smagliature sul sedere
 | 

Smagliature sul sedere: cause, rimedi naturali e trattamenti estetici

Le smagliature, chiamate anche “strie distensae” o “strie atrofiche,” sono delle cicatrici cutanee che possono apparire su varie parti del corpo, compresi i glutei.

In un primo momento, queste striature si presentano di colore rosso, mentre con il passare del tempo tendono a diventare bianche a causa dell’atrofizzazione del derma, che porta alla loro cicatrizzazione.

In questo articolo, cercheremo di capire perché si formano e vedremo alcune strategie efficaci per eliminarle o attenuarle.

A cosa sono dovute le smagliature sul sedere?

Le smagliature sul sedere, come quelle che compaiono in altre parti del corpo, si verificano quando la pelle subisce una tensione eccessiva che supera la sua elasticità naturale.

Questa tensione può derivare da una serie di fattori, tra cui:

  • Cambiamenti nel peso corporeo: una delle cause più comuni per cui compaiono le smagliature bianche e rosse sui glutei è un veloce dimagrimento o, al contrario, l’aumento del peso corporeo. La pelle non ha il tempo di adattarsi ai cambiamenti improvvisi, causando la rottura delle fibre di collagene.
  • Gravidanza: le smagliature sono comuni durante la gravidanza a causa dell’allungamento della pelle e del rapido incremento di peso.
  • Adolescenza: i ragazzi molto giovani possono sviluppare questo inestetismo a causa dell’aumento della massa muscolare e della crescita rapida.

Tipologie di smagliature che possono comparire sul sedere

Le smagliature possono apparire in diverse tonalità e stadi di sviluppo. Le due principali tipologie che si formano sul sedere sono:

Smagliature bianche

Le smagliature bianche sono smagliature mature, che sono presenti sulla pelle da un po’ di tempo.

Allo stadio più avanzato, infatti, le smagliature possono diventare più chiare rispetto al colore della pelle circostante. La causa è l’atrofizzazione del derma e l’assenza di circolazione sanguigna nell’area.

Sono causate dalla rottura delle fibre di collagene e dalla perdita del pigmento melanina nella zona interessata.

Trattandosi di vere e proprie cicatrici, le smagliature bianche possono essere più difficili da trattare rispetto a quelle rosse.

Smagliature rosse

Le smagliature più recenti si distinguono per il loro colore rosso o violaceo.

Questa tonalità è dovuta alla presenza di vasi sanguigni dilatati nella zona.

Le smagliature rosse e viola sono in genere più facili da trattare rispetto a quelle bianche, poiché sono ancora nella fase iniziale.

Rimedi naturali per eliminare le smagliature sui glutei

smagliature bianche sedere come eliminarle

In presenza di smagliature rosse sul lato b, è fondamentale agire rapidamente, prima che schiariscano. Infatti, si tratta di strie nuove, più facili da curare rispetto a quelle bianche.

Tuttavia, anche le smagliature bianche, seppure più difficili da eliminare, possono essere ridotte in modo significativo.

Le smagliature, specialmente quelle fresche, possono essere attenuate con l’utilizzo di rimedi naturali. Ecco i più efficaci:

Creme anti-smagliature

L’applicazione di creme o lozioni contenenti ingredienti come l’acido ialuronico, la vitamina A, la vitamina C e l’estratto di centella asiatica può aiutare a migliorare l’aspetto delle smagliature.

Per ottenere benefici visibili, è indispensabile essere costanti e stendere la crema ogni giorno su tutta l’area interessata.

Acido glicolico

L’acido glicolico è un acido alfa idrossiacido (AHA) derivato dalla canna da zucchero, noto per la sua capacità di ridurre le smagliature. In farmacia, è possibile trovare diverse soluzioni e lozioni a base di questa sostanza.

Oltre a rimuovere gradualmente lo strato esterno di pelle danneggiata, l’acido glicolico stimola la produzione di collagene, rafforzando la struttura della pelle.

Oli naturali

Un altro rimedio naturale efficace è l’uso topico di oli, come l’olio di mandorle, l’olio di cocco e l’olio di rosa mosqueta.

Migliorano l’elasticità della pelle e contribuiscono a schiarire le strie atrofiche.

E se non spariscono?

Non sempre le smagliature bianche sui glutei possono essere eliminate naturalmente. Nella maggior parte dei casi, è necessario ricorrere a trattamenti estetici.

Microneedling sui glutei

Questa procedura estetica utilizza piccoli aghi per creare microfori nella pelle e innescare il processo di guarigione naturale del corpo.

Durante questo processo, viene stimolata la produzione di collagene, elastina e altre sostanze che contribuiscono a rafforzare la pelle dei glutei e a migliorarne l’elasticità, riducendo la visibilità delle smagliature bianche e rosse.

Trattamenti laser

I trattamenti laser sono tra i rimedi più efficaci per ridurre l’aspetto delle smagliature sul sedere, anche nei casi più gravi.

Generalmente, bastano poche sessioni per attenuare le strie rosse, mentre quelle bianche potrebbero aver bisogno di un trattamento più lungo.

Radiofrequenza

La radiofrequenza funziona generando calore nelle profondità della pelle attraverso l’energia delle onde elettromagnetiche.

Questo riscaldamento stimola la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e la fermezza della pelle.

Microabrasioni

La microabrasione è un trattamento cosmetico non invasivo. Un dispositivo con punta diamantata o testina abrasiva esfolia delicatamente lo strato corneo della pelle, stimolando la produzione di collagene.

Questa procedura può essere molto utile per attenuare l’aspetto delle smagliature.

Scopri anche come eliminare le smagliature viola nell’interno coscia!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *