Mangiare noci fa bene? Sì, meglio tutti i giorni!

Mangiare noci non è solo uno sfizio per il palato, ma anche un’abitudine che apporta numerosi benefici. Aggiungendo qualche noce alla nostra dieta quotidiana regaliamo al corpo proteine vegetali, omega 3 ed energia.
Con l’aiuto di alcune importanti ricerche scientifiche, vediamo più nel dettaglio quali sono le proprietà delle noci e perché consumarle ogni giorno fa bene.
Proprietà delle noci
La chiamiamo frutta secca, eppure la parte che mangiamo non è affatto un frutto, bensì un seme, noto per la presenza di alcuni nutrienti indispensabili. Le noci, infatti, sono ricchissime di sali minerali, come magnesio, calcio e potassio, ma anche di vitamine, in particolare di vitamina E.
Le proteine vegetali sono un altro elemento che si trova in abbondanza nelle noci, insieme agli omega3, acidi grassi che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo LDL e che ci proteggono dalle infiammazioni,
Le noci contengono anche melatonina, una sostanza che, mantenendo regolari i cicli sonno-veglia, ci aiuta a dormire bene di notte e ad essere freschi e attivi di giorno. Sono presenti anche ottime quantità di arginina, un aminoacido amico di chi pratica sport: dilatando i vasi sanguigni, migliora la trasmissione di ossigeno e di sostanze nutritive ai muscoli.
Infine le noci, ricchissime di antiossidanti e di acidi grassi, sono da annoverare tra gli alimenti che fanno bene ai capelli: in particolare gli omega3, di cui sono una fonte preziosa, stimolano il microcircolo e favoriscono la sintesi della cheratina, una proteina strutturale del capello.
Mangiare noci tutti i giorni fa bene al cuore?

La ricchezza di grassi insaturi, detti anche grassi buoni, trasforma la noce in un alimento prezioso per il cuore. Bastano 4 o 5 noci al giorno per ridurre in modo significativo il rischio di disturbi cardiovascolari e l’incidenza di infarti.
I benefici delle noci coinvolgono il cuore influenzando i livelli di colesterolo. Il fenomeno è stato indagato in uno studio condotto dall’Hospital Clinic di Barcellona in collaborazione con la Loma Linda University in California, pubblicato poi su The FASEB Journal.
Lo studio, della durata di 2 anni, ha coinvolto ben 700 anziani sani. I risultati hanno rilevato una riduzione dei tassi di colesterolo nei consumatori abituali di noci rispetto agli altri. In particolare, il beneficio sembra dovuto anche alla presenza di fibre, che migliorano la flora batterica e le funzionalità dell’intestino.
Si consiglia di mangiare circa 30 g al giorno di frutto sgusciato. In questa quantità troviamo 110 mg di potassio, 39 mg di magnesio e 25 mg di calcio, minerali che aiutano a regolarizzare la pressione arteriosa. Le noci contengono anche selenio, ferro, fosforo, zinco e rame.
Dimagrire mangiando noci: ecco come fare!
Mangiare noci fa bene, ma bisogna fare attenzione: la frutta oleosa è molto calorica e, se mangiata in grandi quantità, può provocare un aumento di peso.
Insomma, sì alle noci nella dieta, ma con moderazione. Secondo alcuni studi, mangiare noci tutti i giorni potrebbe addirittura aiutare a dimagrire. Come? Ce lo dice uno studio del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston, che ha analizzato gli effetti del consumo quotidiano di 48 g di noci su 10 soggetti in sovrappeso. Dopo 5 giorni i pazienti sono stati sottoposti a scansione cerebrale mentre guardavano alcune immagini di cibo, come hamburger e dolciumi: ebbene, sembra che la regione associata al controllo fosse interessata da una maggior attività cerebrale.
Gli studiosi affermano che, dopo aver consumato noci, le persone si sentano più sazie, meno propense a mangiare. Ne hanno dedotto che questi semi possono essere d’aiuto per controllare la fame nervosa e perdere peso. Attenzione, però, a non esagerare: una noce contiene circa 35 kcal! Bastano 4-5 noci al giorno (140-175 kcal) per ottenere ottimi benefici! Un’idea potrebbe essere quella di mangiare noci a colazione, magari mescolandole alla frutta e allo yogurt.