Siero contorno occhi: gli 11 migliori del 2023 per rughe, borse e occhiaie
Il siero contorno occhi è uno step essenziale della nostra beauty routine. Aiuta a levigare le rughe presenti nella zona perioculare, dove la pelle è sottile e sensibile. Allo stesso modo della crema contorno occhi, permette anche di attenuare i segni della stanchezza, come le borse e le occhiaie.
Vista la quantità di prodotti sul mercato, capire quali sieri funzionano e quali no è un compito arduo. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato gli 11 migliori sieri contorno occhi del 2023. Li abbiamo scelti sulla base dei nostri test, di un’attenta analisi degli ingredienti, e delle recensioni di chi li ha utilizzati.
Perché usare un prodotto per il contorno occhi?
La pelle del contorno occhi è molto delicata, e ha bisogno di cure particolari. A causa della ridotta quantità di ghiandole sebacee e collagene, è più predisposta alle rughe e alla secchezza.
Inoltre, essendo particolarmente sottile, lascia trasparire i vasi sanguigni sottostanti che possono ingrossarsi nei periodi di stanchezza, conferendo a tutta la zona un aspetto scuro. E’ così che si formano le occhiaie.
Usare un buon siero contorno occhi, o una crema, se si preferisce, è il modo migliore per evitare la formazione delle rughe, delle occhiaie e del gonfiore.
Leggi anche: a cosa serve il siero contorno occhi?
Gli 11 migliori sieri contorno occhi del 2023

1) Shiseido Ultimune Power – il miglior siero contorno occhi

Iniziamo con uno dei sieri contorno occhi più amati da noi donne: Shiseido Ultimune Power Infusing Eye Concentrate, un antirughe particolarmente efficace.
E’ indicato soprattutto per contrastare le rughe che si formano dopo i 50 anni. L’alta concentrazione di principi attivi anti-age aiuta a levigare le zampe di gallina e a riempire i segni più profondi.
La sua formula a doppia azione protegge la pelle dai fattori ambientali, come lo smog e i raggi UV, che possono causare un invecchiamento precoce della pelle. Svolge anche un’azione rinforzante e riparatrice per le ciglia, migliorando in toto la bellezza del nostro sguardo.
Già dalle prime applicazioni possiamo notare un contorno occhi più luminoso e levigato. Dopo 4 settimane, i segni del tempo – come le zampe di gallina, le borse e le occhiaie – saranno notevolmente ridotti.
Pro
- riempie anche le rughe e i segni più profondi
- protegge la pelle dall’inquinamento e dai raggi UV
- illumina il contorno occhi
- riduce le borse e le occhiaie
- rinforza le ciglia
Contro
- prezzo elevato
2) Contorno occhi Filorga – siero antirughe ad effetto lifting immediato

Ottimo anche il siero antirughe di Filorga. Optim Eyes ha una consistenza cremosa che aiuta a ridurre rughe, borse e occhiaie in un’unica soluzione.
Ha diversi vantaggi, tra cui la consistenza leggera e la facilità di applicazione. Basta, infatti, applicare una quantità minuscola di prodotto (meno di una dose!) per trattare l’intero contorno occhi.
L’effetto del siero è parzialmente visibile fin da subito: il contorno occhi appare più disteso e luminoso, con un’attenuazione evidente del gonfiore e un miglior colorito. Tuttavia, serve un periodo di tempo variabile tra 1-2 mesi per vedere una consistente riduzione delle rughe e degli inestetismi dell’area perioculare.
La formula si basa su una sapiente combinazione di matrikine peptidiche e un complesso di crisina derivato dalla pianta, che riduce la pigmentazione scura delle occhiaie e favorisce la circolazione, riducendo il gonfiore sotto agli occhi.
Include anche un trio di principi attivi leviganti che minimizza le rughe d’espressione e le zampe di gallina. La conservazione in frigorifero accentua l’effetto lifting del siero.
Non è un siero contorno occhi economico, ma su Amazon è possibile trovarlo ad un prezzo più accessibile.
Pro
- Texture cremosa che si fonde perfettamente con la pelle
- Riduce la pigmentazione scura delle occhiaie
- Sgonfia le borse sotto gli occhi
- Leviga le rughe
- Dona un effetto lifting immediato
Contro
- Prezzo elevato
- Se si utilizza un’erogazione al giorno, il prodotto dura poco
Ami la texture cremosa? Guarda le migliori creme per borse e occhiaie
3) Lierac Lift Integral – il siero contorno occhi migliore per le palpebre!

Uno dei nostri prodotti preferiti è Lierac Lift Integral (leggi la nostra recensione). Si tratta di un siero contorno occhi ad effetto lifting istantaneo che aiuta a contrastare in modo efficace le rughe e i segni di stanchezza.
L’azione ultra-idratante dell’acido ialuronico, potenziata dall’estratto di lievito di Agave, rende la pelle intorno agli occhi liscia e levigata. Inoltre, questo siero contiene un mix di ingredienti naturali che regala un immediato effetto lifting alle palpebre rilassate. Il risultato è più naturale rispetto a quello del botox.
Lierac Lift Integral contiene anche un complesso anti-occhiaie e anti-borse che elimina eventuali gonfiori sotto gli occhi e uniforma l’incarnato.
Pro
- Effetto liftante sulle palpebre (è il più efficace!)
- Idrata e leviga il contorno occhi
- Riduce visibilmente le rughe, le borse e le occhiaie
- Si assorbe immediatamente
- Aiuta ad avere un contorno occhi giovane e luminoso
Contro
- Non adatto a pelli particolarmente sensibili
- Subito dopo averlo steso, si avverte un lieve pizzicore che potrebbe creare fastidio
Scopri qual è il miglior siero effetto botox immediato!
4) Elizabeth Arden Advanced Ceramide Capsules – contorno occhi rimpolpante

Tra i prodotti che ci sono piaciuti di più, c’è il nuovo siero occhi di Elizabeth Arden, che nasce dal potenziamento di un siero già esistente. Rispetto alla versione precedente, sono stati aggiunti ben 9 ingredienti in grado di stimolare il rinnovamento cellulare e reintegrare i lipidi essenziali presenti nella pelle.
E’ composto da capsule monodose contenenti un siero dalla consistenza oleosa che riduce le linee sottili e rimpolpa la pelle del contorno occhi, donandole compattezza e luminosità.
Si tratta di un prodotto molto performante, di qualità superiore rispetto alla maggior parte dei sieri per il contorno occhi in commercio. Lo svantaggio principale riguarda i tempi di assorbimento: il prodotto rimane a lungo sulla pelle e bisogna attendere qualche minuto prima di stendere la crema viso abituale.
Vale la pena acquistarlo? Secondo noi sì, perché regala uno sguardo davvero riposato.
Pro
- Ingredienti di elevata qualità
- Il siero è contenuto all’interno di capsule altamente performanti
- Attenuazione visibile di borse e occhiaie
- Leviga le rughe
Contro
- Prezzo elevato
- Si assorbe lentamente
5) Clarins Double Serum Eye – siero contorno occhi antirughe

Considerato da molti il miglior siero contorno occhi antirughe, Clarins Double Serum Eye contiene estratto di cerfoglio, che gli conferisce un’intensa azione antiossidante. Questo ingrediente è combinato con pianta di Goethe biologica, kiwi biologico, zuccheri d’avena e marrubio bianco, che levigano e idratano la pelle, contrastando i danni dei radicali liberi e dell’inquinamento.
Uno dei vantaggi principali del siero è la sua capacità di fare apparire la pelle immediatamente luminosa. Abbiamo notato subito un’attenuazione delle occhiaie e un miglioramento del colorito in tutta la zona del contorno occhi.
L’effetto sulle rughe diventa visibile dopo una settimana di applicazione. La formula naturale ci ha permesso di utilizzarlo anche sulla palpebra superiore, in prossimità delle ciglia. La totale assenza di residui sulla pelle dopo l’applicazione, lo rende perfetto da usare sotto il make-up.
Per quanto riguarda gli svantaggi, oltre al prezzo un po’ troppo elevato, è come trovare l’ago in un pagliaio. Forse la consistenza leggermente grassa potrebbe non piacere a chi ama i sieri acquosi e leggeri.
Pro
- Le rughe sono meno visibili già dalla prima settimana di applicazione
- Contrasta in modo efficace borse e occhiaie
- Si assorbe facilmente e non lascia residui
- Può essere applicato anche sotto il make-up
Contro
- Prezzo elevato
- Ha una consistenza leggermente grassa
6) Bionike Defence Xage Ultimate – miglior siero contorno occhi per pelli mature

Alcuni sieri contorno occhi contengono principi attivi che agiscono direttamente sulle rughe. Se le tue occhiaie sono accompagnate da solchi o zampe di gallina, dovresti puntare su un prodotto anti-age come Bionike Defence Xage.
Caratterizzato da una texture fondente, il siero contorno occhi Bionike combatte tutti i segni dell’età che interessano gli occhi, comprese le macchie.
In particolare, abbiamo apprezzato l’effetto tensore immediato che rende lo sguardo immediatamente più giovane e riposato. Il siero Bionike è davvero una soluzione efficace per chi vuole dire addio a borse e occhiaie, ma anche alle rughe intorno agli occhi!
Gli ingredienti chiave di questo prodotto sono:
- Rejuvenate SGF: uno speciale complesso che aumenta l’attività dei fibroblasti e la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico
- estratto di Plankton: ha un effetto decongestionante che aiuta a sgonfiare le borse ed eliminare le occhiaie
- Biopolimero da proteine di mandorle dolci: forma un network tridimensionale che crea un film elastico e morbido sul contorno occhi, con un effetto lifting immediato
Il siero non ha praticamente odore, ed è dotato di un beccuccio per l’applicazione, a nostro parere un tantino troppo grande per essere realmente comodo.
L’efficacia del prodotto è dimostrata dalle tantissime recensioni positive. La maggior parte delle persone ha notato un immediato miglioramento delle rughe ed un effetto anti-age che dura nel tempo.
Pro
- Azione anti-age
- Aiuta a rassodare anche la palpebra superiore
- Riduce le occhiaie
- Anallergico
- Senza profumi
Contro
- Applicatore troppo grande
7) Rilastil Hydrotenseur – contorno occhi idratante per rughe, borse e occhiaie

Ottima anche la crema contorno occhi Rilastil, una formulazione ideata per il trattamento di borse, occhiaie, rughe e secchezza della pelle.
La crema ha un’intensa azione idratante ed elasticizzante che migliora immediatamente il tono e la luminosità del contorno occhi. Inoltre, grazie all’azione anti-fatica, sgonfia le borse e leviga i segni della stanchezza.
La formula contiene ingredienti naturali, come Acido Ialuronico, Vitamina A, Vitamina E, Ceramidi, Lupeolo, Calmosensine ed Eyes Care Complex.
Attenzione, però, perché la sua consistenza è molto ricca e nutriente: una caratteristica che lo rende ideale nei mesi invernali, ma inadatto all’estate. Applicandolo in presenza di alte temperature o prima di fare sport, è possibile sentirlo colare leggermente.
Pro
- Cancella i segni della fatica
- Dona elasticità e luminosità alla pelle
- Sgonfia le borse
Contro
- La soluzione in crema potrebbe risultare leggermente più difficile da applicare rispetto al classico siero
- Non adatto ai mesi estivi e alle situazioni in cui si suda
8) Collistar Attivi Puri – siero contorno occhi con acido ialuronico e peptidi

Un altro prodotto che ci è piaciuto molto è il siero contorno occhi Collistar Attivi Puri. Abbiamo apprezzato la consistenza in gel, che lo rende facilmente applicabile. Si tratta di un prodotto molto idratante, ideale per la pelle del contorno occhi, che, molto spesso, risulta particolarmente secca.
Appena steso, sentirai la pelle tirare un pochino: è segno che i principi attivi fanno il loro lavoro! Non a caso, dopo l’applicazione, lo sguardo appare particolarmente riposato, con un’attenuazione visibile delle occhiaie.
La combinazione dei peptidi con acido ialuronico a 4 pesi molecolari agisce su diversi strati cutanei, con un effetto idratante e liftante visibile fin dalle prime applicazioni.
Il pratico applicatore permette di rilasciare il prodotto in piccole gocce. L’asciugatura non è particolarmente rapida, e bisogna attendere un pochino prima di stendere la crema abituale.
Pro
- Alta concentrazione di acido ialuronico
- Effetto lifting immediato
Contro
- Texture un po’ acquosa
- Si asciuga lentamente
Scopri i migliori contorno occhi con acido ialuronico!
9) L’Oreal Paris Revitalift Filler – miglior siero contorno occhi economico

Se sei alla ricerca di un siero che costi poco ma che sia, allo stesso tempo, efficace, il siero contorno occhi L’Oreal fa al caso tuo. Sfrutta l’azione drenante della caffeina, combinandola con quella anti-age dell’acido ialuronico.
Nello specifico, è ideale per attenuare le rughe sottili e i segni di stanchezza che possono comparire a qualsiasi età.
La consistenza è oleosa, con un effetto anti-age visibile dopo 2 settimane. In particolare, dopo averlo usato, lo sguardo appare come risvegliato.
L’innovativo applicatore pieghevole triplo roller è, allo stesso tempo, un vantaggio e uno svantaggio: da una parte, consente di massaggiare tutta l’area mentre si stende il siero, dall’altra, impedisce di dosare bene il prodotto.
Pro
- Riduce rughe e occhiaie
- Economico
- Pratico applicatore Triplo Roller che consente un massaggio efficace di tutta l’area
Contro
- consistenza un po’ troppo oleosa
- l’applicatore non permette di dosare bene il prodotto
Leggi anche il nostro articolo sui migliori sieri viso economici!
10) Siero Occhiaie The Ordinary alla caffeina

Quando gli occhi appaiono gonfi e segnati, non c’è niente di meglio di un siero contorno occhi borse e occhiaie alla caffeina. Questo alcaloide contenuto nel caffè, ma anche nel tè e nel cacao, è noto per la sua capacità di drenare gli accumuli sierosi responsabili di borse e occhiaie.
The Ordinary è una soluzione composta da caffeina e EGCG (epigallocatechina gallato), un polifenolo dalle proprietà antiossidanti e anti-age.
Il vantaggio principale del siero contorno occhi The Ordinary è l’effetto sgonfiante, che ci libera velocemente dalle borse. Dopo poche applicazioni, lo sguardo appare riposato e rinfrescato, con un colorito della pelle più uniforme.
Pro
- Alta concentrazione di caffeina
- Azione drenante e decongestionante
- Minimizza le occhiaie
Contro
- Nessuno
- Risulta leggermente appiccicoso
11) Nuvò Eye Radiance Serum – top contorno occhi bio
La bava di lumaca ha eccellenti proprietà idratanti ed elasticizzanti per la pelle. Lo sanno bene le case cosmetiche, che la utilizzano per produrre creme e sieri anti-age.
Nuvò Eye Radiance contiene per l’80% bava di lumaca pura, con l’aggiunta di 10 principi attivi dall’azione anti-occhiaie. Tra questi abbiamo la caffeina, l’estratto di Verbasco, la vitamina C e il té verde che decongestionano delicatamente il contorno occhi, migliorando la circolazione di tutta l’area.
Il siero per occhiaie Nuvò è 100% biologico, certificato BIO con AIAB. Il produttore ci informa che è realizzato con bava di lumaca estratta manualmente, senza danneggiare le chiocciole.
Nonostante la presenza di secrezioni di chiocciola, il siero non è, come ci aspettavamo, corposo e grasso, ma piuttosto acquoso. A nostro parere, risulta meno idratante dei sieri citati in precedenza.
Pro
- Dona elasticità alla pelle
- 100% biologico
- Ideale contro i segni di stanchezza
- Attenua le rughe e i segni di espressione
Contro
- Acquoso e non particolarmente idratante

Scopri qual è il miglior siero antirughe istantaneo!
Come scegliere il miglior siero contorno occhi?

Ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione quando si acquista un siero contorno occhi. Vediamoli insieme:
Ingredienti
Gli ingredienti sono il fattore di scelta più importante. Dalla loro natura e dalla loro concentrazione dipende l’efficacia del siero.
Il mix di principi attivi deve essere composto da elementi decongestionanti, idratanti, nutrienti e anti-age. Un ingrediente chiave è la caffeina, che migliora la circolazione dell’area perioculare e l’ossigenazione della pelle. Essa è particolarmente importante per chi desidera contrastare borse e occhiaie (scopri il miglior contorno occhi alla caffeina!).
Altri ingredienti efficaci sono l’acido ialuronico, i peptidi, il retinolo e il collagene, che favoriscono l’idratazione e l’attenuazione delle rughe.
Marca
BioNike, The ordinary, Collistar… tantissime marche famose producono sieri per contorno occhi. Scegliere un brand conosciuto offre maggiori garanzie e permette di evitare fregature.
Questo non significa che tutti i sieri di marca sono efficaci mentre tutti quelli realizzati da piccoli produttori sono scadenti. Significa solo che una grande casa cosmetica presenta maggiori garanzie per quanto riguarda la realizzazione in laboratorio del prodotto e i controlli sulla qualità.
Texture
Per definizione, i sieri sono caratterizzati da una texture liquida che permette ai principi attivi di penetrare meglio nella pelle. E’ comunque possibile trovare degli ottimi prodotti per il contorno occhi in crema e in gel.
I sieri, nello specifico, possono essere suddivisi in acquosi e oleosi. Questi ultimi presentano una natura ibrida perché uniscono la texture leggera e concentrata del siero a quella più ricca e idratante dell’olio.
Efficacia
Sembra scontato, ma non lo è: un siero per contorno occhi deve essere efficace. Purtroppo in commercio troviamo tanti prodotti che lasciano la pelle così come la trovano. Per capire se un siero funziona prima di acquistarlo, abbiamo due strade:
- Analizzare attentamente l’INCI per assicurarci che il prodotto abbia una buona concentrazione di principi attivi utili
- Leggere le recensioni per scovare i pro e i contro di ciascun siero: in questo caso, si sa, forum, social e Amazon sono una buona fonte di opinioni
Durata
I sieri per contorno occhi si differenziano tra loro anche per la durata. Mentre alcuni prodotti vanno picchiettati più volte al giorno, per altri basta una sola applicazione a garantire un’azione duratura.
L’ideale, comunque, è applicare il siero due volte al giorno: il mattino, dopo aver lavato il viso, e la sera, prima di andare a dormire.
Costo
Non sempre ad un costo più elevato corrisponde una maggior efficacia del prodotto, anche se, in alcuni casi. è proprio così.
Generalmente, i prezzi di un buon siero si aggirano tra i 20 e gli 80 €. Fa eccezione il siero Revitalift Filler di L’Oreal, che abbiamo inserito nella nostra classifica. Questo contorno occhi ha un prezzo davvero competitivo.
Come si usa il siero contorno occhi?
Il siero contorno occhi andrebbe applicato mattino e sera, dopo aver pulito accuratamente il viso ed eliminato ogni traccia di trucco e impurità.
Non servono grandi quantità di prodotto, ne bastano poche gocce. Se il flacone è munito di applicatore, basterà versarne due o tre gocce direttamente sulla pelle, altrimenti bisognerà prelevarlo con i polpastrelli.
Si passerà poi a picchiettare il siero su tutta l’area perioculare per stimolare il microcircolo e favorire la penetrazione del prodotto. Infine, si stenderà il prodotto sulle palpebre con movimenti delicati dall’interno verso l’esterno e dal basso verso l’alto.
Dopo l’applicazione del siero è possibile passare alla stesura della crema idratante.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.