Maschera viso peel off: come si usa e quali sono i benefici?
Le imperfezioni della pelle possono essere trattate con metodi naturali. Uno di questi è la maschera viso peel-off, un prodotto di bellezza che purifica la cute, lasciandola morbida e luminosa. Oggi scopriremo tutti i benefici di questo trattamento e come farlo nel modo giusto.
Maschera viso peel-off: cos’è?
Peel off in inglese significa sbucciare, spellare. Il termine si riferisce alla capacità di questi prodotti di esfoliare la pelle, eliminando le cellule morte, l’eccesso di sebo, i punti neri e altre impurità. Allo stesso tempo, le maschere peel off hanno un effetto levigante e idratante che migliora l’incarnato, donando una pelle luminosa a lungo.
Esistono diversi tipi di maschera peel off: dalle cosiddette black mask, che si stendono sul viso come una pellicola, alle maschere in polvere che esfoliano la pelle rimuovendo ogni tipo di impurità.
Benefici delle maschere peel-off
Le maschere peel off sono indispensabili per chi desidera una pelle priva di imperfezioni.
- Levigano la pelle, lasciandola liscia e priva di imperfezioni
- Esfoliano, rimuovendo cellule morte, punti neri e altre impurità
- Prevengono l’effetto lucido
- Ritardano la comparsa delle rughe
- Purificano la pelle dallo smog e dalle polveri sottili
La maggior parte dei prodotti, però, non contiene principi attivi antiage e va sempre accompagnato dall’utilizzo di creme antirughe efficaci.
Come si usa?
Ora passiamo alle questioni pratiche. Come fare una maschera peel off per ottenere il massimo dei risultati?
Black mask

Le black mask, dette anche maschere a strappo, sono facilissime da utilizzare:
- Detergi bene la pelle
- Stendi il prodotto con le dita o con un pennello pulito, evitando la zona del contorno occhi e delle labbra
- Lascia agire la maschera per 15 minuti
- Rimuovi la maschera tirando delicatamente dai bordi
Togliere la maschera viso peel off dal viso non fa male: non si tratta certo di una ceretta! Al limite, potrai sentire la pelle tirare leggermente: un ottimo segnale, significa che il prodotto ha lavorato bene, rimuovendo le imperfezioni presenti sul viso!
La maschera andrebbe applicata 2 o 3 volte a settimana, a seconda delle esigenze.
Maschera peel off in polvere

Recentemente è comparsa sul mercato la maschera viso peel off in polvere, una tipologia di prodotto che si prepara al momento. Questa formulazione permette di mantenere gli ingredienti freschi, evitando l’uso di conservanti.
Queste maschere si preparano mescolando la polvere con acqua tiepida. Quando il composto è omogeneo, si stendono sulla pelle pulita e asciutta, e si lasciano in posa 20 minuti. Dopo la rimozione, è consigliabile sciacquare bene il viso con acqua tiepida.
Maschera viso peel off fai da te
La maschera peel off può anche essere preparata a casa con l’aiuto di ingredienti casalinghi.
Ti serviranno:
- 2 albumi
- 2 bustine di gelatina
- 100 ml di tè verde
- il succo di 1/2 limone
La preparazione è molto semplice:
- Sbatti il bianco dell’uovo fino a renderlo spumoso
- Prepara il tè verde, lasciando la bustina in infusione per 5/10 minuti
- Non appena il tè si sarà raffreddato, aggiungi il succo di 1/2 limone
- Aggiungi 2 pacchetti di gelatina e mescola bene fino a che la gelatina non si sarà sciolta
- Scalda il composto nel microonde per qualche secondo per farlo amalgamare bene
- Quando si sarà raffreddato, aggiungi gli albumi sbattuti e mescola
- Applica la maschera sul viso aiutandoti con le dita o con un pennello pulito
- Applica un secondo strato e lascia agire per 20 minuti
- Rimuovi la maschera e sciacqua bene il viso
Scopri anche come preparare ottime maschere viso alla banana!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.