Occhiaie viola: cause, rimedi naturali e quale correttore usare
La mancanza di sonno, lo stress e la stanchezza possono portare alla comparsa delle occhiaie viola. Di fronte a questo inestetismo, la prima cosa a cui si pensa è: di che colore deve essere il correttore per coprire questo colore violaceo? (Lo vedremo tra poco). Ma il make up non è l’unica soluzione. Esistono alcuni rimedi naturali per eliminare le occhiaie viola. Le parole d’ordine sono: idratare, drenare e stimolare il microcircolo.
> Perché vengono le occhiaie viola?
La causa principale delle occhiaie viola è la particolare conformazione della pelle del contorno occhi, molto sottile e povera di grasso, che lascia intravedere i vasi sanguigni sottostanti.
Nei periodi di stanchezza, i vasi sanguigni si gonfiano, diventando più visibili. Altri fattori alla base degli occhi cerchiati di viola sono la disidratazione, l’invecchiamento e uno stile di vita sregolato.
> Rimedi naturali per eliminare le occhiaie viola
Alcuni rimedi naturali possono aiutare ad eliminare le occhiaie viola e ottenere un contorno occhi luminoso. Tra questi, vi sono gli impacchi di caffeina, che stimolano il flusso sanguigno e rimuovono i ristagni che causano il viola sotto gli occhi.
Un altro rimedio della nonna efficace consiste nell’applicare due bustine di tè verde sotto gli occhi. Ricco di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, il tè verde migliora il flusso sanguigno e ringiovanisce la pelle. Dopo aver tenuto le bustine in infusione, falle raffreddare e applicale sugli occhi, tenendole in posa circa 15 minuti.
> Creme e sieri per contorno occhi
Le creme per il contorno degli occhi e i sieri occhi sono ricchi di sostanze antiossidanti, idratanti e rimpolpanti che aiutano ad ispessire la pelle e attenuare le occhiaie scure. In queste formulazioni, sono spesso presenti anche estratti vegetali che migliorano la circolazione sanguigna e attenuano le borse sotto gli occhi. Gli ingredienti più efficaci includono la caffeina, l’acido ialuronico, la vitamina C e la vitamina K.
I sieri per il contorno occhi alla caffeina sono la scelta migliore per eliminare le occhiaie viola. Questi prodotti stimolano la circolazione sanguigna e linfatica, e drenano gli accumuli sierosi che causano il gonfiore.
> Patch occhi per togliere occhiaie e borse viola

Questi cerotti gelatinosi contengono sostanze preziose per la pelle, come il retinolo, i peptidi e il cetriolo, che contrastano le rughe e schiariscono il colore violaceo sotto gli occhi.
Sono un vero e proprio trattamento di bellezza per il contorno occhi: lo idratano, lo rimpolpano e lo nutrono. In genere, vanno tenuti in frigorifero prima dell’uso e applicati sugli occhi per un tempo variabile tra i 5 e 30 minuti.
> Correttore per occhiaie viola: quale colore scegliere?

Ad ogni occhiaia il suo colore. Mentre le occhiaie nere possono essere camuffate con correttori rossi o arancioni, le occhiaie viola vanno neutralizzate con correttori gialli.
Bisogna stare attente ad applicare il correttore solo sull’occhiaia, altrimenti sarà visibile il colore giallo sulla pelle circostante.
Dopo aver steso il correttore, uniforma la zona con un po’ di fondotinta o di correttore color carne.
> Filler, una soluzione duratura
Il filler è indicato quando le occhiaie appaiono concave e scavate. Corregge gli inestetismi del contorno occhi in modo duraturo.
Prevede l’introduzione di un ago o di una microcannula per iniettare acido ialuronico nella zona delle occhiaie. Il risultato è immediato, e dura nel tempo (circa un paio d’anni).
Strategie per prevenire la comparsa delle occhiaie viola
- Un buon sonno: dormire almeno 7-8 ore a notte è importante per rivitalizzare la pelle e ridurre le occhiaie scure.
- Seguire un’alimentazione sana: una dieta ricca di frutta, verdura e fibre aiuta a mantenere la pelle idratata e a ridurre lo stress ossidativo.
- Applicare la protezione solare: la pelle del contorno occhi è particolarmente delicata e deve essere protetta dai raggi UV, che possono contribuire alla comparsa di occhiaie e borse.
- Bere molta acqua: la disidratazione è una delle principali cause del contorno occhi violaceo. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno può contribuire a risolvere il problema.
- Usare regolarmente creme e sieri idratanti: includi prodotti idratanti e rimpolpanti nella tua skincare quotidiana. Bastano poche gocce di siero, da applicare mattina e sera, per far risplendere la pelle.
Potrebbe interessarti anche:
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.