Pancia gonfia? Bevi il tè verde!
Le proprietà dimagranti del tè verde sono ormai di dominio comune. Ma non tutti conoscono i suoi effetti sgonfianti: bere una tazza di questo infuso è un vero toccasana contro la cattiva digestione e il gonfiore addominale.
Il tè verde, infatti, è uno dei migliori digestivi e drenanti naturali. Chi lo consuma regolarmente, favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine, tutti processi indispensabili per ottenere una pancia piatta.
I motivi dietro il gonfiore addominale
Capita a tutte, di tanto in tanto, di sentire la pancia gonfia e contratta. Anche a chi mangia sano e ha un’attività intestinale regolare. Per alcune di noi, tuttavia, si tratta una sensazione quasi fissa.
Il gonfiore addominale è spesso accompagnato da sintomi spiacevoli, come dolore, crampi e flatulenza. Chi ne soffre, lamenta di sentire la pancia come un palloncino. Fortunatamente, non c’è quasi mai da preoccuparsi seriamente; nella maggior parte dei casi, le cause sono benigne.
Tra le principali cause che scatenano questa problematica c’è l’accumulo di gas nel tubo digerente. Esso deriva sia dall’aria che ingeriamo sia dall’attività batterica intestinale. All’origine possono esserci diversi fattori:
- dieta scorretta o sproporzionata
- elevata assunzione di fibre (ad esempio, quando mangiamo troppe verdure o legumi)
- reflusso gastroesofageo
- colon irritabile
- difficoltà a metabolizzare alcuni nutrienti (ad esempio, nel caso dell’intolleranza al lattosio)
- stitichezza
- celiachia
- proliferazione dei batteri nell’intestino
- asciti (hanno luogo quando i liquidi si accumulano nella cavità addominale)
- alcuni farmaci
La pancia gonfia e dura può essere causata anche da problematiche femminili, quali la sindrome premestruale oppure la presenza di cisti ovariche o di fibromi uterini.
Come sgonfiare la pancia con il tè verde

Il tè verde è un rimedio imbattibile contro la pancia gonfia, soprattutto quando questa è causata da cattiva digestione o dall’accumulo di liquidi. Ricco di sostanze benefiche per l’organismo, come i polifenoli, il tè verde elimina le tossine e i liquidi stagnanti presenti nell’intestino e nei tessuti, regalando una pancia piatta e una sensazione di piacevole leggerezza.
Ma il tè verde agisce sull’addome anche in un altro modo: stimola la lipolisi, mobilitando il grasso localizzato nel tessuto adiposo e favorendo la sua ossidazione a scopo energetico. Merito della caffeina, della teobromina e della teofillina presenti nella sua composizione. Le stesse sostanze sono anche in grado di aumentare il metabolismo, favorire la diuresi e contrastare la ritenzione idrica.
Quale tè verde scegliere
E’ indispensabili scegliere tè di ottima qualità. Il migliore è il tè verde giapponese o tè matcha, una variante che cresce al riparo dal sole e viene raccolta a mano dai coltivatori giapponesi. Dopo la raccolta, le foglie vengono ridotte in polvere attraverso l’azione di mulini in pietra.
Studi recenti dimostrano che il tè matcha contiene 137 volte gli antiossidanti contenuti nel normale tè verde. Non a caso è considerato pregiatissimo.
Due tazze al giorno
Bastano due tazze di tè verde al giorno per sgonfiare l’addome. Può essere bevuto in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente lontano dai pasti (questo vale soprattutto per chi soffre di anemia, in quanto i polifenoli possono ridurre l’assorbimento di ferro).
Il tè verde negli integratori per sgonfiare la pancia
Il tè verde si trova spesso anche all’interno degli integratori dimagranti, da solo o associato ad altre sostanze che favoriscono la perdita di peso, come ginseng, mate, guaranà o Aloe Vera.
E’ preferibile scegliere Tè Matcha, come Tè Verde Matcha Naturale Bio, che contiene tè verde Matcha giapponese biologico. Il prodotto è completamente naturale, senza l’aggiunta di coloranti, aromi artificiali o addensanti sintetici.. Lo trovi su Amazon dove ha davvero delle ottime recensioni!