pelle secca braccia e gambe
 | 

Pelle secca su braccia e gambe: 3 rimedi naturali davvero efficaci

Quando la pelle non riceve la giusta idratazione, appare secca, ruvida, in alcuni casi tende addirittura a desquamarsi. Noi ragazze di DonnaTempo abbiamo scovato 3 rimedi naturali davvero efficaci contro questo inestetismo, validi soprattutto per combattere la pelle secca su braccia e gambe. Pronte a scoprire con noi quali sono?

Addio pelle secca su braccia e gambe con questi 3 rimedi naturali!

Quando è secca, la pelle appare opaca, ruvida, e ci fa sembrare più vecchie. Ecco perché noi donne teniamo così tanto all’idratazione del corpo. Ma come ottenere una cute morbida e idratata in poche mosse?

Dopo vari esperimenti, abbiamo scoperto la beauty routine più efficace per braccia e gambe sempre al top!

Scrub (via libera al fai da te!)

rimedi naturali per la pelle secca

Il primo passo per combattere la secchezza cutanea è l’esfoliazione della pelle. Si tratta un procedimento molto semplice, che possiamo eseguire comodamente a casa utilizzando rimedi naturali o prodotti specifici. L’importante è che il composto utilizzato contenga particelle solide in grado di svolgere un’azione di tipo meccanico sulla pelle.

Puoi preparare uno scrub fai da te per braccia e gambe semplicemente mescolando 2 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di olio di oliva o di mandorle, e 3 cucchiai di miele. Ti basterà amalgamare gli ingredienti e massaggiare il composto sulla pelle umida (l’ideale è applicarlo dopo la doccia). Per un’azione più decisa puoi sostituire lo zucchero con il sale grosso o con la farina di grano turco. Infine risciacqua bene per eliminare ogni residuo appiccicoso.

Alimenti amici della pelle

secchezza cutanea cosa mangiare

La pelle va aiutata quotidianamente attraverso l’alimentazione. Il consiglio più scontato è quello di bere molta acqua, ma spesso non basta. Per una cute davvero splendente è importante consumare molta frutta e verdura: le vitamine e gli oligoelementi contenuti in questi cibi sono infatti una vera e propria cura per la pelle secca di braccia e gambe.

Ecco alcuni alimenti da consumare per ottenere una pelle morbida e idratata h 24:

  • cetriolo: per il 96% formato di acqua, questo ortaggio è ricco di potassio, fibre e vitamina C
  • spinaci: sono ricchissimi di vitamina A e C, oltre a minerali che disintossicano la pelle
  • agrumi: sono veri e propri anti-age naturali, che stimolano la produzione di collagene e aiutano a mantenere la pelle morbida e sana
  • cereali integrali: ricchi di vitamine del gruppo B, sono idratanti naturali per la pelle. Il grano saraceno, in particolare, è molto utile anche per combattere eventuali infiammazioni cutanee

Crema corpo per pelle secca

crema idratante per braccia e gambe secche

L’ultimo step per avere una pelle morbida h 24 è stendere su tutto il corpo una buona crema idratante. Purtroppo la maggior parte delle creme corpo sul mercato hanno un’efficacia limitata: subito dopo averle applicate, la pelle appare liscia e luminosa, ma dopo qualche ora la cute ricomincia a tirare e il suo aspetto torna ad essere tutt’altro che gradevole.

Il discorso cambia quando si utilizza una crema corpo idratante di qualità, con un’alta concentrazione di elementi emollienti e con un inci naturale. E’ importante puntare su una formula priva di sostanze chimiche che, a lungo andare, rendono la pelle di braccia e gambe ancora più secca.

Integratori per la pelle

Gli integratori per la pelle sono ricchi di vitamine e minerali amici del derma, come le vitamine A, C, D ed E, lo zinco, il rame e il selenio. Spesso si aggiungono estratti naturali ricchi di antiossidanti che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento.

Un’ottima scelta sono gli integratori a base di acido ialuronico e collagene, che forniscono alla pelle le sostanze di cui ha bisogno per mantenersi giovane e idratata. E’ importante ricordare che questi prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, bensì come una risorsa aggiuntiva per prendersi cura della pelle.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *