I 3 migliori succhi di Aloe Vera: guida alla scelta
Non ne faccio un mistero, l’Aloe Vera è il mio succo preferito. Lo bevo il mattino, appena sveglia, per iniziare al meglio la giornata. Per questo motivo, sono davvero felice di scrivere questo articolo sui migliori succhi di Aloe Vera. Nel tempo, ho avuto modo di provarli tutti, e di capire quali sono efficaci e quali no.
Vista la grande quantità di marche sul mercato, il mio obiettivo è quello di aiutarti nella scelta dell’Aloe Vera da bere che fa per te. Io ho già scelto da tempo la mia preferita, ma si tratta di una predilezione soggettiva. La metterò al primo posto, ma non voglio influenzarti troppo: i tre prodotti in classifica sono tutti molto buoni e permettono di ottenere i medesimi benefici.
I 3 migliori succhi di Aloe Vera del 2023
1 – Equilibra Aloe Vera Extra

Equilibra Aloe Vera Extra è il mio succo preferito. Come ho detto, si tratta di una scelta personale. Posso assicurare, avendoli provati, che i tre succhi in classifica sono ugualmente efficaci. Allora perché ho scelto l’Aloe Equilibra? Semplice: è quella che ha il sapore che preferisco.
Il gusto dell’Aloe Vera è un po’ amarognolo, dunque può piacere o non piacere affatto. Il succo prodotto da Equilibra è semplicemente meno amaro degli altri. Io alterno quello classico a quello che ha il sapore di pesca, decisamente più gustoso. Equilibra propone succhi di Aloe aromatizzati, per stemperare un po’ l’amaro della pianta.
E’ composta da pura polpa al 99,55% e da una minima parte da conservanti e coloranti, come l’acido citrico e il potassio sorbato. La polpa è ottenuta da foglie selezionate, senza l’aggiunta di acqua. Ha eccellenti proprietà depurative, e svolge un’azione lenitiva su stomaco e intestino.
Sul suo sito ufficiale leggiamo che Equilibra utilizza soltanto Aloe Vera coltivata naturalmente, senza l’aggiunta di sostanze chimiche o pesticidi, e raccolta a mano. Anche la lavorazione si svolge manualmente: il gel di Aloe Vera viene separato dalla foglia eliminando ogni impurità.
Vengono attentamente scartate le sostanze irritanti presenti nella foglia, come l’aloina e gli idrossiantraceni. Si ottiene così un gel di Aloe Vera purissimo, ricco di polisaccaridi e minerali. Il trattamento dell’Aloe avviene esclusivamente a freddo, in modo da non alterare le sue proprietà.
Aloe Vera Extra è confezionata in una bottiglia di plastica dotata di tappo dosatore. Utilizzandolo, sarà facilissimo misurare la quantità corretta: un misurino al giorno (50 ml), da assumere puro oppure da diluire all’interno di una bevanda. La versione al sapore di pesca, è più dolce, ed è più facile berla pura o con l’aggiunta di sola acqua. Dopo l’apertura, bisogna conservare il succo di Aloe in frigo per un massimo di 30 giorni.
Quantità: 1 litro
Pro
- Ha un sapore meno amaro rispetto alle altre marche
- La possibilità di scegliere la versione alla pesca, decisamente più gustosa
- E’ composta da pura polpa, senza l’aggiunta di acqua
- E’ economica
Contro
- Non ne ho trovati!
Recentemente, il marchio Equilibra ha creato altre versioni del succo:
- Aloe Vera Drena, con foglie e linfa di betulla, per ridurre la ritenzione idrica e la cellulite.
- Aloe Bio, che contiene soltanto Aloe proveniente da coltivazione biologica.
- Aloe Vera Beauty, con collagene e acido ialuronico, pensato per la bellezza della pelle.
- Aloe Vera Slim, che potenzia l’azione dimagrante dell’Aloe vera con brucia grassi naturali, come la Moringa.
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
2 – Zuccari Succo puro d’Aloe

Anche l’Aloe Vera Zuccari è un ottimo prodotto, ideale per depurare il corpo in modo naturale e lenire l’apparato digerente..
Come possiamo apprendere dal sito ufficiale, all’interno della bottiglia troviamo 100% Aloe Vera non pastorizzata, senza acqua aggiunta, due volte concentrata grazie al processo ReversOsmose. E’ così naturale che al suo interno possiamo trovare carnosi pezzi d’Aloe, sminuzzati in filetti polposi. Non contiene zuccheri, coloranti, ogm.
Essendo ricca di pezzi di polpa, consiglio di agitarla bene prima dell’uso. La dose raccomandata è la stessa di Equilibra: 50 ml di succo da diluire in un bicchiere di acqua o della tua bevanda preferita. Il rimedio va assunto al mattino, a stomaco vuoto., ma si può prendere anche la sera, prima di coricarsi, per sgonfiare la pancia durante la notte. Una volta aperto, il prodotto va conservato in frigorifero e consumato nel giro di un mese.
Quantità: 1 litro
Pro
- Molti filamenti di Aloe Pura presenti nel succo
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro
- Sapore un po’ amarognolo
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
3 – Matt Aloe Vera Pura

Al terzo posto tra i migliori succhi di Aloe Vera metto Aloe Vera Pura di Matt. Anch’essa è una bevanda depurativa a base di puro succo 100%, naturalmente ricca di pezzetti di polpa. L’estrazione a freddo consente di mantenere intatte tutte le proprietà della pianta.
Sul sito ufficiale scopriamo che Matt utilizza solamente piante provenienti da coltivazioni selezionate del Sud America, e lavorate manualmente. Il succo viene estratto a freddo dalla polpa senza l’impiego di solventi chimici.
Anche in questo caso, suggerisco di agitare il succo prima di assumerlo. Vanno presi 50 ml di succo (pari a due misurini e mezzo) disciolti in un bicchiere. Puoi berlo puro oppure diluirlo nell’acqua.
Quantità: 1 litro
Pro
- 2 volte concentrata
- puri pezzetti di polpa presenti nel liquido
- Economica
Contro
- Leggermente amara
*prezzo al momento della pubblicazione dell’articolo
Come scegliere la migliore Aloe Vera da bere
In questi anni di esperienza con diversi succhi di Aloe Vera, ho potuto capire, anche informandomi su riviste e siti autorevoli, quali caratteristiche deve avere un ottimo succo di Aloe Vera. Secondo quanto ho potuto apprendere, gli elementi da considerare nella scelta dell’Aloe Vera da bere sono sei:
1. Aloe Vera pura
La prima regola è cercare un succo di Aloe che contenga il più alto contenuto possibile di Aloe vera pura. In commercio ci sono molti prodotti che includono acqua per allungare la polpa, riducendo così i benefici che possiamo ottenere dall’Aloe. E’ importante leggere attentamente l’etichetta del prodotto per verificare che la percentuale di Aloe vera sia elevata, e che non ci siano riempitivi o additivi inutili.
2. Processo di estrazione
Il modo in cui l’Aloe vera viene estratta e processata può influenzare la qualità del succo. La preferenza dovrebbe essere per prodotti che utilizzano un processo di estrazione a freddo o a bassa temperatura, poiché questo può preservare meglio le proprietà nutritive dell’Aloe vera rispetto a processi ad alta temperatura.
3. Certificazioni di qualità
Cerca prodotti che abbiano ottenuto certificazioni di qualità da organizzazioni riconosciute. Ad esempio, il marchio “IASC” (International Aloe Science Council) è un segno positivo di qualità e autenticità.
4. Minimo trattamento chimico
Un succo di Aloe di alta qualità non dovrebbe contenere una lunga lista di ingredienti chimici. Evita prodotti con coloranti artificiali, conservanti o dolcificanti aggiunti, che potrebbero ridurre l’efficacia del prodotto.
5. Confezione opaca
La luce e l’aria possono degradare le proprietà dell’Aloe Vera. Scegli prodotti confezionati in bottiglie o contenitori opachi che riducono l’esposizione a questi elementi.
6. Recensioni dei consumatori
Leggi le recensioni dei consumatori online per farti un’idea di come il prodotto ha funzionato per gli altri. Questa operazione è molto utile quando sei indecisa tra diversi prodotti dalle caratteristiche simili, e aiutarti a scegliere il migliore.
A cosa serve il succo di Aloe Vera? Tutti i benefici!

Immagine di Freepik
Il motivo per cui amo il succo di Aloe Vera è che non esiste, a mio parere, un succo altrettanto depurativo. Aiuta a purificare il corpo, liberandolo dalle tossine in eccesso.
Fegato, stomaco, reni e pelle, una volta depurati dal carico di scorie, riprenderanno a pieno regime le loro funzioni. L’eliminazione delle tossine serve anche ad attivare il metabolismo bloccato, favorendo la perdita di peso.
Il succo ha un importante effetto lenitivo sull’apparato digerente. In particolare, sfiamma la mucosa dello stomaco e favorisce l’attività intestinale. Le mucillagini (che contribuiscono a migliorare l’intero processo digestivo) e l’acemannano, (un mucopolisaccaride che cura l’infiammazione e favorisce la cicatrizzazione della mucosa) svolgono un’azione benefica per lo stomaco, proteggendolo dagli attacchi acidi. Queste proprietà rendono il succo di Aloe un importante alleato contro la gastrite e la colite ulcerosa.
I benefici dell’Aloe si riflettono sulla bellezza della pelle e dei capelli. Le tossine che accumuliamo nel corpo rendono la pelle opaca e impura. Eliminando queste scorie, il succo di Aloe rende la nostra pelle e la nostra chioma splendenti.
Infine, le proprietà anti-batteriche della pianta contribuiscono al benessere uro-genitale, aiutando a prevenire infezioni e cistiti. In generale, le vitamine e i minerali contenuti nel succo aiutano a rinforzare il sistema immunitario aiutandolo a contrastare i malanni di stagione.
Composizione del succo di Aloe
Le vitamine contenute nel succo di Aloe sono principalmente le vitamine A, B, C ed E. Questi antiossidanti naturali aiutano a mantenere il corpo giovane e sano. Tra i minerali, troviamo calcio, magnesio, potassio e fosforo, che contribuiscono alla salute delle ossa e dei muscoli. Inoltre, il succo di Aloe Vera contiene 18 dei 21 amminoacidi essenziali, molecole fondamentali per il corretto espletamento delle funzioni metaboliche.
Tra le sostanze attive più preziose contenute nell’Aloe Vera da bere, ci sono i polisaccaridi, molecole che svolgono importanti funzioni nell’organismo. Sono presenti anche mucillagini, glicoproteine, lipidi, enzimi e saponine.
L’Aloe Vera da bere fa dimagrire?
L’Aloe Vera è contenuta in moltissimi integratori dimagranti. In questi prodotti vengono sfruttate le sue proprietà depurative per incentivare il dimagrimento. Le tossine che si accumulano nell’organismo, infatti, rallentano il metabolismo, favorendo il grasso corporeo.
Il succo di Aloe è la bevanda perfetta da sorseggiare durante una dieta dimagrante. Oltre a sbloccare il metabolismo, contrasta la ritenzione idrica e regala un piacevole senso di sazietà.
Gli enzimi digestivi presenti in questo succo stimolano la digestione e favoriscono l’assorbimento dei nutrienti, mentre le fibre donano un effetto saziante e stimolano l’attività intestinale, permettendoci di ottenere una pancia piatta.
L’alternativa: il succo di Aloe Vera fatto in casa

Immagine di Freepik
I migliori succhi di Aloe Vera in commercio garantiscono l’apporto nutritivo e vitaminico del succo fresco. Tuttavia, potresti ottenere una bevanda ancor più genuina preparandola a casa. Io non l’ho mai fatto, ma il procedimento sembra piuttosto semplice.
- Raccogli alcune foglie recidendo la base con un coltello affilato e lavale bene
- Proteggi le mani con i guanti per evitare contaminazioni
- Pratica un taglio verticale nella foglia ed elimina le parti verdi e gialle
- Con un cucchiaio preleva solo il gel trasparente e versalo subito nel frullatore per evitare che si ossidi a contatto con l’aria.
Puoi utilizzarlo per preparare frullati o bevande depurative, o aggiungerlo ai tuoi succhi di frutta fatti in casa con l’estrattore di succo.
Tuttavia, la preparazione casalinga dell’Aloe Vera presenta dei rischi: devi assicurarti di eliminare il succo giallo presente nelle foglie perché è ricco di aloina, una sostanza che può creare irritazioni allo stomaco e all’intestino. Per questo motivo (e anche perché non ho una pianta di Aloe Vera a casa) ho sempre preferito acquistare il succo già pronto.
Dove si compra l’Aloe Vera da bere?
Puoi trovare il succo di Aloe in diversi punti vendita. Ecco l’elenco:
- farmacia fisica
- farmacia online
- erboristeria
- negozi di prodotti naturali
- supermercato (solo quelli ben forniti)
- Amazon
Come assumere il succo di Aloe Vera? Modo d’uso e dosaggio
La dose consigliata va da un minimo di 20 ml ad un massimo di 60 ml al giorno. Quasi tutti i produttori di succo di Aloe Vera indicano una dose giornaliera di 50 ml.
Dopo l’apertura, la bevanda va tenuta in frigo e conservata per il periodo indicato sulla confezione (generalmente 15-30 giorni).
Il succo di Aloe fatto in casa va incontro ad ossidazione a contatto con l’aria, pertanto va consumato fresco o conservato in un barattolo di vetro fino ad un massimo di due settimane.
Controindicazioni e possibili effetti collaterali
L’aloina è una sostanza contenuta naturalmente nella pianta di Aloe (collocata tra il gel e la foglia) e funge da strumento di difesa dagli attacchi esterni.
Questa sostanza ha un forte potere lassativo e il suo uso prolungato provoca infiammazioni intestinali. I suoi effetti compaiono 6-8 ore dopo l’assunzione e comprendono diarrea, contrazioni muscolari e mal di stomaco. Recentemente gli integratori lassativi che contengono composti antrachinonici come l’aloina sono stati banditi in Europa per il rischio di cancro.
Fortunatamente, i succhi di Aloe Vera attualmente in commercio sono privi di aloina. Questi prodotti contengono esclusivamente la mucillagine presente nel filetto interno delle foglie. Per questo motivo, possiamo dire che l’Aloe da bere fa bene e non comporta rischi.
Effetti collaterali potrebbero derivare da altre sostanze presenti all’interno dell’Aloe liquida, come eventuali conservanti chimici. Consiglio sempre di scegliere integratori 100% naturali, che utilizzano piante coltivate senza pesticidi e senza il rischio di contaminazione OGM.
L’assunzione di succo di Aloe Vera è sconsigliata durante la gravidanza o l’allattamento.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.