myo inositolo e fertilità
 | 

Myo inositolo, il miglior alleato della fertilità

Numerosi studi hanno dimostrato il ruolo decisivo del myo inositolo per la fertilità femminile. In particolare, questa molecola è efficace nel ripristinare l’attività ovarica, rendendo possibile il concepimento.

Il myo inositolo è una molecola che si trova nel corpo umano, ma anche in diversi alimenti di origine vegetale. Le concentrazioni maggiori si trovano nel cuore, nel cervello e negli occhi.

Il myo inositolo si trova anche nel liquido follicolare. Come rivelano gli studi, gli ovociti maturi contengono quantità maggiori di myo-inositolo rispetto agli ovociti immaturi.

I benefici del mio inositolo sono molteplici:

  • Depura il fegato e migliora i livelli di colesterolo
  • Migliora l’ovulazione nelle donne che soffrono di ovaio policistico
  • Aiuta ad avere capelli sani e forti
  • Contribuisce a mantenere la pelle sana
  • Nutre le cellule cerebrali
  • Contribuisce a controllare i disturbi nervosi
  • Aita a combattere ansia e depressione

Myo inositolo, ovaio policistico e fertilità

L’integrazione con myo inositolo sembra svolgere un ruolo cruciale per la fertilità nelle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Questo disturbo è caratterizzato da disordini endocrini. Le ovaie presentano un spetto policistico, sono presenti disfunzioni ovulatorie e iperandrogenismo.

La sindrome può avere ripercussioni sia a livello riproduttivo che a livello metabolico. Chi soffre di ovaio policistico generalmente presenta cicli irregolari (con un intervallo di più di 35 giorni tra una mestruazione e l’altra), segni di iperandrogenismo (alti livelli di androgeni nel sangue con conseguente irsutismo, acne e alopecia), insulino-resistenza e difficoltà a perdere peso.

Numerosi studi scientifici dimostrano che il myo inositolo favorisce il ritorno dell’ovulazione, del ciclo mestruale e della fertilità. Uno studio pubblicato su Gynecological Endocrinology riferisce che il 50% delle pazienti ritorna ad ovulare dopo un mese di assunzione, mentre l’88% dopo 3 mesi. Il 72% delle pazienti torna ad avere un ciclo mestruale regolare, mentre il 55% riesce a rimanere incinta naturalmente. Inoltre, il myo inositolo è in grado di ridurre l’insulino-resistenza, che spesso è causa di infertilità.

Myo inositolo, ovaio multifollicolare e fertilità

La differenza tra ovaio policistico e multifollicolare è che il primo fa parte di una sindrome clinica caratterizzata da diversi disturbi, come ciclo irregolare, irsutismo e insulino-resistenza. In entrambi i casi, all’ecografia sono visibili numerosi follicoli, ma nel caso dell’ovaio multifollicolare non ci sono altri segni o sintomi, a parte, in alcuni casi, irregolarità mestruale.

Un ovaio multifollicolare è considerato normale e si riscontra frequentemente nelle ragazze giovani. Nella maggior parte dei casi, al termine della pubertà, il disturbo tende a risolversi da solo, ma a volte può persistere anche in età adulta.

L’ovaio multifollicolare non impedisce una gravidanza, ma può rendere il concepimento difficile in caso di anovulazione. Anche in questo caso, il myo inositolo può aiutare a ripristinare l’ovulazione promuovendo la fertilità. Per saperne di più, leggi il nostro articolo di approfondimento Ovaio multifollicolare e infertilità.

Dove si trova il myo inositolo

myo inositolo dove si trova

Il myo inositolo viene sintetizzato all’interno del corpo umano: la quantità di inositolo libero presente nell’organismo è di gran lunga superiore a quella assunta attraverso l’alimentazione. Questa sostanza si trova anche nella frutta, nella verdura, nei cereali, nei legumi e nei semi.

Le donne con PCOS vengono trattate con supplementi contenenti 4 g di inositolo al giorno. Gli integratori di myo inositolo si trovano facilmente in farmacia. I più conosciuti sono Inofolic, Inofert, Sinopol, Clositol e Dikirogen (quest’ultimo è un integratore di myo inositolo e d-chiro-inositolo).

Dosaggio

La dose minima diaria per i pazienti che soffrono di PCOS è stata standardizzata a 4 g. Il myo inositolo si trova molto facilmente in farmacia sotto forma di integratori in polvere o in capsule molli.

Un eventuale eccesso di myo-inositolo viene espulso attraverso l’urina. Tuttavia, dosi eccessivamente alte (superiori ai 12 g al giorno) possono provocare disturbi gastro-intestinali.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *