Stanchezza in menopausa: integratori, erbe e altri rimedi
Con l’arrivo della menopausa, il corpo della donna subisce importanti cambiamenti: questo passaggio può essere accompagnato da una sensazione di eccessiva stanchezza, una “voglia di non fare nulla” che può compromettere sensibilmente la vita e l’attività lavorativa.
Questa condizione di mancanza di energie può essere contrastata con l’aiuto di integratori naturali a base di erbe specifiche. Più in generale, la stanchezza in menopausa non è una condizione a cui doversi per forza arrendere; anzi, è consigliabile ricorrere a rimedi naturali che aiutino a ripristinare il ritmo di vita precedente. In questo articolo vediamo quali sono i migliori.
Cause della stanchezza estrema in menopausa
Molte donne paragonano l’astenia in menopausa alla grande stanchezza che si sente durante i cambi di stagione. E’ una sensazione persistente di perdita di energia, associata a scarsa attenzione, riduzione della memoria e confusione mentale.
La causa di questo fenomeno è ormonale: il corpo riduce la sua produzione di estrogeni e di progesterone, mentre aumenta quella di alcuni ormoni della ghiandola ipofisaria.
Non è facile, per il corpo, adattarsi a questi cambiamenti, ed è normale che la donna, sia nella fase di premenopausa che in quella iniziale del climaterio, accusi sintomi fastidiosi quali stanchezza estrema, disturbi dell’umore, calo del desiderio, insonnia e caldane.
Stanchezza in menopausa: integratori ed erbe per combatterla
In questa fase delicata, dobbiamo più che mai prenderci cura del nostro corpo. Per fortuna, la natura ci viene in aiuto, fornendoci erbe ed estratti in grado di contrastare la sensazione di stanchezza psico-fisica che caratterizza le prime fasi della menopausa.
Passiflora e Melissa per favorire il rilassamento
La passiflora è un calmante naturale molto utile durante la premenopausa e la menopausa. E’ infatti ricca di alcaloidi indolici, sostanze rilassanti che hanno un’azione antispasmodica sul tessuto muscolare, e di flavonoidi, che hanno un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale.
La passiflora può essere assunta sotto forma di integratore o di tisana, ed è spesso associata alla melissa, insieme alla quale svolge un effetto rilassante utile a favorire il riposo notturno.
Ginseng per migliorare le capacità cognitive
Noto per le sue proprietà adattogene, il ginseng è un rimedio utile ad incrementare le difese immunitarie dell’organismo e a contrastare la fatica fisica e mentale. Numerose ricerche hanno dimostrato che assumere ginseng provoca un aumento della resistenza fisica e delle capacità di recupero.
Ma anche la sua azione sul cervello è ampiamente dimostrata. Già nell’ambito dell’antica medicina cinese, il ginseng era utilizzato come stimolante delle capacità cognitive. Questa radice, infatti, aumenta i livelli di acetilcolina, un neurotrasmettitore che regola il pensiero e la memoria. Più in generale, il ginseng è adatto a tutte quelle situazioni in cui ci si trova vittime di un indebolimento fisico e mentale.
Rodiola e Spirulina per alzare i livelli di energia
La rodiola e la spirulina hanno un effetto diretto sui livelli di energia durante la giornata.
- la rodiola rosea è uno stimolante del sistema nervoso utile ad alzare i livelli di energia e a contrastare la depressione. In particolare, sostiene la biosintesi dei peptidi oppioidi, incrementando i livelli di dopamina, serotonina e adrenalina nel sangue.
- la spirulina in menopausa aiuta a controllare l’ansia e la fame nervosa, contrasta l’aumento di peso e aumenta i livelli di energia. E’ infatti ricchissima di vitamine, sali minerali, proteine e acidi grassi: l’incredibile quantità di nutrienti ne fanno un superfood apprezzato in tutto il mondo. E’ consigliata a chi ha bisogno di recuperare le energie dopo uno sforzo fisico o una malattia, ed è particolarmente indicata per combattere la stanchezza da menopausa.
Rodiola Rosea e Spirulina possono essere assunte separatamente o in associazione.
Integratori efficaci contro la stanchezza da menopausa
Rimedi contro l’affaticamento cronico in menopausa
La stanchezza cronica in menopausa deve essere combattuta su più fronti. Assumere integratori specifici per la menopausa è importante, ma la loro efficacia sarà massima solo se lo stile di vita è adeguato alle mutate esigenze fisiche.
Ecco 3 cose che devi assolutamente fare se vuoi sentirti più energetica durante il climaterio!
Attività fisica regolare
Lo so, è l’ultima cosa di cui avresti voglia, eppure fare attività fisica è uno dei modi migliori per ridurre lo stato di spossatezza in cui ti trovi. Evita di allenarti nelle ore serali, per non disturbare il sonno. Preferisci attività non eccessivamente impegnative, ma di lunga durata, come la camminata veloce e il nuoto.
Addio stress!
Cerca di evitare le situazioni troppo stressanti. Per favorire il relax, adotta abitudini distensive, come fare lunghe passeggiate nella natura, e immergerti in un bagno caldo prima di dormire. Spargi qualche goccia di olio essenziale rilassante sul cuscino per favorire un sonno più profondo e rilassante.
Cambia la tua alimentazione
L’alimentazione è importantissima. Suddividi la giornata in 5 pasti giornalieri, per prevenire cali di energia. Rendi protagonista della tavola i prodotti della terra: la donna in menopausa dovrebbe assumere 4 o 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Sia la frutta fresca che quella secca, infatti, sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti utili a proteggere l’organismo dallo stresso ossidativo. Almeno due volte a settimana consuma il pesce, ricco di proteine di alto valore e vitamina D. Infine, introduci nella dieta alimenti ricchi di calcio e magnesio, come le noci.
Integratore Ymea contro la stanchezza da menopausa
Tra i migliori integratori contro la spossatezza da menopausa c’è Ymea Vitality, un prodotto naturale ideato appositamente per incrementare i livelli di energia durante le fasi più problematiche del climaterio.
L’integratore svolge un’azione multipla sull’organismo:
- contrasta al stanchezza cronica da menopausa grazie all’azione di acido folico, vitamina B12 e vitamina B5
- regola l’attività ormonale grazie alla vitamina B6
- migliora le funzioni del sistema immunitario con la vitamina C, la vitamina D e lo zinco
- aiuta a combattere le vampate di calore e la sudorazione notturna grazie ai benefici della cimicifuga
Basterà assumere una capsula al giorno, durante la colazione o il pranzo, per ottenere un rapido miglioramento della spossatezza da climaterio.
Miglior integratore per aumentare le energie in menopausa
E tu come hai risolto i tuoi problemi di stanchezza in menopausa? Scrivicelo in un commento!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.