olio di ricino sui capelli asciutti
 | 

Olio di ricino sui capelli asciutti: come usarlo

L’olio di ricino è un vero toccasana per la bellezza e la salute dei capelli. In questo articolo, scopriremo come utilizzarlo sui capelli asciutti e quali sono i suoi benefici. Inoltre, vedremo cosa succede se si lascia agire l’olio di ricino sui capelli per tutta la notte e come risciacquarlo correttamente.

Olio di ricino: meglio sui capelli asciutti o bagnati?

Il modo migliore di utilizzare l’olio di ricino è applicarlo sui capelli asciutti. Il motivo principale è che i capelli asciutti hanno le cuticole leggermente aperte, e consentono all’olio di penetrare più facilmente e in profondità nella fibra capillare.

Inoltre, la presenza di acqua sui capelli tende a diluire l’olio, disperdendo le sue proprietà e riducendo i benefici.

L’applicazione dell’olio di ricino sui capelli asciutti permette anche di individuare le aree più bisognose di trattamento e di concentrare in quei punti le proprie attenzioni.

D’altro canto, l’utilizzo dell’olio di ricino sui capelli bagnati può aiutare a distribuirlo in modo più uniforme, facilitando la pettinatura e la gestione dei capelli. In definitiva, entrambi i metodi sono validi, ma se stai cercando un’idratazione intensa, l’applicazione sull’asciutto potrebbe essere più efficace.

Come si usa l’olio di ricino sui capelli asciutti

L’applicazione dell’olio di ricino sui capelli asciutti è semplice:

  1. Prendi una piccola quantità di olio di ricino e riscaldalo leggermente tra le mani.
  2. Massaggia delicatamente l’olio sul cuoio capelluto, concentrandoti sulle radici.
  3. Distribuisci l’olio lungo le lunghezze dei capelli, assicurandoti di coprire ogni ciocca.
  4. Lascia agire l’olio di ricino per almeno 30 minuti
  5. Successivamente, lava i capelli con uno shampoo delicato per rimuovere l’olio in eccesso.

Quale olio di ricino usare?

E’ importante scegliere un olio di ricino puro, pressato a freddo, meglio se proveniente da agricoltura biologica. Solo questo tipo di prodotto offre, intatte, tutte le proprietà dell’olio di ricino per i capelli.

Scelto da noi

olio di ricino per capelli
Bionoble Ricino Bio mantiene intatte tutte le proprietà dell’olio di ricino: Doppio applicatore: gocce e spray

Benefici dell’olio di ricino sui capelli asciutti

L’olio di ricino è un vero e proprio elisir per i capelli secchi. Contiene acidi grassi essenziali e vitamina E, che sono noti per le loro proprietà idratanti e nutrienti. Ecco alcuni dei principali benefici dell’olio di ricino per i capelli:

  1. Idratazione intensa: l’olio di ricino penetra in profondità nella cuticola dei capelli, fornendo un’idratazione duratura e ripristinando l’umidità persa.
  2. Rinforzo dei capelli: grazie ai suoi nutrienti, questo rimedio naturale può contribuire a rafforzare i capelli, riducendo la rottura e le doppie punte.
  3. Promozione della crescita dei capelli: stimolando la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, l’olio di ricino può favorire la crescita veloce dei capelli.
  4. Riduzione dell’infiammazione: le sue proprietà antinfiammatorie possono lenire il cuoio capelluto irritato e ridurre eventuali pruriti o infiammazioni.

Come preparare un impacco di olio di ricino da tenere tutta la notte

Le nostre nonne lo facevano per rinforzare la chioma e stimolare la crescita dei capelli. Stiamo parlando dell’impacco di olio ricino da tenere tutta la notte:

  1. Versa circa 4-6 cucchiai di olio di ricino in una ciotola.
  2. Aggiungi 1-2 cucchiai di olio di cocco o olio d’oliva per diluire l’olio di ricino.
  3. Mescola bene gli oli fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  4. Applica l’impacco sui capelli asciutti, concentrando l’attenzione sulle radici e distribuendo poi lungo le lunghezze dei capelli.
  5. Copri i capelli con una cuffia da doccia o avvolgili in un asciugamano per evitare macchie di olio sul cuscino.
  6. Lascia agire l’impacco durante la notte e risciacqua i capelli al mattino seguente con uno shampoo delicato.

Cosa succede se si lascia agire l’olio di ricino sui capelli per tutta la notte?

Lasciare agire l’olio di ricino sui capelli per tutta la notte può portare a numerosi benefici. Il tempo di posa prolungato permette all’olio di ricino di penetrare in profondità nei capelli asciutti e di fornire un’idratazione intensa. Inoltre, è uno dei rimedi più popolari per far crescere i capelli velocemente.

Durante la notte, l’olio lavora per riparare i danni e rinforzare il fusto. Al risveglio, la tua chioma sarà più morbida, lucente e idratata. Assicurati di coprire bene tutta la capigliatura per evitare di macchiare la federa durante la notte.

Come lavare i capelli dopo aver applicato l’olio di ricino?

Dopo aver applicato l’olio di ricino, lava i capelli con uno shampoo privo di solfati e di altri ingredienti aggressivi che potrebbero ridurre l’idratazione fornita dall’olio.

Massaggia delicatamente il cuoio cappelluto per stimolare la circolazione e rimuovere eventuali residui di olio tra i capelli. Utilizza un balsamo o una maschera idratante per migliorare la pettinabilità della chioma.

L’olio di ricino può avere un odore sgradevole. Per neutralizzarlo, fai un ultimo risciacquo con aceto di mele. L’aceto di mele è noto per le sue proprietà deodoranti e rinfrescanti. L’ideale è mescolare mezza tazza di aceto di mele con una tazza d’acqua, e versare la miscela sui capelli.

Massaggiala delicatamente e lascia agire 2-3 minuti. Infine, risciacqua abbondantemente con acqua fredda o tiepida.

Conclusione

L’olio di ricino è un ottimo alleato dei capelli. Applicarlo sui capelli asciutti ti aiuterà a godere pienamente di tutti i suoi benefici. Un rimedio che può aiutarti ad idratare i capelli secchi, ma anche a far crescere più velocemente la chioma, è l’impacco di olio di ricino da tenere tutta la notte. Ricorda di utilizzare l’olio di ricino regolarmente per ottenere una chioma sana e splendente.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *