Siero contorno occhi: cos’è, a cosa serve e come usarlo
Il siero contorno occhi è un prodotto cosmetico formulato appositamente per curare la zona intorno agli occhi. Qui la pelle è sottile e sensibile, e ha bisogno di particolari attenzioni.
A causa della ridotta quantità di ghiandole sebacee, collagene ed elastina, la pelle della zona perioculare richiede un trattamento speciale e prodotti specifici per prevenire i segni dell’invecchiamento.
L’uso di creme o sieri contorno occhi aiuta a mantenere la pelle idratata, ridurre il gonfiore, le occhiaie e le rughe, e proteggere la zona dai danni ambientali.
Cos’è il siero contorno occhi?
Il siero occhi è un tipo di prodotto per la cura della pelle progettato per la zona delicata intorno agli occhi.
Quest’area è particolarmente sensibile e predisposta ai segni dell’invecchiamento, come rughe sottili, gonfiore e occhiaie. Per questa ragione, ha bisogno di un trattamento mirato con prodotti specifici.
> Texture
Grazie alla sua texture liquida, leggera e delicata, il siero contorno occhi si assorbe facilmente, senza appesantire o ungere la pelle (come, invece, fanno alcune creme).
Generalmente, questo prodotto è trasparente ed è contraddistinto dall’assenza di profumo, per non irritare la pelle sensibile della zona perioculare.
> Ingredienti
I migliori sieri contorno occhi contengono ingredienti attivi che idratano la pelle e stimolano la naturale produzione di collagene, migliorando l’elasticità cutanea e riducendo rughe e occhiaie.
Tra gli ingredienti più utilizzati ci sono l’acido ialuronico, i peptidi, la caffeina, la vitamina C e il retinolo, oltre ad estratti vegetali come l’estratto di tè verde e le alghe.
> Confezione
La maggior parte di questi prodotti è confezionata all’interno di boccette trasparenti, dotate di speciali applicatori speciali, come rollerball o conta gocce, che facilitano l’applicazione precisa del prodotto.
A cosa serve?

Il siero contorno occhi serve ad idratare la pelle della zona perioculare e a fornirle speciali sostanze attive, con lo scopo di ridurre le zampe di gallina, le borse e le occhiaie.
L’uso regolare di questo prodotto permette di:
- Idratare la pelle: molte formule contengono ingredienti idratanti, come l’acido ialuronico, la glicerina e le ceramidi. Questo è particolarmente importante perché la zona può essere incline alla secchezza.
- Ridurre il gonfiore: ingredienti come la caffeina e l’estratto di arnica stimolano il microcircolo e aiutano a drenare i liquidi accumulati sotto gli occhi
- Schiarire le occhiaie: alcuni sieri contengono ingredienti che possono schiarire l’area scura sotto gli occhi, come gli estratti di cetriolo, la vitamina C e la vitamina K.
- Levigare le rughe: la presenza di sostanze attive come il retinolo e i peptidi aiuta a migliorare la texture della pelle e a ridurre le zampe di gallina
- Proteggere la zona perioculare: gli antiossidanti presenti nelle formule proteggono la pelle dagli effetti dannosi dei radicali liberi e dsgli agenti inquinanti.
Alcuni sieri contorno occhi svolgono un’azione generica per il benessere della zona perioculare, altri sono più specifici: è il caso dei sieri per occhiaie, dei sieri per le borse e dei sieri contorno occhi antirughe, formulati con ingredienti mirati per il singolo inestetismo.
Quando e come usarlo

L’uso del siero contorno occhi dovrebbe essere parte della skincare quotidiana.
L’ideale è applicarlo mattina e sera, dopo la detersione del viso. Ecco come procedere:
1. Detergi il viso con acqua micellare o un latte detergente delicato, eliminando ogni traccia di sporcizia e di make-up
2. Preleva una piccola quantità di siero e picchiettala sul contorno occhi, utilizzando i polpastrelli degli anulari, che hanno un tocco più delicato
3. Se la confezione è dotata di applicatore, usalo per stendere il prodotto
4. Massaggia delicatamente il prodotto con movimenti delicati, partendo dall’angolo interno dell’occhio e procedendo verso l’esterno
In che ordine si mettono i prodotti per la skincare?
L’ordine in cui si usano i prodotti per la skincare è molto importante. Vediamo quali sono le 3 regole da seguire:
1 – Prima il contorno occhi e poi il siero viso
E’ meglio trattare prima il contorno occhi, che ha bisogno di ingredienti mirati e di un’applicazione più delicata, e usare successivamente il siero viso.
2 – Prima il siero occhi e poi la crema viso
Vale la regola di mettere prima il prodotto più leggero. Quindi, si applica prima il siero contorno occhi e, successivamente, si stende la crema idratante, che aiuta a sigillare gli ingredienti del siero all’interno della pelle e a mantenere l’umidità cutanea.
3 – Prima il siero occhi e poi la crema contorno occhi
Se, per esempio, si utilizzano sia il siero che la crema contorno occhi, andrà applicato prima il siero, poi la crema specifica, e, solo alla fine, si procederà con l’applicazione della crema idratante su tutto il viso.
Che differenza c’è tra la crema e il siero contorno occhi?
Come abbiamo visto in un precedente articolo, la crema contorno occhi ha una formulazione più ricca e densa, e fornisce una maggiore idratazione alla pelle. Il siero occhi, dal canto suo, ha una maggiore concentrazione di sostanze attive e viene assorbito dalla pelle più velocemente.
La crema fornisce un boost di idratazione per la pelle secca, mentre il siero è più indicato per la pelle grassa o mista.
La scelta, però, dipende anche dalle esigenze specifiche: per un’azione veloce sulle rughe, è meglio utilizzare il siero, più concentrato e di rapido assorbimento; per idratare la pelle e eliminare i segni della stanchezza, risulta più indicata la crema.
Il siero contorno occhi serve davvero?
Il siero contorno occhi è un prodotto fondamentale per la nostra beauty routine. Come abbiamo visto, la pelle della zona perioculare è molto sottile e delicata, e ha bisogno di un trattamento ad hoc.
Una normale crema viso non è sufficiente per fornire a questa zona del viso l’idratazione e il nutrimento di cui ha bisogno. Inoltre, i sieri specifici per la zona perioculare contengono ingredienti come la caffeina e alcuni estratti vegetali che aiutano a ridurre borse e occhiaie.
.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.