Ovaio multifollicolare e infertilità: esistono cure efficaci?
Ti hanno diagnosticato l’ovaio multifollicolare e temi possa causare infertilità? Puoi stare tranquilla: i medici escludono che questa condizione possa ostacolare il concepimento, a patto che non provochi amenorrea.
Tuttavia, chi soffre di ovaie multifollicolari può andare incontro ad una maggiore difficoltà a rimanere incinta. Un ovaio di questo tipo tende ad essere capriccioso e può determinare una cattiva ovulazione. Vediamo perché e quali sono i rimedi per risolvere il problema.
Cos’è l’ovaio multifollicolare?
L’ovaio multifollicolare o multicistico è una condizione caratterizzata dalla presenza, all’interno dell’ovaio, di un numero abbastanza elevato di follicoli, generalmente da 6 a 10, di dimensioni relativamente grandi (maggiori di 10 mm). Si distingue dalla sindrome dell’ovaio policistico che è una vera e propria patologia e prevede la presenza di cisti di dimensioni molto ridotte (che non superano i 10 mm) all’interno dell’ovaio.

Ad essere interessate dall’ovaio multifollicolare sono 10 donne su 100: alcune, però, non se ne rendono conto, trattandosi di una condizione spesso asintomatica. Le più colpite sono le ragazze molto giovani, durante la fase della pubertà.
Le cause dell’ovaio multifollicolare non sono del tutto chiare, ma sembrerebbero legate ad alterazioni ormonali che provocano la crescita, in ordine sparso, di cisti follicolari contenenti ovuli. Tra le possibili cause vi sono iperprolattinemia, sottopeso, anavulazione ipotalamica, sospensione di contraccettivi ormonali o della spirale intrauterina.
Ovaio multifollicolare e infertilità
Mentre l’ovaio policistico può rendere difficile l’instaurarsi di una gravidanza, l’ovaio multifollicolare non ha conseguenze negative sulla fertilità della donna. Tuttavia, quando questa condizione altera l’ovulazione, può presentarsi una maggiore difficoltà a rimanere incinta.
L’ovaio multifollicolare, spesso, non presenta sintomi. Può tuttavia portare ad irregolarità del ciclo mestruale, e, in casi estremi, alla sua scomparsa (amenorrea). A differenza della sindrome dell’ovaio policistico, questa condizione non è accompagnata da disturbi metabolici, anche se in alcuni casi possono verificarsi sintomi simili a quelli della PCOS, come acne e irsutismo.
Per identificare un ovaio multifollicolare basta sottoporsi ad una semplice ecografia e constatare la presenza di più cisti, ovvero di follicoli contenenti ovuli. Sotto l’effetto degli ormoni, i follicoli avviano una maturazione disordinata e possono andare incontro ad una cattiva ovulazione.
Cure e rimedi

Generalmente, per curare l’ovaio multifollicolare, il ginecologo non prescrive medicinali specifici, ma solo uno stile di vita sano e l’assunzione di alcuni integratori.
In presenza di cicli anovulatori, con conseguente infertilità, si può intervenire con una stimolazione ormonale che ripristina l’ovulazione nell’83% dei casi.
Tra i rimedi più efficaci per migliorare l’ovulazione in presenza di ovaio multifollicolare, ci sono alcune modifiche nello stile di vita, come:
- ridurre la quantità di zuccheri e grassi nella dieta
- fare attività fisica
- assumere integratori di inositolo
Gli integratori di inositolo possono costituire un valido aiuto. Il Myo-Inositolo, infatti, è il secondo messaggero del FSH, ormone follicolo stimolante. Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione costante di Myo-Inositolo può ripristinare sia la funzione ovarica che quella metabolica.
Integratori di inositolo per ovaio multifollicolare: un aiuto alla fertilità
In commercio esistono diversi integratori di Myo-Inositolo e di D-Chiro-Inositolo, che possono migliorare l’ovulazione e favorire la fertilità in chi soffre di ovaio multifollicolare o policistico. Vengono venduti sotto forma di polvere contenuta in bustine, da sciogliere in acqua, o, più raramente, di compresse. Generalmente contengono anche Acido Folico e altre sostanze utili. La quantità raccomandata è di 2-4 g al giorno.
Tra i migliori integratori di inositolo utili per ovaio multifollicolare o policistico che puoi trovare in farmacia abbiamo:
- FT 500 Plus: è un integratore a base di Myo-Inositolo e sostanze antiossidanti utili in caso di infertilità. Ogni bustina contiene 2000 mg di Myo-Inositolo, Glutatione, Luteina, Zinco (scopri il rapporto tra zinco e fertilità), Vitamina C, Vitamina E, Acido Folico e Selenio. Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno, da sciogliere in 200 ml di acqua, per almeno 90 giorni. Ogni confezione contiene 20 bustine.
- Chirofert: contiene 1000 mg di D-Chiro-Inositolo per bustina, oltre ad Acido Alfa Lipoico, Superossido Dismutasi, Acido Folico e Manganese. Si consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno, una al mattino e una la sera, preferibilmente a stomaco vuoto. La confezione contiene 20 compresse.
- Inofolic Combi : è un integratore a base di Myo-Inositolo, D-Chiro-Inositolo, Alfa-lattoalbumina e Acido Folico. Si raccomanda l’assunzione di 2 capsule al giorno a distanza di 12 ore l’una dall’altra. Una confezione contiene 20 capsule.
- Sinopol Forte: oltre a 2000 mg di Myo-Inositolo per bustina, contiene Acido A-Lipoico, SelectSIEVE Apple (un estratto altamente ricco di polifenoli naturalmente presenti nelle mele) e Acido Folico. Si consiglia di assumere 2 bustine al giorno a distanza di 10 ore, sciogliendo il contenuto di ciascuna bustina in 150 ml di acqua. Una confezione contiene 30 bustine.
Gli integratori a base di inositolo costituiscono un valido aiuto sia per chi soffre di PCOS sia per chi ha l’ovaio multifollicolare e una diagnosi di infertilità. Per osservare risultati apprezzabili in termini di miglioramento dell’ovulazione e regolarizzazione del ciclo, è raccomandato assumere gli integratori per almeno 90 giorni consecutivi.
Scopri altri integratori per rimanere incinta!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.