Spirulina: indicazioni e posologia. Qual è il modo corretto per assumere l’alga?

Spirulina: indicazioni e posologia. Qual è il modo corretto per assumere l’alga?

La spirulina è un vero e proprio superfood, ovvero un alimento ricco di proprietà e benefici per la salute, in grado di influenzare positivamente il benessere psico-fisico di chi lo assume. Se hai deciso di sperimentarla, probabilmente ti starai chiedendo qual è la posologia corretta, ossia quale dosaggio e quali modalità di assunzione rispettare per regalare al tuo organismo tutti i vantaggi di cui si sente parlare. Con questo articolo ci proponiamo di fornirti tutte le risposte che cerchi.

Spirulina in compresse o in polvere?

La posologia della spirulina dipende da diversi fattori. In primo luogo, dovrai decidere se assumere alga spirulina in capsule o in polvere. Se l’integratore ti è stato prescritto da un medico o da un nutrizionista, segui attentamente le sue indicazioni. Altrimenti, la scelta dipende dalle tue preferenze: in particolare, le persone che presentano difficoltà nel deglutire una pastiglia dovranno puntare su un integratore di alga spirulina in polvere; in caso contrario, si potrà optare anche per l’assunzione di spirulina in capsule (scopri dove acquistare l’alga spirulina).

Un’altra ragione che potrebbe spingerti a scegliere la formula in polvere è la possibilità di utilizzarla per preparare bevande e frullati. Tuttavia, se non ami il sapore dell’alga, potresti preferire l’integratore in compresse, che permette un’assunzione della spirulina semplice e rapida.

Qual è la posologia raccomandata quando si assume l’alga spirulina?

Ora che hai scelto il modo in cui assumere spirulina che più si addice alle tue preferenze, è il momento di scoprire qual è la posologia indicata per ricevere tutti i benefici dell’alga.

E’ importante precisare che il dosaggio deve sempre essere superiore ad 1 grammo, altrimenti il superfood non ha alcuna efficacia. La dose raccomandata dagli esperti è di 5 g al giorno. Il consiglio è quello di arrivare gradualmente a questa quantità, iniziando con 2 g al giorno e incrementando pian piano la dose.

In ogni caso, i produttori di integratori seri riportano sempre sull’etichetta la posologia di assunzione. Questo è importante soprattutto quando si assume un prodotto in compresse, il cui dosaggio dipende dalla quantità di spirulina presente in ogni capsula.

E’ raccomandabile non superare la dose consigliata per non incorrere in spiacevoli conseguenze. Pur trattandosi di un ingrediente naturale, un dosaggio eccessivo può provocare alcuni effetti collaterali.

Spirulina Solgar

spirulina solgar posologia

Tra i migliori integratori alimentari a base di spirulina c’è Solgar Spirulina, in confezioni da 100 tavolette, che garantiscono sostegno vitaminico e proteico all’organismo. Utile in caso di cali energetici o per sostenere il dimagrimento, è indicato anche alle donne in menopausa (scopri tutti i benefici di assumere spirulina in menopausa!). Utilizzare questo integratore è facilissimo, basta leggere la posologia in etichetta: 4 tavolette al giorno, per un apporto diario di 3000 mg di Spirulina Platensis. Chi lo ha provato parla di un aumento effettivo del proprio benessere!

La trovi in farmacia e su Amazon!

Spirulina Marcus Rohrer

spirulina marcus rohrer

E’ tra gli integratori di spirulina più utilizzati. Aiuta a recuperare le energie e migliorare il proprio stato di benessere.

  • Posologia per spirulina Marcus Rohrer in compresse:
    • i primi due giorni assumi 1 compressa al giorno
    • nei due giorni successivi, prendi 2 compresse al giorno
    • nei due giorni seguenti, assumi 3 compresse al giorno
    • continua in questo modo fino al raggiungimento della dose consigliata: 6-10 compresse al giorno
    • potrai assumere tutta la dose il mattino, oppure frazionata nel corso della giornata; se stai seguendo una dieta dimagrante, ti consigliamo di prendere Spirulina Marcus Rohrer mezzora prima dei pasti
  • Posologia per Spirulina Marcus Rohrer in polvere: 1/2 cucchiaino – 1 cucchiaino di polvere ogni giorno, mescolato a frullati, succhi di frutta o di verdura; se stai iniziando adesso ad assumere spirulina, aumenta la dose in modo graduale.

La trovi in farmacia e su Amazon!

Spirulina Fit

Spirulina Fit, ricco di aminoacidi altamente biodisponibili, è un prodotto molto apprezzato e venduto esclusivamente online. Per godere di tutte le sue virtù, basterà seguire le indicazioni della casa produttrice: 2 compresse al giorno, da assumere con abbondante acqua prima dei pasti principali.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE COMPLETA DI SPIRULINA FIT E SCOPRI DOVE COMPRARLA!

Posologia per dimagrire

Qual è il dosaggio di spirulina che permette di dimagrire senza controindicazioni? Innanzitutto, è importante sottolineare come quest’alga sia in grado di ridurre il peso attraverso una doppia azione:

Da un lato, infatti, la grande quantità di fibre presente nell’alga spirulina è in grado di aumentare immediatamente il senso di sazietà senza assumere calorie. Un grosso vantaggio per chi sta iniziando una dieta dimagrante e per chi ha l’abitudine di mangiare fuori pasto!

Dall’altro lato, i nutrienti presenti nella spirulina sono un valido sostegno per il metabolismo. Il ferro, presente in gran quantità nell’alga, migliora l’ossigenazione dei tessuti e contrasta l’anemia, mentre il magnesio interviene direttamente nei processi metabolici.

Inoltre, grazie alla grande concentrazione di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, la spirulina contribuisce alla costruzione e al recupero della massa muscolare. Infine, quest’alga rappresenta un ottimo rimedio per recuperare le energie dopo un intenso allenamento!

Modalità di assunzione della spirulina

spirulina indicazioni per assunzione

Per godere di tutti i suoi benefici, la spirulina va assunta per almeno 3 mesi. In assenza di problemi di salute, può essere consumata tutto l’anno per integrare l’alimentazione quotidiana.

Cinque grammi di spirulina al giorno rappresentano un valido aiuto per perdere peso nell’ambito di una dieta ipocalorica. Sono inoltre un ottimo sostegno quando ci si allena: già gli aztechi la consumavano per far fronte a periodi di sforzi notevoli, per accrescere la loro resistenza e la loro energia.

La spirulina va presa 30 minuti prima dei pasti con un bicchiere d’acqua. Questa modalità di assunzione permette, tra l’altro, di mangiare meno quando ci si mette a tavola: grazie alla sua ricchezza di fibre, infatti, l’alga calma gli impulsi dello stomaco, aumentando rapidamente il senso di sazietà.

La spirulina in polvere può essere assunta all’interno di frullati di frutta o di verdura. In ogni caso, è sempre bene consultare l’etichetta del prodotto e seguire le indicazioni del produttore.

Hai già provato ad integrare la tua alimentazione con l’alga spirulina? Lascia un commento per farci conoscere la posologia che hai seguito e quali benefici hai riscontrato!

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *