maschere labbra fai da te
 | 

Maschera labbra fai da te: 7 ricette facili e veloci

Non è necessario acquistare prodotti costosi: la maschera labbra può essere facilmente preparata a casa con l’aiuto di una ciotolina, di una forchetta e di ingredienti che si trovano già nelle nostre dispense (o che, comunque, sono molto semplici da reperire).

Oggi ti sveliamo alcune ricette per preparare ottime maschere labbra fai da te!

1. Maschera labbra rimpolpante fai da te all’avocado

maschera labbra rimpolpante fai da te

Ricco di acidi grassi, vitamine e minerali, l’avocado ha proprietà nutrienti, emollienti e antinfiammatorie utili per le labbra.

Inoltre, stimola la naturale produzione di collagene, una sostanza che rimpolpa i tessuti e contrasta le rughe. L’azione anti-age è assicurata anche dalla presenza di vitamina E, un potente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi e dallo stress ambientale.

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di polpa di avocado

Indicazioni

  1. Schiaccia la polpa di avocado con una forchetta fino a raggiugere la consistenza di un balsamo labbra
  2. Stendi la maschera sulla bocca e tienila in posa 20 minuti

2. Scrub fai da te per labbra secche e screpolate con zucchero e fragola

Uno scrub labbra fai da te a base di zucchero e fragole è l’ideale per eliminare pellicine e cellule morte.

L’aggiunta di olio di cocco, ricco di acido laurico, serve a contrastare le irritazioni e ammorbidire ulteriormente la pelle.

Ingredienti

  • 1 fragola
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di miele (opzionale)

Indicazioni

  1. Aiutandoti con una forchetta, riduci la fragola in una polpa morbida e mettila in una ciotola
  2. Versa l’olio di cocco
  3. Per creare una maschera labbra fai da te esfoliante, aggiungi lo zucchero di canna e il miele
  4. Mescola bene e applica il composto sulle labbra, massaggiando delicatamente per circa un minuto
  5. Lascia in posa 5 minuti e risciacqua

3. Maschera labbra levigante con miele e yogurt

Il miele ha proprietà emollienti e antisettiche che lo rendono il miglior alleato delle labbra. E’ anche ricco di antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle giovane ed elastica.

Può essere usato da solo o aggiunto ad altri ingredienti, come lo yogurt, che aiuta a lenire la pelle sensibile delle labbra e contribuisce ad alleviarne la secchezza.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di yogurt

Indicazioni

  • Metti gli ingredienti in una ciotola e mescolali fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Applica il rimedio sulle labbra e attendi 10 minuti prima di risciacquare

4. Maschera nutriente labbra fai da te alla banana

maschera nutriente labbra fatta in casa

Abbiamo già visto come preparare ottime maschere viso fai da te alla banana. Oggi vedremo come usare questo frutto ricco di vitamine e minerali per nutrire le labbra:

Ingredienti

  • 1 pezzetto di banana
  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di miele

Indicazioni

  • Schiaccia la banana con una forchetta fino ad ottenere un composto morbido
  • Aggiungi l’olio d’oliva e il miele
  • Stendi il composto sulle labbra e lascialo agire per 20 minuti

5. Maschera contorno labbra home made

Così come tutto il viso, anche la zona delle labbra è interessata dal processo di invecchiamento. Le rughe più diffuse sono le linee verticali, piccole e sottili che compaiono intorno alle labbra, note come “codice a barre“.

Per trattarle, abbiamo bisogno di un potente ingrediente anti-age: l’olio d’oliva, ricchissimo di vitamina E e di altri antiossidanti che aiutano a contrastare l’invecchiamento della pelle.

Ad esso aggiungiamo il miele, che stimola la microcircolazione e supporta la produzione del collagene e dell’elastina.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di olio di oliva

Indicazioni

  1. Mescola gli ingredienti in una ciotola
  2. Applica il prodotto così ottenuto sul contorno delle labbra facendo dei piccoli cerchietti con il dito medio.
  3. Stendi poi su tutte le labbra e lascia agire per 20 minuti.

6. Maschera labbra idratante fai da te al burro di karité

maschera labbra fai da te idratante

Largamente utilizzato nei burrocacao, il burro di karité è l’ingrediente perfetto per preparare una maschera labbra fai da te ultra-idratante.

Ha proprietà emollienti, cicatrizzanti e anti-age che rendono la pelle morbidissima e ne preservano l’umidità. E’ consigliato soprattutto per la cura delle labbra molto secche e fissurate.

Vuoi svegliarti con le labbra morbidissime? Tieni la maschera al burro di karité per tutta la notte!

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di burro di karité
  • 2 gocce di olio di mandorle

Indicazioni

  • Mescola il burro di karité con l’olio di mandorle fino ad ottenere un composto cremoso
  • Applica sulle labbra e massaggia per qualche istante, insistendo sulle aree dure e screpolate.
  • Non è necessario risciacquare
  • Può essere conservata in un barattolino in plastica o in vetro con coperchio per circa 6 mesi

7. Maschera volumizzante al peperoncino

Vuoi migliorare l’aspetto delle labbra sottili? Basta aggiungere un po’ di polvere o di olio di peperoncino alla lip mask fai da te per ottenere un effetto volumizzante.

Questo ingrediente favorisce l’afflusso di sangue alle labbra, rendendole più gonfie e rosse.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • 1 pizzico di peperoncino

Indicazioni

  1. Mescola l’olio di oliva e il peperoncino
  2. Applica il rimedio massaggiando leggermente per favorire la penetrazione degli ingredienti
  3. Tieni in posa per 5 minuti e sciacqua abbondantemente
  4. Avvertire un leggero pizzicore è normale, ma se dovessi sentire bruciare risciacqua immediatamente

Non hai voglia di preparare la tua lip mask a casa? Scopri le migliori maschere labbra in commercio!

Quando fare la maschera labbra?

Per garantire alla pelle la giusta idratazione e protezione, ti consigliamo di applicare la maschera labbra una volta a settimana.

Se invece le labbra si presentano già secche e screpolate, allora c’è bisogno di un trattamento intensivo: in questo caso, la maschera labbra fai da te va applicata anche 2-3 volte a settimana, fino a che non si sarà ripristinata l’integrità e la morbidezza della pelle.

Conosci altre ricette per preparare maschere labbra fai da te? Scrivicele nei commenti!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *