Ma quali sono?
In questo articolo, vedremo:
- come mai le labbra si seccano?
- 10 trucchi per renderle morbide
Pronte per iniziare questo viaggio?
Perché le labbra tendono a seccarsi?
Le labbra sono la parte del viso che tende a seccarsi di più. Spesso appaiono aride e screpolate, soprattutto durante alcuni periodi dell’anno, come i mesi invernali. Ma perché succede?
Il motivo principale risiede nella loro particolare struttura. Le labbra non hanno ghiandole sudoripare o sebacee. Ciò significa che non producono in modo naturale sostanze idratanti o fattori che le proteggono dagli agenti esterni. Per questa ragione, faticano a trattenere l’umidità e tendono a seccarsi.
Alcuni fattori, come l’abitudine di inumidire le labbra con la saliva, l’esposizione al sole e l’aria secca dell’inverno tendono a peggiorare il problema.
Esfoliazione delle labbra: il primo passo
La cura delle labbra secche inizia con l’esfoliazione. Prima di applicare i rimedi idratanti, ti consigliamo di eliminare le pellicine e di preparare la zona con uno scrub a base di zucchero e olio di oliva.

Massaggia bene il composto, senza strofinare troppo per non irritare ulteriormente le labbra. Infine, risciacqua attentamente, in modo da eliminare tutti i residui. Bene, adesso che la tua bocca è pronta per essere nutrita è il momento di procedere con l’applicazione di rimedi naturali idratanti ed emollienti.
Miele, un emolliente naturale
Grazie alla presenza delle vitamine B1 e B6, il miele agisce come un antiinfiammatorio naturale e stimola il rinnovamento delle cellule. Inoltre contiene vitamina B2 e zinco, che proteggono la pelle dall’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Puoi applicarlo puro o mescolarlo con un po’ di yogurt. Lascialo in posa circa 10 minuti per ottenere labbra più morbide in modo naturale.
Evita i cibi salati e piccanti
Il sale assorbe l’acqua presente nella pelle, causando disidratazione. Per questo motivo gli snack salati, come le patatine fritte e le noccioline, tendono a seccare le labbra, e andrebbero evitati
La stessa cosa vale per gli alimenti piccanti, che, in aggiunta, possono provocare irritazione della mucosa.
Elimina le screpolature con l’Aloe Vera

Un altro rimedio utile per le labbra secche è l’aloe vera. Le sostanze steroidi presenti naturalmente nella pianta curano dolcemente le infiammazioni. L’aloe ha anche un forte potere lenitivo e cicatrizzante, utile per eliminare screpolature, taglietti e afte.
Preleva un po’ di gel di Aloe Vera dalla foglie e stendilo sulle labbra. Lascialo agire per una decina di minuti, prima di risciacquare.
Rigenera le labbra con l’olio di lavanda
Oltre ad avere un profumo buonissimo, l’olio di lavanda esercita un’intensa azione rigenerante sulla pelle. Dona tono ed elasticità, combatte le infiammazioni e disinfetta la cute.
Stendi una goccia di olio essenziale di lavanda sulle labbra al posto del burrocacao. Goditi la sua efficacia lenitiva!
Attenzione al sole
Per avere labbra morbide anche in estate, è fondamentale proteggerle dal sole. Anche le più scrupolose in fatto di creme solari, spesso, dimenticano di schermare questa parte del viso.
Scegli una crema o un lipstick con protezione SPF dai 30 in su. L’ideale è applicare questi prodotti non solo quando si va al mare, ma anche quando si passeggia sotto il sole estivo.
Prova il limone (ma solo se non hai tagli)

Il limone è un levigante naturale, Purifica le labbra, eliminando le cellule morte presenti in superficie.
Mescola 3 gocce di succo di limone con un cucchiaino di olio di mandorle. Massaggia il composto sulla bocca: la sentirai immediatamente più morbida e liscia.
Burro di karité, morbidezza e idratazione
Il burro di karité è ricco di sostanze antiossidanti, in particolare di vitamine E, un’alleata preziosa della pelle. E’ presente in molti burrocacao, ma può essere applicato anche grezzo o utilizzato per preparare balsami labbra fai da te.
Metti un cucchiaino di burro di karité e un cucchiaino di olio di cocco a bagnomaria (se le temperature sono alte, e l’olio di cocco è già in forma liquida, fai scaldare solo il burro di karité). Mescola bene i due ingredienti, e versa il composto in una ciotolina. Infine, lascia raffreddare e applica sulle labbra.
Vedi anche:
Idratati
Il nostro corpo è composto soprattutto da acqua, ed è fondamentale mantenere i livelli di idratazione sempre alti.
Quando non si beve abbastanza, la pelle tende a seccarsi, soprattutto quella delle labbra che è particolarmente sottile e fragile. Il consiglio è quello di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Proteggi le labbra con il burrocacao
I burrocacao sono prodotti cosmetici formulati per idratare le labbra e proteggerle dagli agenti esterni, come il freddo, il vento e il sole.
Le cere e i grassi vegetali presenti al loro interno creano quel film protettivo di cui le labbra sono naturalmente sprovviste. Andrebbe sempre applicato prima di uscire di casa, soprattutto nei mesi invernali.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.