semi di lino al mattino
 | 

Semi di lino: meglio assumerli il mattino o la sera?

I semi di lino andrebbero assunti il mattino per fornire al corpo l’energia di cui ha bisogno e risvegliare l’intestino. In questo articolo, esploreremo i benefici di assumerli appena svegli, e come usarli per preparare un’ottima bevanda mattutina contro la stitichezza!


Assumere semi di lino al mattino è un’abitudine che porta con sé tantissimi benefici. Questo alimento, infatti, è prezioso per la nostra salute e può aiutarci a risolvere diversi fastidi, come le infiammazioni ricorrenti e la stitichezza. Vediamo nel dettaglio quali sono le proprietà e i benefici dei semi di lino, e perché consumarli al mattino è una scelta vincente.

Proprietà e benefici dei semi di lino

I semi di lino sono considerati un alimento benefico perché favoriscono il corretto funzionamento del nostro organismo. Ma quali sono i benefici di assumerli il mattino?

Ricchi di Omega 3

La loro principale caratteristica è quella di essere particolarmente ricchi di omega3. Queste sostanze sono acidi grassi polinsaturi che svolgono importanti attività biologiche nell’organismo. Una volta assunti vengono incorporati in tutti i tessuti, con concentrazioni elevate nella retina, nel cuore e nel tessuto nervoso. Gli omega 3 proteggono il sistema cardiovascolare, prevengono le malattie infiammatorie e le malattie neurodegenerative (scopri i benefici degli omega 3 per il cervello!) e contrastano le malattie autoimmuni. Alcuni studi hanno dimostrato anche effetti positivi degli omega 3 per la fertilità. Altre fonti di omega 3 sono il pesce (come il salmone, le alici e lo sgombro), l’olio di lino e le noci.

Fonte di vitamine e minerali

I semi di lino sono una fonte importante di acidi grassi, vitamine e minerali preziosi per il nostro organismo. In particolare contengono:

  • omega 3
  • omega 6
  • vitamina E
  • vitamina K
  • vitamina C
  • tiamina
  • riboflavina
  • niacina
  • vitamina B6
  • vitamina B7
  • colina
  • acido pantotenico
  • calcio
  • magnesio
  • fosforo
  • potassio
  • sodio
  • zinco
  • ferro
  • rame
  • selenio
  • manganese

Questi micronutrienti consentono al nostro corpo e al nostro cervello di funzionare al meglio.

Contro la stitichezza

Uno dei maggiori benefici di assumere semi di lino al mattino riguarda la stitichezza. Questo alimento, infatti, svolge un’azione emolliente che aiuta ad ammorbidire le feci e favorisce la regolare attività intestinale. Inoltre le fibre solubili presenti nei semi catturano le tossine presenti nell’organismo e le espellono prima che queste vengano assorbite dall’intestino.

Antinfiammatori naturali

I semi di lino svolgono un’importante azione antinfiammatoria e immunostimolante. Per questo motivo, sono consigliati in caso di infiammazioni ricorrenti, come cistite, emicrania e artrite reumatoide.

E’ meglio consumarli al mattino o alla sera?

semi di lino a colazione

I semi di lino andrebbero consumati preferibilmente al mattino per risvegliare l’intestino e fornire energia all’organismo. Un accorgimento importante è quello di tritarli, altrimenti il nostro corpo non sarà in grado di assimilare le loro preziose proprietà. Vanno sminuzzati sul momento, per evitare che si deteriorino. Si tratta di un’operazione semplicissima, basta utilizzare un macinacaffè o un piccolo frullatore.

La dose giornaliera consigliata corrisponde ad un paio di cucchiai. Si possono aggiungere allo yogurt, ai frullati, al muesli, alle macedonie e alle insalate. L’importante è consumarli crudi per non perdere nessuna delle loro sostanze benefiche!

Bevanda mattutina contro la stitichezza

Con i semi di lino è possibile preparare un ottimo rimedio per la stitichezza.

  1. versa un cucchiaio di semi di lino in mezzo bicchiere d’acqua
  2. lasciali riposare per tutta la notte
  3. il mattino troverai nel bicchiere una sorta di gel naturale
  4. assumilo a stomaco vuoto

Questo rimedio a base di semi di lino è ricchissimo di mucillagini ed è perfetto da assumere al mattino per risvegliare l’intestino.

Dove si acquistano i semi di lino?

Oggi giorno i semi di lino possono essere acquistati un po’ ovunque: al supermercato, negli alimentari, nei negozi biologici, in erboristeria… Si trovano facilmente anche online.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *