cerotti nuubu

Nuubu cerotti giapponesi: sono una bufala? Recensioni negative e controindicazioni

I cerotti Nuubu sono patch che si applicano sotto la pianta dei piedi per disintossicare il corpo dalle tossine e dimagrire. Funzionano davvero questi cerotti? In questa recensione, analizzeremo i pro e contro, gli ingredienti e le opinioni di chi li ha provati. Vedremo anche le eventuali controindicazioni e dove è possibile acquistarli.

I cerotti Nuubu funzionano o sono una truffa?

I cerotti detox Nuubu hanno un’origine antica, legata alla medicina orientale. In particolare, essi derivano dalla riflessologia plantare giapponese, secondo cui la pianta del piede riflette i vari organi del nostro corpo.

In base a questa antica tradizione, sul nostro corpo si trovano ben 360 punti di agopuntura, 60 dei quali sono concentrati nei piedi. Ognuno di essi corrisponde ad uno specifico organo, come lo stomaco, il fegato e il colon. Per questa ragione, è possibile disintossicare il corpo attraverso i piedi applicando speciali patch imbevuti di sostanze detox.

Purtroppo, ad oggi, non ci sono studi scientifici che dimostrino l’efficacia del cerotti detox per piedi. In attesa che la comunità scientifica si concentri su questi prodotti e li analizzi in modo approfondito, non possiamo far altro che affidarci alle promesse dei produttori e alle recensioni di chi li ha provati.

Per saperne di più leggi: i cerotti detox per piedi funzionano?

Pro e contro

Veniamo ad un’analisi pratica del prodotto. Quali benefici si possono ottenere usando i cerotti detox Nuubu? Quali sono gli svantaggi? Per rispondere a queste domande, abbiamo provato questi cerotti per una settimana. Li abbiamo applicati esclusivamente di notte.

Pro

  • Maggiore sensazione di leggerezza dopo circa 3 giorni di utilizzo
  • Miglioramento della ritenzione idrica
  • Riduzione del dolore articolare e delle infiammazioni
  • Effetto rilassante
  • Rimangono ben attaccati al piede per tutta la notte e non arrecano fastidio

Contro

  • Via via che si utilizzano, il colore dei cerotti non cambia: il mattino sono sempre neri allo stesso modo. Eppure qualche tossina la avremo eliminata, no?
  • Il dubbio, in assenza di prove scientifiche, che i benefici riscontrati siano dovuti all’effetto placebo

Recensioni positive e negative sui cerotti Nuubu giapponesi

cerotti giapponesi nuubu recensioni

Ma la nostra analisi del prodotto non si ferma qui. Abbiamo esaminato attentamente le recensioni presenti sul web. Beh, dopo averle lette, siamo ancora più dubbiosi. Alle testimonianze positive, addirittura entusiaste, si alternano recensioni negative. Secondo alcuni sono un prodotto eccezionale per disintossicare l’organismo e dimagrire. Secondo altri sono una vera e propria bufala e non servono niente. Qual è la verità?

Dobbiamo dire la verità, a noi non sono sembrati così male. L’effetto detox è stato abbastanza evidente, soprattutto con un miglioramento della ritenzione idrica e una maggio leggerezza delle gambe. Non sappiamo, però, se tutti gli effetti decantati dal produttore – riduzione dello stress, scomparsa del mal di testa e minor irritabilità – siano raggiungibili con il tempo e l’uso costante del prodotto.

Ingredienti dei cerotti detox Nuubu

I cerotti Nuubu contengono un mix di sostanze vegetali giapponesi dal potere depurativo:

  • Aceto di Bambù: aiuta a migliorare la flora intestinale e orale, promuovendo la proliferazione dei cosiddetti “batteri buoni”
  • Tormalina: favorisce la depurazione dell’organismo, stimolando le funzioni epatiche e renali
  • Foglia di Nespolo: contrasta i batteri presenti sui piedi ed elimina i cattivi odori
  • Vitamina C: migliora il sistema immunitario e contrasta i radicali liberi
  • Distillato di legno: assorbe il sudore e le scorie prodotte attraverso i piedi
  • Anione: migliora i livelli di ossigeno nel flusso sanguigno
  • Houttuynia Cordata; protegge il fegato, favorisce il dimagrimento
  • Destrina: ha un ruolo di supporto per le altre sostanze

Cerotti detox Nuubu VS cerotti per piedi Detopatch

nuubu e detopatch

Nuubu non è l’unico marchio di cerotti detox per piedi. Un altro prodotto molto in voga in questo periodo sono i cerotti Detopatch, anch’essi ispirati all’antica tradizione giapponese.

Il meccanismo di base dei due prodotti è lo stesso, ma cambia il contenuto. La tormalina, una sostanza dal forte potere depurativo, è l’unico ingrediente che hanno in comune. Detopatch contiene anche:

  • Sale dell’Himalaya, un sale marino fossile in grado di riattivare la funziona depurativa del fegato e dello stomaco.
  • Mirtillo nero: favorisce la circolazione e il drenaggio dei liquidi in eccesso, oltre a rallentare il processo di invecchiamento
  • Tea Tree Oil: ha proprietà antibatteriche e antivirali che proteggono da eventuali infezioni

I cerotti Detopatch hanno un tessuto più robusto e resistente, e potrebbero avere un maggiore effetto depurativo dovuto alla presenza di Sale dell’Himalaya.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE COMPLETA DEI CEROTTI DETOPATCH

Come si usano i cerotti Nuubu?

I cerotti detox per piedi Nuubu vanno applicati la sera, prima di andare a dormire. Ecco come fare:

  • lava i piedi e asciugali bene
  • solo quando la pelle sarà perfettamente asciutta, applica il cerotto, facendo attenzione che la parte morbida sia quella a contatto con la pelle
  • lascia agire il cerotto per tutta la notte, mentre dormi
  • il mattino, stacca il patch e lava i piedi

Noterai che la parte del cerotto che è stata a contatto con il piede è diventata nera. Secondo il produttore, questa colorazione scura è dovuta a tutte le tossine assorbite dal cerotto attraverso i piedi

Controindicazioni

Non sono note controindicazioni legate all’uso dei cerotti per piedi Nuubu. Si tratta, infatti, di patch contenenti al loro interno sostanze 100% naturali. Per di più, queste sostanze non vengono ingerite, ma entrano soltanto a contatto con i piedi.

Gli unici effetti collaterali potrebbero essere legati ad allergie specifiche verso una delle erbe giapponesi presenti nel cerotto. Per evitare possibili reazioni allergiche, consigliamo di controllare attentamente l’etichetta prima di utilizzare il prodotto, e di rivolgersi al medico in caso di dubbi.

I cerotti Nuubu per piedi si trovano in farmacia o su Amazon? Quanto costano?

I cerotti Nuubu non si trovano in farmacia o in erboristeria. Non sappiamo perché il produttore abbia scelto di non commercializzare i suoi patch attraverso le farmacie italiane.

E’ possibile, invece, acquistarli su Amazon, dove, tra l’altro, puoi trovare oltre 6.000 recensioni del prodotto. (clicca qui per vedere i cerotti Nuubu su Amazon). Il prezzo di una confezione da 10 unità è di 21,11 €.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE CEROTTI DIMAGRANTI: FUNZIONANO O SONO UNA BUFALA?

Lascia la tua recensione

Valutazione media 4.3 / 5. Conteggio dei voti 23

Per il momento non ci sono recensioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *